Salve
cerco ugentemente i supporti di plastica che servono per reggere la cartuccia dell ATHLON SLOT A perchè quelli della mia motherboard si sono rotti!
Chiunque li volesse vendere mi può contattare a
venturer@tiscalinet,it
Salve
cerco ugentemente i supporti di plastica che servono per reggere la cartuccia dell ATHLON SLOT A perchè quelli della mia motherboard si sono rotti!
Chiunque li volesse vendere mi può contattare a
venturer@tiscalinet,it
queste richieste è meglio postarle in mercatino non credi?
Spostato.
E poi il mio come lo reggo !!
PS cerca in qualke negozio di informatica ... hanno sempre delle vecchie mobo che non funzionano + ... te li danno x niente!! :p
Quelli x SlotA sono uguali a quelli x Slot 1
Magari fosse così!Originariamente postato da Pait
Quelli x SlotA sono uguali a quelli x Slot 1
Io per SLOT 1 ne ho 2 di sostegni!
Purtroppo AMD ha dovuto apportare minuscole modifiche alla cartuccia per evitare di infrangere i brevetti di Intel! Gli ATHLON SLOT A hanno il dente di aggancio sulla sinistra anzichè sulla destra come per le cartuccie SECC1 Pentium 2.
Quindi è impossibile usare un supporto P2 SECC 1 su un ATHLON!
Servono i sotegni universali che supportano P2, ATHLON, P3, Celeron SLOT 1. Purtroppo questi sostegni hanno iniziato ad essere distribuiti con le motherboard SLOT A.
Io l'altro giorno ho montato delle staffe di un P2 su un Athlon ... ho dovuto prendere in mano una lima ... ma dopo 5 min di raschiata tutto andato OK ... e dai c'è gente ke salda le resistenze in modo diverso sulla CPU ... tu non puoi limare le staffette!!!:
In effetti.............mah dovrò abituarmi a diventare uno smanettone!
Pensa che il mio ATHLON 1000 (Magnolia Core) dopo un anno dall acquisto non l ho ancora sboxato per overcloccarlo.
E chi ha bisogno di 1500mhz?
Basta e avanza il Ghz!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A 1500 non ci arriverà mai xkè il moltiplicatore max disponibile sulle mobo slot A è 10,5
Quando deciderai venderlo fammi sapere ... ho intenzione di comprarlo sicuramente ...... x un costo ragionevole
la mia mail dieg8@interfree.it
Se ti interessa tanto lo scambio con un Tbird 1000 o un ATHLON MP (Palomino) 1000!
Naturalemente pago la differenza di prezzo!
Fammi sapere su
venturer@tiscalinet.it
Ah la cache L2 arriva a 2/5 (400mhz) contro l' 1/3 (333Mhz) di default senza problemi!
La KA7 permette di modificare la vel di default da BIOS!
A dire il vero ho provato la cache anche ad 1/2 (500Mhz) e funziona (batte qualsiasi Tbird di pari frequenza, i Tbird hanno solo 256kb di L2 ma fullspeed con i 512kb del Magnolia) ma in questo caso la tenperatura si alza troppo quindi per evitare di bruciarlo meglio tenerlo a 2/5.
[Modificato da Venturer il 25-07-2001 alle 16:42]
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)