riassunto della situazione

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    gibibyte L'avatar di plutus
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Paris
    Messaggi
    825

    Predefinito riassunto della situazione

    scusate ma non ho moltissimo tepmpo per rileggere i vecchi post...dunque vi chiedo:
    mi fate un riassuntino della situazione attuale quanto a processori, mobo, ram, velocita' di bus ecc?
    ovviamente solo Amd...(basta poco!! giusto per sapere da dove partire per cercare...)

    ah, per la cronaca io sono fermo ad un Athlon 500+Fic SD11+192Mb@133...

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    certamente...
    allora...
    cpu:
    siamo agli athlon xp, dal 1500+ (1333mhz) al 2000+ (1666mhz).
    hanno il molt blokkato e sono + difficili da sblokkare rispetto i "vekki" tb.
    si possono montare sulle sm kon kt133a e le + recenti a memoria ddr.

    ram:
    x le sdram siamo sempre fermi a pc133, poi ci sono le ddr, cmq, il bus ufficiale x ora rimane a 133mhz.
    kome x le sdram certifikate x freq superiori, lo stesso vale x le ddr, se vuoi applikare oc di fsb.

    mobo:
    attualmente tutte le recenti supportano ddr e xp.
    trovane una kon chipset kt266a (importante la a finale),
    amd 761 (ke xo' e' un po' + datato).
    altri chipset (alimagik e sis) non ne ho mai provati.
    altrimenti attendi ke devono uscire le sm kon il kt333(A).

    .

  3. #3
    gibibyte L'avatar di plutus
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Paris
    Messaggi
    825

    Predefinito

    differenze tra duron(si chiamano ancora cosi'?) tb standard e xp?.

    cpu:
    siamo agli athlon xp, dal 1500+ (1333mhz) al 2000+ (1666mhz).
    hanno il molt blokkato e sono + difficili da sblokkare rispetto i "vekki" tb.

    ma non si parla di fsb@266?differenze ddr e sdram?
    ram:
    x le sdram siamo sempre fermi a pc133, poi ci sono le ddr, cmq, il bus ufficiale x ora rimane a 133mhz.
    kome x le sdram certifikate x freq superiori, lo stesso vale x le ddr, se vuoi applikare oc di fsb.

    cosa vuol dire quella a?
    mobo:
    attualmente tutte le recenti supportano ddr e xp.
    trovane una kon chipset kt266a (importante la a finale),
    amd 761 (ke xo' e' un po' + datato).
    altri chipset (alimagik e sis) non ne ho mai provati.
    altrimenti attendi ke devono uscire le sm kon il kt333(A).

    prossime uscite?

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    cpu...
    le differenze tra i tb (e duron) di vekkia generazione kon gli attuali xp e morgan sono un netto miglioramento della cirkuiteria interna, l'integrazione delle sse (non le sse2), dele routine di previsione + efficienti.
    diciamo ke il pr e' il konfronto, a parita' di frekuenza tra un tb e un xp.
    il 2000+, ad esempio, va a 1666mhz, ma kome prestazione e' ekuivalente ad un tb a 2000mhz.
    bada bene, nessun konfronto kon intel (altrimenti saremmo gia' al 3000+ !).

    fsb @266... solo in modalita' ddr.
    nel senso ke il fsb rimane a 133, ma le memorie ddr (e il chipset della sm) lavorano sul fronte di salita e discesa del clk, raddoppiando di konseguenza il numero di esekuzioni.
    ma il bus rimane a 133, limitando kuindi in parte la netta superiorita' delle ddr.
    xo', dovendo prendere ex novo, e' l'unika scelta possibile.
    pena un sistema gia' in fase di deklino.

    la a nel kt266a indika la revisione + recente del chipset (non kome nel kt133a ke indikava la freq di funzionamento).
    semplicemente, il kt266 liscio aveva kualke problema e prestazioni deludenti.
    kol kt266a hanno risolto tutto.
    adesso via sta facendo uscire il kt333... ma pare anke kuesto abbia kualke problemino, kuindi direi in kaso di attendere il kt333a (o kt400 o kome lo vorra' kiamare ).

    prossime uscite...
    epox so ke deve far uscire kualkosa di nuovo.
    e appena sara' disponibile il kt333vattelapeska sikuramente saremo inondati di nuovi modelli.

    .

  5. #5
    gibibyte L'avatar di menk
    Registrato
    May 2001
    Località
    Cesena
    Età
    43
    Messaggi
    802

    Predefinito

    Originally posted by frenc
    cpu...
    adesso via sta facendo uscire il kt333... ma pare anke kuesto abbia kualke problemino, kuindi direi in kaso di attendere il kt333a (o kt400 o kome lo vorra' kiamare ).

    prossime uscite...
    epox so ke deve far uscire kualkosa di nuovo.
    e appena sara' disponibile il kt333vattelapeska sikuramente saremo inondati di nuovi modelli.

    .
    e infatti qualcuno dice che uscira direttamente il kt333a senza passare per quello 'liscio'....

