Direi che 128 Mb siano il "minimo"...
Oltre a ciò il solito bios tweakato che permetterà l'utilizzo di particolari funzioni di overlaying 2d/3d come già successo per le Quadro 1 : penso che comunque le caratteristiche tecniche (fillrate, bandwitdh memoria, etc) siano le stesse.
Da parte di ditte come Elsa ci saranno drivers di ottima fattura orientati appunto verso il mercato di progettisti CAD/CAM.