overclock fsb a 140 mhz su a7v-e kt133

Pagina 4 di 4
prima
1 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 33 su 33
  1. #31
    byte L'avatar di Ikaro
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    109

    Predefinito

    CPUFSB dice che modificando le frequenze si possono danneggiare i componenti e loro non si assumono alcuna responsabilitą. Se realmente il rischio non esistesse, perchč mettere di questi avvisi?
    Ad ogni modo, potresti dirmi i tuoi settaggi in CPUFSB che non so da dove cominciare?

  2. #32
    mebibyte L'avatar di Mega
    Registrato
    Oct 2000
    Localitą
    Torino (pressi)
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Dunque...il famoso "disclaimer" č ovunque....qualunque cosa sia modificabile o overclokkabile e ovunque ci siano istruzioni per modificare o overclokkare scrivono questa tiritera. Diventa valida quando la modifica o l'overclock diventano estremi.....facendo le cose sensatamente non danneggi nulla

    Con cpufsb devi innanzitutto selezionare la tua scheda madre:
    la a7v-e non c'č...ma č anche vero che č munita dell IC 92415 che č lo stesso che montano le a7v e le a7v133...quindi seleziona questo:
    a7v(133)
    dal menu a tendina
    dopodiche seleziona leggi pll dal menu principale e poi passa a ottimizzazione accurata
    li avrai tre campi dove mettere fsb preimpostati:
    io li ho settati a 133 140 143 in modo da selezionare quello che desidero quando lo desidero.--.-.uso principalmente 140, a volte 133; 143 quando faccio tests o gioco
    dopo che hai selezionato il primo premi imposta , anzi prima spunta la casella....poi esci al menu principale....ricordati sempre di premere il tasto salvadopo ogni modifica...
    dopodiche fai "riduci a icona"
    cpufsb si mette nella tray e ti segnala la frequenza alla quale stai facendo girare l'_FSB.
    Per cambaire frequenza ti basta premere col destro sull'icona nella tray e selezionare una frequenza a paicere tra quelle che hai precedentemente impostato.
    Ricordati che riavviando o usando il reset al riavvio il sistema terrą l'fsb che hai impostato...mentre se spegni tutto e riaccendi l'fsb partirą da quello impostato da bios

    Voilą
    Se hai dubbi scrivi

  3. #33
    mebibyte L'avatar di Mega
    Registrato
    Oct 2000
    Localitą
    Torino (pressi)
    Messaggi
    595

    Predefinito

    ah...tra la'ltro...mi sono appena accorto che č uscita la versione 2.2.21 di cpufsb che puoi scaricare se vuoi dal mio sito, c'č un link nelle news, l'indirizzo č nella firma, senno dal sito di podien

Pagina 4 di 4
prima
1 2 3 4

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Asus a7v via kt133
    By Utente Normale 01 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 09-01-2003, 04:30
  2. Thunderbird a 266 Mhz e KT133
    By mgbert in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 08-06-2001, 13:58
  3. a7v kt133 Bios?
    By torek in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 11-05-2001, 17:14
  4. Come smontare il dissi sul KT133 dell'A7V???
    By f3dfx in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-03-2001, 07:36
  5. FSB a 133-140!!!!!!!!!
    By BastardoDiMerda in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 08-10-2000, 22:18

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022