Io ora vado a 1,72 stabilissimo senza problemi. Quale è il vcore ufficiale?? Grazie
Io ora vado a 1,72 stabilissimo senza problemi. Quale è il vcore ufficiale?? Grazie
Ciao. Secondo AMD è 1,75V, ma in realtà io opterei per il + basso che puoi permetterti. VCORE minore significa minor consumo e minor dissipazione di calore. Auguri
Beh certo che se regge anche a 1,6 per esempio la cpu nn si almenta di sicuro! Gradi in meno non guastano se la cpu è stabile![]()
l'xp skalda meno gia' di suo, grazie alla riorganizzazione ed ottimizzazione dei transistor.
inoltre, dato l'aumento di superficie del core, la dissipazione del kalore risulta + efficiente.
.
io con il 1200@1400 100@133 1.75@1.8 facevo 28/42 sotto sforzo. La temp di partenza con l'xp è più alta (34/35°) come mai?? La temp sotto sforzo invece è uguale ma con 0,08v di differenza... Perchè??? Se è vero quello che dici tu Frenc dovrebbe essere il contrario o no?
sikuro ke il dissy sia ben posizionato?
il mio 1333@1450 (xp, freq reale) a 1.90v skalda meno del precedente tb1200@1300.
e anke altri, dopo la sostituzione tb -> xp hanno rilevato temp + basse.
primo tra tutti il karo musmax ke ha la fortuna di essere in giappone.
.
confermo, se è tutto a posto le temp devono essere + basse, dissipa meno!!!!![]()
Non so che dirvi... il dissi è montato bene ed è sempre lo stesso (alpha 6035)... c'è sempre la artic, la mobo non è più abit ma Dfi... forse l'idle? L'abit aveva l'idle in hw?
Se il bios nn era recentissimo la Abit aveva l'idle attivato di default
La DFI nn credo![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)