1 Anno...
con circuito quasi sigillato...
se usate acqua distillata/demineralizzata con una lacrima di alcool non ci sono problemi...
1 Anno...
con circuito quasi sigillato...
se usate acqua distillata/demineralizzata con una lacrima di alcool non ci sono problemi...
pure io faccio cosi :
circuito sempre chiuso ed un po di alcoolz.
ciao.
ho in mente 1 cosa....ma a chi mi devo rivolgere ora x l' RS ?????Originally posted by lunasio
se ci fai caso in quello di zeta il flusso scorrre meglio , ma con meno prestazioni per via del minor materiale a disposizione.
Ora c'è la ver lunasio RS che avendo una maggiore portata e molto + materiale, fa in modo di sforzare meno la pompa, mantenendo le prestazioni intatte.![]()
Per info su RS manda una mail qui lunasio@tin.itOriginally posted by Als
ho in mente 1 cosa....ma a chi mi devo rivolgere ora x l' RS ?????![]()
Controlla la posta....![]()
ciao!
Salve ragazzi
Beh se devo essere sincero io uso una ver 1.50 (non la 2 o il nuovo prototipo xchè uso il liquido preraffreddato) con altri 2 WB in parallelo e una sicce da 800litri. Una bomba, la pompa va una meraviglia , gira più lentamente ma NON E' VERO CHE Wb con flusso più veloce è PIU' BELLO
La velocità di scorrimento dell'acqua nella canalina del WB non è DETERMINANTE per la temperatura stessa e per una buona riuscita in fatto di OC.
Personalmente, provando il sugo che ha una SUPER MASSA, non sono riuscito NEMMENO a fare il boot del sistema operativo. Ripristinando la ver 1.50 invece nessun problema. Anche con l'acqua a 4° in più il boot è stato PERFETTO
Il discorso è che MENO TEMPO ha l'acqua per "portare via" calore dal wb scorrendo troppo velocemente e peggiore sarà la temperatura sotto sforzo. Come vi dicevo io parlo sempre x me in quanto avendo un liquido praticamente a 5° , più tempo sta più raffredda i "pezzi"Anche se sono convinto la cosa giri così anche con un sistema normale in quando l'acqua deve sempre essere "sotto" la temperatura della CPU x raffreddarla :]
E comunque non dimentichiamoci che la pompa (almeno la sicce) non scalda d+ se sta sotto sforzo xchè NON CI SONO ATTRITI reali. Facendo vari test ho potuto constatare che trasmette nell'acqua tra i 2° ed i 4° e se mi permettete , mezzo grado in più se veramente stressata è praticamente irrilevante anche su un OC di 800Mhz
^SiRtA^
Io non sono tanto convinto,almeno per la mia esperienza(1.45+ pompa immersione aquapump 3 + tanica 12 L).
A me sembra che l'1.45 sia un po' "strozzato" (basta soffiarci dentro) infatti l'acqua che esce dal radiatore ha una pressione minima....
mi sembra che l'acqua scorrendo + lentamente all'interno del WB tenda a scaldarsi di piu' e sforzi maggiormente la pompa che ,essendo ad immersione, tendera' a scaldare maggiormente l'acqua (anche se do pochissimo).
Questo problema dovrebbe essere stato risolto con il nuovo RS.
Che ne dici?
Beh non conosco l'RS ma dalla ver 1.50 ne sono passati di WB e ti assicuro che ce ne sono anche altri che lasciano passare un fiotto d'acqua IMPRESSIONANTE
Comunque io parlavo secondo le mie esperienze. Non so se tu lavori con strumentaz. suff. per avere acqua a -40°
^SiRtA^
mah io ho visto solo -39C con la gellatiera niente di più :p
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)