fotocamere digitali: il verdetto

Pagina 3 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 47
  1. #21
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito ops

    mi son dimenticato di scrivere quale sarebbe stata la soluzione per te più conveniente, ossia quella di comprarla ed immediatamente rivenderla così portavi a casa anche qualche k, ma se asserisci di non potere allora, nulla.
    Per il prezzo futuro...è difficile a dirsi perchè la g1 di sicuro varrà meno della metà l'anno prossimo, il problema può essere il microdrive che rappresenta comunque una tecnologia unica. Questo vuol dire che non calerà facilmente di prezzo come la g1 l'unica è sperare nell'uscita del microdrive da 2gb? 10gb? non so da quanto lo faranno...
    ...su questo non posso esserti di grande aiuto ma mi informerò; in ogni caso sono ottimista ormai il valore di un bene è destinato ad abbassarsi velocemente (nel nostro campo).

    Per la seconda soluzione (ixus), è necessario capire un paio di fattori:
    - se comunque non la userai x 1 anno allora è mneglio aspettare
    - se la userai è non hai, almeno per ora, particolari aspettative di resa foto, mentre in futuro speri in una digicam che competa su tutti i campi con la reflex tradizionale, allora una macchina adesso a costo inferiore potrebbe esserti utile. Questo perchè in 2 o 3 anni l'evoluzione sarà notevole e ne vederemo delle belle.
    Considerazione:
    acquistare ora una digicam che non ha la resa del tradizionale (attualmente impossibile la competizione pixel vs alogenuro d'argento) significa in futuro doverla cambiare per una migliore; mentre acquistare tra 3 anni una digicam =al tradizionale o quasi significa tenerla x una vita o poco meno.
    Questa considerzione viene dall'esperienza delle macchine tradizionali anni 60/70 sono ancora ricercatissime e fanno delle foto eccezionali

  2. #22
    byte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    154

    Predefinito

    allora premesso che condivido a pieno il tuo ragionamento vedi come ti sembrano queste idee:

    1) al momento potrei comprare canon g1 e microdrive 1gb e (UDITE TUTTI) vedere se le previsioni di scarso utilizzo si avverano ed in tal caso la potrei rivendere(fra un due, tre mesi) però non potrei più comprare nulla con quello sconto nemmeno le 1megapixel, e poi sarebbe difficile pure da piazzare canon + microdrive, insomma mi brucio lo sconto. se invece poi la dovessi utilizzare sarebbe un affare! Come dire chi non risica non rosica!

    2) oppure tanto per non farmi sentire un "assassino" a buttare quello sconto (e per ridurre l'immobilizzo di capitale!) mi prendo un modello + economico (avevo pensato alla canon digital IXUS 300 che dalla recensione di image-resourse non è male, anzi)con 128 mb di compact flash. e per adesso mi accontento di fare qualche foto (se capita) e di migliorarle eventualmente con photoshop 6. aspettando che le digicam qualitativamente siano superiori. la recensione è:
    http://www.imaging-resource.com/PRODS/S300/S30A.HTM

    ma la verità è che non so che fare perchè a detto di tutti voi e delle recensioni la g1 sembrava essere la fotocamera perfetta (ed io già me la sentivo nelle mani) e che con le 3.3 megapixel, le digitali potevano competere con gli alogenuri. ora dopo essermi meesso in testa tutte le funzioni e le qualità della g1 e dura scegliere macchine inferiori perchè trovo sempre qualcosa che mi poteva servire e che nella g1 c'era, per esempio i controlli totalmente manuali della G1! comunque che mi sai dire riguardo le alternative proposte sopra, tu che faresti?

  3. #23
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito ..bella domanda

    ...la differnza di prezzo tra g1 ed ixus x te a quanto ammonta?
    Se è poca io fossi in te prenderei la g1 mi farei qualche foto, poi se non la usassi la rivenderei e terrei il microdrive che di sicuro servirà anche in futuro; 1gb anche con foto a 5000x 2500 (misura a caso) non si riempie facilmente.

    Poi vorrei farti presente che la g1 non è certo il massimo è semplicemente un'ottima macchina tra quelle non professionali (con mirino galileiano aggiungerei).
    Piuttosto a quanto compreresti la nuova canon reflex la Powershot90pro? (mi sembra davvero buona)
    E quella con le ottiche intercambiabili serie EOS, la EOS d30?
    Quest'ultima te la ricomprerei io volentieri è davvero un portento pensaci

  4. #24
    byte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    154

    Predefinito

    allora lo sconto con cui posso prendere qualsiasi fotocamera ed accessori e di circa il 60%!! quindi la canon digital ixus 300 + 128 mb di cf mi verrebbe al massimo sulle 720k £ (non ho l'ultimo listino del mio amico per le mani ma + o - sarà lì).
    la canon... 90pro la prenderei a 1.000k £ (ma è reflex? pensavo avesse in più solamente un zoom 10x?). ho notato che invece tu sei un estimatore delle reflex anche se non ho capito bene (da quello che mi hai detto in precedenza) perchè è così importante avere un mirino di eccellente qualità, dopo tutto il mirino dovrebbe solo servire ad inquadrare la scena? ma probalmente per tu dire che il mirino è importante lo è. forse il mirino fa vedere le impostazioni usate(diaframma, velocità ott, bil. bianco, esposiz, ecc.) con maggiore fedeltà rispetto a lcd?

    comunque a me interessava una fotocamerea con molte possibiltà creative e relativamente leggera e trasportabile da portare magari nel marsupio quando sono in giro o in vacanza (da qui la necessità di una buona memoria). la pro90 invece è meno maneggevole per non parlare della eos d30. e poi la eos d30 sarebbe veramente troppo, non credo che potrò(riuscirò) a sfruttarla e poi ottiche eos non ho a casa. una curiosità ma la eos ha un sensore solamento da 3.25mpixel e fa foto così superiori alla g1? merito delle ottiche eos?

    p.s. grazie ancora per la tua disponibilità mi stai aiutando tanto.

