cluk era x carnaby
v olevo confermanre ke sulla 8kta4+ pro il vcore sale senza prob anke con freq alte
in quanto sono entrato in win con 1333@1600 vcore 2.18 +5.00v netti
cluk era x carnaby
v olevo confermanre ke sulla 8kta4+ pro il vcore sale senza prob anke con freq alte
in quanto sono entrato in win con 1333@1600 vcore 2.18 +5.00v netti
In pratica il non corretto voltaggio limita l'innalzamento del vcore?Originariamente postato da CarNabY
Il problema e' questo.
Se io imposto il valore +4 vcore e lascio il TB a 1333 il voltaggio e'pressapoco ok.Mi da' 2.12
Ma se metto +4 Vcore e il TB lo spingo in OC allora il Vcore non mi da' piu' 2.12 ma scende a 2.04-2.06
Ad alte frequenze 0.6V sono veramente un abisso!!!
Scusa la domanda banale, ma sono un neofita![]()
x cluk: praticamente alcune mobo presentano dei prob col voltaggio in presenza di alcuni alimentatori, cioè ke sia il voltaggio sui +5v scente sui 4.7/4.8, anke + sotto a volte
sia il vcore max in presenza di forti overclock non sale a + di 2.05
tutti questi prob cmq solo in presenza di forti overclock e di alcuni modelli di alimentatori, purtroppo compresi gli enermax
nsaturalmente 4.7/4.8 non constituiscono un prob, e ci troviamo sempre di fronte ad una delle + veloci modo sul mercato
Grazie x la risposta,Originariamente postato da IlDannato
x cluk: praticamente alcune mobo presentano dei prob col voltaggio in presenza di alcuni alimentatori, cioè ke sia il voltaggio sui +5v scente sui 4.7/4.8, anke + sotto a volte
sia il vcore max in presenza di forti overclock non sale a + di 2.05
tutti questi prob cmq solo in presenza di forti overclock e di alcuni modelli di alimentatori, purtroppo compresi gli enermax
nsaturalmente 4.7/4.8 non constituiscono un prob, e ci troviamo sempre di fronte ad una delle + veloci modo sul mercato
Cmq io vorrei spingere oltre il mio overclock, quali potrebbero essere i sintomi dello scarso voltaggio sui +5v?
credo instabilità in genere
ma non so dirti molto a riguardo.. cmq.. non credo ke a quel punto dovrebbe scendere ancora
prova e facci sapere![]()
Complimenti...io sto aspettando un 1400 nuovo di zecca, almento cosi mi passo un po di tempo a rompere per lo meno il muto dei 1700Mhz..a costo di congelare il radiatore con le peltier ( approposito...con una cella peltier ho guadagnato 8° direttamente applicandola sul radiatore con una 12x12 dietro: )
beh sicuramente ci sarà da aspettare i risultati con KG7
In ogni caso con Abit mi trovo estremamente bene, non metto in dubbio la "bontà" di epox ma alcuni "nei" che ha vanno estremamente a favore di Abit.
L'unico problema di Abit è che è ESTREMAMENTE esigente in fatto di ram come mobo...
se non hai RAM più che BUONA OC come si deve potete anche scordarveli.
Personalmente con 2 moduli mushkin cas 2 non riesco a tenere più di 148-150mhz x 12.5 !!!
Ma posso farvi notare una cosa ?
Chi se ne frega delle altre MOBO meno esigenti .... adesso ci sono le pc150-160 e non so nemmeno più io che ...
Va a finire che con tali moduli di memoria si riescano a "supportare" frequenze di FSB SPAVENTOSE e ben oltre qualsiasi previsione..
P.s.
La cella peltier è una buonissima cosa... ma non serve ad una mazza dopo i 1800mhz... (almeno quella che ho provato io con il lunapelt da 156w).
Io continuo a sostenere che 4.80v sono nella norma. Se scendete a 4.3, 4.4 o anche 4.5 dovete incominciare a preoccuparvi. Il problema è stato aperto perchè c'era chi faceva solo 4.3v, 4.8v sono normali.
Quindi concentriamoci sul problema dei 4.3v, chi fa 4.8 va al 100%. O forse qualcuno ha avuto esperienza del contrario?
E' un problema di alimentatore...
Vedremo...
ScYaOZ
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)