Sebbene il Palomino sia dotato di un sensore termico questo non e' in grado di proteggere la CPU.
Al contrario il P4 esce a testa alta da questo test condotto su TOMSHARDWARE.
http://www.tomshardware.com/cpu/01q3/010917/index.html
Sebbene il Palomino sia dotato di un sensore termico questo non e' in grado di proteggere la CPU.
Al contrario il P4 esce a testa alta da questo test condotto su TOMSHARDWARE.
http://www.tomshardware.com/cpu/01q3/010917/index.html
E chi se ne frega scusa?a testa alta????a testa bassa direi!
Non so se hai visto il filmato ...
il P4 in questo frangente ha veramente classe da vendere .. e se te lo dice uno che di nick fa Athlon ....
Speravo che AMD avesse capito la lezione ma a quanto ho potuto constatare non sono ancora riusciti , in questo frangente, a raggiungere il vecchio P3.
Sui server una robustezza come quella che ha dimostrato il P4 fa sempre comodo.
scusate una cosa?
ma nel test il dissi viene tolto del tutto!
in un pc è difficile che il dissi si stacchi, a meno che l'assemblatore sia un cane e non lo monti bene.
ora, secondo me , da quanto vedo, praticamente ogni giorno
mi arrivano computer e server piccoli con la ventola del dissi bloccata.
ecco il punto,a quanto dice l'articolo il sensore che spegne il processore è lento, cioè non reagisce in tempo.
infatti (sempre secondo me) il sistema del palomino è fatto per evitare che si bruci quando si blocca la ventolina, infatti se si blocca la temperatura ci mette anche 1-2 minuti a salire tanto da fondere tutto.
e magari il sensore in queste condizioni funza.
ovviamente è una pura supposizione, nei fatti non so come si comporta.
byez
X RIPPER:
contattami all'indirizzo lucagino@libero.it perchè devo parlarti!
Mah, a me questa faccenda non convince del tutto... :confused:
in che senso?
si comunque il pentium IV si comporta veramente bene da questo punto di vista
Mi pare strano che AMD abbia fatto poco per risolvere uno dei pochi problemi di cui erano afflitti i suoi processori... :confused:
sembra anche a me strano, per questo dico che il sistema funziona, ma funziona in un altro modo, certo che funzioni veramente non lo sappiamo!![]()
Secondo me potrebbero bastare benissimo 30 secOriginariamente postato da ThunderFaCe
infatti se si blocca la temperatura ci mette anche 1-2 minuti a salire tanto da fondere tutto.
e magari il sensore in queste condizioni funza.
ovviamente è una pura supposizione, nei fatti non so come si comporta.
byezpenso anke meno se il pc è sotto sforzo...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)