Come faccio a sapere.....

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    byte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    165

    Predefinito

    a che ATA sto andando (33, 66 o 100) ? Ho i cavi giusti, kt7a-raid, ma non sono sicuro dei dischi (che certo sono a 7200).. c'e' un modo certo per sapere l'impostazione attuale ?

    ALlo stesso modo, come faccia a sapere la versione attuale dei drivers via 4in1 che ho installato ? Non trovo l'indicazione da nessuma parte.

    Ciauz.

    Fab

  2. #2
    mebibyte L'avatar di BeppeEpa
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Vicenza
    Età
    62
    Messaggi
    550

    Predefinito

    Non trovi la versione dei 4in1 installata. Che io sappia non c'è scritta da nessuna parte. Però se trovi i singoli driver (ide busmaster, AGP, ecc.) nelle proprietà dei files trovi la versione.
    Es.: se guardo le Proprietà del VIA busmaster PCI IDE controller, driver, viadsk.mpd trovo versione file 3.1.1, ovvero la versione 3.11.
    Altro sistema è decomprire il 4in1 e vedere quali sono i files nelle cartelle WIN (quelli che vengono copiati nei files di sitema). Lanci una ricerca e li confronti tramite le proprietà.
    E' un pò macchinoso ma è l'unico che ho trovato.
    Se qlcuno ne conosce di più rapidi e precisi si faccia avanti che ci fa un favore.


  3. #3
    gibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    durante il caricamento del sistema, poco prima del caricamento di Win esce una schermata riepilogativa dove ti dice anche il modo ATA dei dischi...
    ATA/100 corrisponde a UDMA modo 5...

    poi magari se dici il modello del disco sicuramente qualcuno ti sapra' indicare che ATA supportano...

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    beh... e' essenziale ke il sistema hw veda l'hd come udma5 (ata100). dopodiche', se il dma e' attivato nelle proprieta' del controller, allora sta funzionando tutto correttamente.

    .

  5. #5
    byte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    165

    Predefinito

    se vado in gestione periferiche, l'ultima voce riporta le unita' a disco rigido. andando il proprieta' - impostazionim vedo che e' impostato (non modificabile= l'opzione "Int 13", e la voce DMA non compare neppure. Da un pc di un amico, che ha WinME come me, la stessa finestra visualizza l'opzione "DMA" e non "Int13", ed e' modificabile. Da BIOS, integrated peripherals, le opzioni del controller eide sono tutte su auto. ????????

  6. #6
    gibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    se non compare vuol dire che insieme ai driver Via hai installato l'IDETOOL;

    benissimo allora, cerca l'IDETOOL nei programmi (anche se avrebbe dovuto comparirti l'iconcina vicino all'orologio) e tramite questo puoi verificare le impostazioni DMA ed eventualmente settarle, per tutti i dischi collegati al controller Via;
    se poi l'HD e' sull'HTP, allora se hai installato i suoi driver, penso non debbano esserci problemi sul riconoscimento del giusto modo ATA;

    in ogni caso se vuoi solo sapere che ATA supporta il disco, leggilo durante l'avvio del sistema come ti ho detto prima...

  7. #7
    byte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    165

    Predefinito

    No apprendista, non ho nessun programma IDETOOL*.* da nessuna parte, e nessuna icona di questo tipo. Durante l'installazione dei driver VIA4in1 (versione 31) non ricordo che ci fosse questa opzione. Ora controllo al boot le impostazioni e riferisco.

  8. #8
    byte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    165

    Predefinito

    Dunque, la situazione e' questa :

    All'avvio in effetti compare la mascherina riepilogativa (quella che indica la memoria installata, tipi di dischetti, primary/secondary slave, etc), ma siccome ho parecchie schedi PCI, l'elenco e' talmente lungo che fa slittare in alto la suddetta mascherina, per cui non mo modo di leggere le impostazioni degli hard disk (il cdrom me lo da' impostatio su PIO 4). E non ho nemmeno voglia di smontare tutte le schede per avere queste informazioni. Possibile che non c'e' un tool windows che dia le stesse informazioni ? Per curiosita', ho appena deframmentato il disco (IBM DTLA 20 Gb 7200 rpm 2 MB cache), e l'hard disk test di Sandra 2001 mi da' un punteggio di 14.000, contro i 17.000 di un sistema di riferimento). Mi sembra bassino.

  9. #9
    gibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    il DTLA credo sia solo in versione ATA/100, cmq nel Bios dovrebbe dirti con che modo ATA lo riconosce...

    per il fatto che non compare la casellina DMA e' proprio strano, perche' ogni volta che lo vista scomparire e' stato quando ho installato i driver Via stand-alone per il BusMaster (v3.11) che contenevano l'IDETOOL (effettivamente nell'installazione non ti chiede se vuoi installare questo tool, lo fa e basta; ti chiede solo se vuoi installare i driver in modalita' vxd o miniport, e io metto miniport...
    non so se questo tool sia compreso nelle nuove versioni dei 4in1...

    boh?!? allora non lo so perche' non c'e' la casellina del DMA...

  10. #10
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    hai winme? allora scaricati i driver ide bus master singoli dal sito viahardware, ver 3.11 se non erro, ed installa quelli.
    in questo modo avrai anke gli idetools.

    .

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 11-11-2009, 19:02
  2. come faccio a sapere se ho windows xp 32 bit o 64?
    By nick_23 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 03-07-2009, 22:05
  3. [Domanda lamer] Come faccio a sapere se e' AXIA ?
    By Majin in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 01-05-2001, 21:29
  4. Come faccio a sapere i dati della mobo?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-02-2000, 19:21

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022