3 WB in serie...

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Predefinito 3 WB in serie...

    .... che dite si può fare?
    Il primo è un Lunasio 1.41, poi un lunaforce2 e per concludere un lunaforce2 per la GPU.... il tutto attaccato ad un rad con 2 9x9 e una pompa da 1500 lt/h.... aggiungo che la pompa è + o - allo stesso livello dei wb....

    CiaooOOOoo

  2. #2
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    si potrebbe fare... la pompa dovrebbe farcela...


    facci sapere se fai il sistemone!

  3. #3

    Smile ok

    ... appena avrò sistemato il tutto vi farò sapere i risultati

  4. #4
    kibibyte L'avatar di themanto
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Bologna
    Messaggi
    249

    Predefinito

    presente....allora...lunasio RS su cpu, lunaforce chipset e lunaforce gpu con sicce nova da 800 l/h....fra pochi gg arriva la sicce idra da 1300 l/h...cmq nn t preoccupare non avrai il minimo problema.


    ciao!

  5. #5
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    ciao ecco qui :



    3 wb in serie con circuito chiuso e pompa sicce 800lt interna.

    il mio case precedente aveva la sicce 800lt esterna @ circuito chiuso e giravo con 3 wb e 2 radiatori con un dislivello massimo di 70/80cm senza nessun problema.

    ciao.

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    303

    Predefinito

    bhe ma una volta riempito il circuito 70/80 cm nn danno alcun problema alla pompa..
    il problema e magari fare 70 cm di dislivello a tubi vuoti..quello si ke è piu problematico in certi casi..

  7. #7

    Predefinito

    Originally posted by albaaa
    bhe ma una volta riempito il circuito 70/80 cm nn danno alcun problema alla pompa..
    il problema e magari fare 70 cm di dislivello a tubi vuoti..quello si ke è piu problematico in certi casi..
    questo problema teoricamente non mi dovrebbe tangere perchè la pompa ha una prevalenza di 170 cm... cmq fra una settimana avremo tutte le risposte...

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    303

    Predefinito

    bhe se la prevalenza l'hai letta sulla scatola non farci troppo caso..
    per misurare una prevalenza devi tenere conto di tante cose..
    tubi...raccordi....finitura interna dei tubi...
    magari a 170 nn ci arriva..anzi..quasi sicuramente...

  9. #9

    Predefinito beh...

    hai ragione anche te, la pompa cmq ha il diametro del tubo in uscita di circa 12mm al quale c'è attaccato un tubo da 8mm che arriva fino al retro del case, dai li in poi ci sono tubi in silicone dal diametro di 6.5mm.... tenendo conto che i raccordi dei wb e del rad sono 7mm non penso di andare tanto male... cmq ti i consigli sono utili..

    Ciao e grazie a tutti

  10. #10
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    Originally posted by albaaa
    il problema e magari fare 70 cm di dislivello a tubi vuoti
    non sono d' accordo :p

    se il dislivello è 100cm allora sfruttando il doppio effetto della pompa insieme alla forza della gravità la velocità dello scorimento dell' acqua è molto maggiore rispetto ad una soluzione commune che usa la maggioranza dei ragazzi

    mi spiego meglio:

    per "doppio effetto" si intende sia la velocità di ritorno dell' acqua dentro il circuito sia quella della spinta della pompa

    un minimo particolare:

    per avere il cosidetto "doppio effetto" bisogna usare per forza una pompa esterna con il circuito di "eliminazione delle bolle d' aria" che dev essere posizionato per forza al "punto critico" dell' impianto altrimenti non ci sarà mai lo scorrimento dell' acqua.

    in porole povere:

    1.se non sapete come spendere 5k per costruire un circuito di eliminazione delle bolle allora pazienza che ve lo spiego io tra qualche settimana così ci risparmiate un casino di soldi e di problemi
    2.se sbagliate il posizionamento del circuito di "eliminazione delle bolle d' aria" allora lasciate perdere che è meglio perchè così avrete soltanto problemi e basta.
    3.dopo la sperimentazione di tanti mesi ho capito che la cosa che commanda la velocità dello scorrimento dell' acqua è proprio il modo in cui si possa sfruttare il "doppio effetto" della pompa insieme al posizionamento inteligente di essa e non il dislivello assoluto tra i componenti del circuito.

    saluti

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Intel presenta la nuova serie di SSD Serie 310
    By brugola.x in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30-12-2010, 23:13
  2. Nvidia introduce la serie Mobile della GeForce serie 500 - [NEWS]
    By Skywalker88 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 06-12-2010, 13:42
  3. Serie dalla Serie!
    By Maverick in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 10-05-2002, 22:22

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022