Abit KT7-A bippa in accensione...

Pagina 4 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 41
  1. #31
    tebibyte L'avatar di Soul Reaver
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1,618

    Predefinito ?

    L' UNICO problema dell'abit è il 686b, che ha pure l'asus.
    Patchato quello, chi ha piu' visto un problema? E di periferiche ne ho...

  2. #32
    kibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Ma veramente f3dfx come ti dissi già a suo tempo NON SO COME FAI... a me le stesse tue infineon a 2-2-2 non salivano oltre i 142-143 mhz , abiti al polo?
    Senza raffredamento devi avere una ASUS fortunata ma non sono tutte così...
    Poi provando un pò di giochi 2d ho notato A PARITA' DI SISTEMA che un Quake3 come un 3dmark qualsiasi a volte con la ASUS ha lievissimi stop and go (piccoli blocchi come di perdita di sincronismo) che sicuramente non aiutano, invece la abit (proprio con lo stesso HD) ha una fluidità che ha del mostruoso...

    Ma in ogni caso è vero, la ASUS è + votata all'OC e bisogna rendere merito...io ho dovuto mettere il mio 1200@1333 (10x133) altrimenti a 1400 è semistabile a 1,85 e oltre assolutamente no, una ASUS avrebbe frantumato questi risultati...

    PS: Ho un vantec EIGHT ma con sunon LENTA perchè amo il silenzio...

    PS: In ogni caso la mia prossima scheda sarà ASUS credo, ma DDR vedremo..

  3. #33
    tebibyte L'avatar di Soul Reaver
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1,618

    Predefinito

    Originariamente postato da marius
    Ma veramente f3dfx come ti dissi già a suo tempo NON SO COME FAI... a me le stesse tue infineon a 2-2-2 non salivano oltre i 142-143 mhz , abiti al polo?
    Senza raffredamento devi avere una ASUS fortunata ma non sono tutte così...
    Poi provando un pò di giochi 2d ho notato A PARITA' DI SISTEMA che un Quake3 come un 3dmark qualsiasi a volte con la ASUS ha lievissimi stop and go (piccoli blocchi come di perdita di sincronismo) che sicuramente non aiutano, invece la abit (proprio con lo stesso HD) ha una fluidità che ha del mostruoso...

    Ma in ogni caso è vero, la ASUS è + votata all'OC e bisogna rendere merito...io ho dovuto mettere il mio 1200@1333 (10x133) altrimenti a 1400 è semistabile a 1,85 e oltre assolutamente no, una ASUS avrebbe frantumato questi risultati...

    PS: Ho un vantec EIGHT ma con sunon LENTA perchè amo il silenzio...

    PS: In ogni caso la mia prossima scheda sarà ASUS credo, ma DDR vedremo..
    Ho la tua mobo, il tuo processore e lo stesso identico dissipatore. Il mio pero' arriva a 1400 a 1,7v stabile.
    Dipende dal processore, non dalla mobo.

  4. #34
    tebibyte L'avatar di f3dfx
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano sud
    Messaggi
    2,621

    Predefinito re

    Il discorso, è che oltre al fatto che le mobo non sono tutte =, anche le InfineoN non sono tutte =, il polo non centra!!!!!
    Inanzitutto io avevo 2x 128 a songola faccia che scaldano meno dei tuoi da 256MB doppia faccia, avendo il doppio dei chip, poi questa è la mitica serie:
    HYB39S128800CT -7.5 Made in Italy!!!!!!!::
    Se ti prendi Ram cosi allora e solo allora puoi auspicare risultati simili!!!!!
    Cmq senza divisore a 1/5 tipo Epox, è intutile andare troppo oltre!!!!
    Ciauz by F@
    p.s.
    Zbyte ultimamente sta vendendo InfineoN con tale serie a 80k a banco da 128MB, forse per farsi perdonare dalle penultime che non andavano oltre i 140Mhz.!!!:

  5. #35
    kibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Ho cambiato tempo fa la mia 256 doppia faccia con tre 128 singola Faccia, identiche alle tue...ma la asus ESATTAMENTE come per il banco da 256 non andava oltre i 143 mhz....deduco sia un problema della ASUS, quindi tentativo estremo con la ABIT, bene non va oltre i 133 stabilmente, a 136 e 140 blocca SENZA OC dopo un pò di cicli di 3dmark (ma è diciamo tendenzialmente stabile), oltre 140 non esiste..

  6. #36
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Hemm visto che ci siamo..Ho da poco cambiato una A7v133 con una KT7a data l'instabilità e i conflitti fra gli slot pci che c'erano nella scheda Asus (almeno nella mia :p ).
    Vorrei chiedervi quale bios mettere..nel sito dell'Abit il più recente è il 3N del 13/07/2001 ma è solo per le rev 1.3 o più nuove...da dove vedo il numero di rev?ho cercato nelle serigrafie ma non ho trovato niente che mi aiutasse.
    Ah una curiosità riguardo la A7v133...quella "bellissima" scheda non mi permetteva di superare i 110 Mhz di bus e mi è stato detto che dipendeva dalla cpu..provo a mettere la frequenza a 133 sull'abit e la cpu va che è un piacere senza nessun crash

  7. #37
    tebibyte L'avatar di Soul Reaver
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1,618

    Predefinito

    Originariamente postato da FDA
    Hemm visto che ci siamo..Ho da poco cambiato una A7v133 con una KT7a data l'instabilità e i conflitti fra gli slot pci che c'erano nella scheda Asus (almeno nella mia :p ).
    Vorrei chiedervi quale bios mettere..nel sito dell'Abit il più recente è il 3N del 13/07/2001 ma è solo per le rev 1.3 o più nuove...da dove vedo il numero di rev?ho cercato nelle serigrafie ma non ho trovato niente che mi aiutasse.
    Ah una curiosità riguardo la A7v133...quella "bellissima" scheda non mi permetteva di superare i 110 Mhz di bus e mi è stato detto che dipendeva dalla cpu..provo a mettere la frequenza a 133 sull'abit e la cpu va che è un piacere senza nessun crash
    Mi sa che ti avevano inc****o... una a7v133 non puo' bloccarsi a 110... la tua era una a7v rev 1.04 o inferiore... già la a7v normale rev.105 va a 133 e oltre...

  8. #38
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    17

    Predefinito

    La scatola era della 133...Sulla scheda madre c'era scritto fra uno slot pci e un altro A7V133..ho messo i bios della 133 senza nessun problema...non penso mi abbiano ciulato così..mica sono fesso

  9. #39
    tebibyte L'avatar di Soul Reaver
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1,618

    Predefinito

    Originariamente postato da FDA
    La scatola era della 133...Sulla scheda madre c'era scritto fra uno slot pci e un altro A7V133..ho messo i bios della 133 senza nessun problema...non penso mi abbiano ciulato così..mica sono fesso
    Allora sei sfigato. Dovevi fartela cambiare.

  10. #40
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Su questo non c'è dubbio
    Ho messo il bios Zt e la SB Live! non gracchia come ho letto da qualche altra parte..Va bene sto bios o ce ne sono di migliori?
    P.S. Preferisco la stabilità alla velocità

Pagina 4 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. il galaxy bippa...
    By brugola.x in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 07-01-2008, 10:28
  2. Abit KT7-E
    By ThUnDeRz in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 29-06-2001, 07:54
  3. Abit KT7-E
    By ThUnDeRz in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 25-06-2001, 17:40
  4. abit kt7-e
    By Amd Booster in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 01-06-2001, 07:49
  5. ABIT KT7
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 18-09-2000, 19:34

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022