  6. #6
    gibibyte L'avatar di plutus
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Paris
    Messaggi
    825

    Predefinito

    morgan? chi e'?
    cmq ho provato un duron 1000 +128 e mi ha molto impressionato nonostante la poca ram!!

    altra cosa: dai tb 7-800 a cui sono rimasto quante generazioni ci sono in mezzo?

    per un uso medio che csa consigliereste oggi?
    intendo: giochi( pochi) uso office, photoshop e autocad ...senza spendere 1 capitale!

    e grazie! cmq se usate termini particolari potreste corredarli di 2 parole di spigazione? es.morgan

    Originally posted by frenc
    cpu...
    le differenze tra i tb (e duron) di vekkia generazione kon gli attuali xp e morgan sono un netto miglioramento della cirkuiteria interna, l'integrazione delle sse (non le sse2), dele routine di previsione + efficienti.
    diciamo ke il pr e' il konfronto, a parita' di frekuenza tra un tb e un xp.
    il 2000+, ad esempio, va a 1666mhz, ma kome prestazione e' ekuivalente ad un tb a 2000mhz.
    bada bene, nessun konfronto kon intel (altrimenti saremmo gia' al 3000+ !).

    fsb @266... solo in modalita' ddr.
    nel senso ke il fsb rimane a 133, ma le memorie ddr (e il chipset della sm) lavorano sul fronte di salita e discesa del clk, raddoppiando di konseguenza il numero di esekuzioni.
    ma il bus rimane a 133, limitando kuindi in parte la netta superiorita' delle ddr.
    xo', dovendo prendere ex novo, e' l'unika scelta possibile.
    pena un sistema gia' in fase di deklino.

    la a nel kt266a indika la revisione + recente del chipset (non kome nel kt133a ke indikava la freq di funzionamento).
    semplicemente, il kt266 liscio aveva kualke problema e prestazioni deludenti.
    kol kt266a hanno risolto tutto.
    adesso via sta facendo uscire il kt333... ma pare anke kuesto abbia kualke problemino, kuindi direi in kaso di attendere il kt333a (o kt400 o kome lo vorra' kiamare ).

    prossime uscite...
    epox so ke deve far uscire kualkosa di nuovo.
    e appena sara' disponibile il kt333vattelapeska sikuramente saremo inondati di nuovi modelli.

    .

  7. #7
    gibibyte L'avatar di menk
    Registrato
    May 2001
    Località
    Cesena
    Età
    43
    Messaggi
    802

    Predefinito

    Originally posted by plutus
    morgan? chi e'?
    cmq ho provato un duron 1000 +128 e mi ha molto impressionato nonostante la poca ram!!

    altra cosa: dai tb 7-800 a cui sono rimasto quante generazioni ci sono in mezzo?

    per un uso medio che csa consigliereste oggi?
    intendo: giochi( pochi) uso office, photoshop e autocad ...senza spendere 1 capitale!

    e grazie! cmq se usate termini particolari potreste corredarli di 2 parole di spigazione? es.morgan

    allora..........
    dicasi morgan..........
    quella cosa .......tonda....no quandrata.......
    ehm si ecco io ecco ecco..........
    non me lo ricordo+...........

  8. #8
    gibibyte L'avatar di menk
    Registrato
    May 2001
    Località
    Cesena
    Età
    43
    Messaggi
    802

    Predefinito

    il morgan è il nuovo nome del duron (prima era spitfire se non sbaglio)..........
    ha l'alimentazione ha 1.75v..........
    gli hanno ridisegnato il core.............
    in media scalda meno rispetto al vecchio ..........
    gli hanno aggiunto le istruzioni 3dnow+ (la seconda generazione delle 3dnow insomma) e le sse..........
    puo essere montato in accoppiata con qualsiasi chipset uscito fino ad ora per socket a.......
    ha un bus di 200 mhz..........

  9. #9
    gibibyte L'avatar di plutus
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Paris
    Messaggi
    825

    Predefinito

    accoppiato insieme a qualsiasi modbo socket A!! ma perche' quella volta ho preso lo SLOTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!

  10. #10
    mebibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    752

    Predefinito

    Originally posted by frenc

    fsb @266... solo in modalita' ddr.
    nel senso ke il fsb rimane a 133, ma le memorie ddr (e il chipset della sm) lavorano sul fronte di salita e discesa del clk, raddoppiando di konseguenza il numero di esekuzioni.
    ma il bus rimane a 133, limitando kuindi in parte la netta superiorita' delle ddr.
    xo', dovendo prendere ex novo, e' l'unika scelta possibile.
    pena un sistema gia' in fase di deklino.
    .
    cosa vuoi dire?
    nn sai che il bus del athlon e duron sono dei bus simili a quelli che usano le ddr.
    cioè che usano sia il fronte di salita che di discesa per comunicare.
    e che quindi la frequenza reale e 133mhz ma e come avere un bus a 266mhz.
    stai tranq chge le ram sono sempre sfruttate al max fino troppo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Core Winchester...il punto della situazione
    By 0-CarNabY-0 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 25-11-2004, 15:18
  2. Riassunto del Grande fratello!!!
    By alicri in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 18-08-2002, 19:39
  3. Situazione Galactica
    By Raudo in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 28-02-2001, 14:18
  4. GeForce2 Mx@Quadro etc.: Fate un riassunto???
    By Fotonico in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 06-02-2001, 17:53
  5. "Soluzione" freeze A7V * riassunto*
    By SpyPier in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 28-11-2000, 18:13

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022