  5. #25
    byte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    154

    Predefinito

    ieri pomeriggio ho letto qualche vecchio numero di pc professionale, giu/lug 2000 in poi. argomento:.... fotocamere digitali! e a detta loro le fotocamere da 3.3 mp possono competere a pieno diritto con il tradizionale. secondo te erano semplicemente stupiti della qualità dei 3.3 mp rispetto alle altre digicam inferiori?

    poi ho notato che i prezzi da allora (cioè in un anno) non sono scesi poi tanto, max 500k. quindi se la discesa dei prezzi restasse su questi livelli comprando io quest'anno l'anno prossimo la g1 dovrebbe costare comunque di + rispetto a quanto la prenderei adesso.

    e un ragionamento che regge secondo te o quest'anno sarà diverso?

  6. #26
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito ciao..

    Originariamente postato da tonymax
    allora lo sconto con cui posso prendere qualsiasi fotocamera ed accessori e di circa il 60%!! quindi la canon digital ixus 300 + 128 mb di cf mi verrebbe al massimo sulle 720k £ (non ho l'ultimo listino del mio amico per le mani ma + o - sarà lì).
    la canon... 90pro la prenderei a 1.000k £ (ma è reflex? pensavo avesse in più solamente un zoom 10x?). ho notato che invece tu sei un estimatore delle reflex anche se non ho capito bene (da quello che mi hai detto in precedenza) perchè è così importante avere un mirino di eccellente qualità, dopo tutto il mirino dovrebbe solo servire ad inquadrare la scena? ma probalmente per tu dire che il mirino è importante lo è. forse il mirino fa vedere le impostazioni usate(diaframma, velocità ott, bil. bianco, esposiz, ecc.) con maggiore fedeltà rispetto a lcd?

    comunque a me interessava una fotocamerea con molte possibiltà creative e relativamente leggera e trasportabile da portare magari nel marsupio quando sono in giro o in vacanza (da qui la necessità di una buona memoria). la pro90 invece è meno maneggevole per non parlare della eos d30. e poi la eos d30 sarebbe veramente troppo, non credo che potrò(riuscirò) a sfruttarla e poi ottiche eos non ho a casa. una curiosità ma la eos ha un sensore solamento da 3.25mpixel e fa foto così superiori alla g1? merito delle ottiche eos?

    p.s. grazie ancora per la tua disponibilità mi stai aiutando tanto.
    ..indeciso non preoccuparti siam qui appositamente per aiutarci,
    allora la pro90 è reflex e come ricordavi zoom 10x. Io sostengo (ma non solo io ovviamente è una fatto riconosciuto ) che le digicam SLR (Single lens reflex) sono nettamente superiori a quelle dotate di mirino galileiano.
    Questo perchè se devi fare foto ad un soggetto in movimento, oppure foto d'architettura, devi essere certo che ciò che inquadri corrisponda allo scatto. Potresti pensare che tanto la foto la puoi rifare se non è come volevi, ma se il momento è passato? la luce che volevi o il riflesso non ci sono più?

    Oltre a questo in un mirino reflex puoi leggere i valori di esposizione etc. cosa che con un galileiano è impossibile devi per forza scostare l'occhio e guardare il display.

    Per l'ingombro, effettivamente si, la G1 non è certo piccola ma la pro90 ha tutto il corpo obiettivo che la rende ancor più corposa.
    Perchè la d30 è migliore?
    Anzitutto è una digicam professionale a tutti gli effetti,ma mi spiego meglio:
    le ottiche intercambiabili offrono un vantaggio abissale vuol dire che puoi passare liberamente da un grandangolo a un supertele ad un obiettivo con stabilizzatore e mille altre cose ; oltre a questo se hai già una eos tradizionale la comodità è presto detta. La risoluzione delle immagini è la stessa tra G1 e d30, ma il risultato è ben diverso, a favore della d30 ovviamente..
    Inoltre la d30 ha tutta una serie di impostazioni che la g1 non ha, fai un giro sul sito canon e fatti il virtual tpur della d30


  7. #27
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito

    Originariamente postato da tonymax
    ieri pomeriggio ho letto qualche vecchio numero di pc professionale, giu/lug 2000 in poi. argomento:.... fotocamere digitali! e a detta loro le fotocamere da 3.3 mp possono competere a pieno diritto con il tradizionale. secondo te erano semplicemente stupiti della qualità dei 3.3 mp rispetto alle altre digicam inferiori?

    poi ho notato che i prezzi da allora (cioè in un anno) non sono scesi poi tanto, max 500k. quindi se la discesa dei prezzi restasse su questi livelli comprando io quest'anno l'anno prossimo la g1 dovrebbe costare comunque di + rispetto a quanto la prenderei adesso.

    e un ragionamento che regge secondo te o quest'anno sarà diverso?
    allora, certo fra 2mpixel a 3mpixel il salto è stato notevole ma si tratta di reale competizione fino al formato 12x18 diciamo oltre io la differenza la vedo (ovviamente non faccio il raffronto macchina del dash vs g1).
    Per i prezzi non so dove tu abbia controllato ma ti assicuro che la mia c2500L e molte altre son calate di più della metà in un anno...se ti riferisci ai prezzi di CHL quelli fan fatica a calare prova a guardare da fotodigit che fa dei prezzi onesti ammesso che tu non abbia già controllato li.

    Ho riguardato gli articoli che avevo io ed ho constatato una diminuzione della metà in un anno :confused:

  8. #28
    byte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    154

    Predefinito

    allora mi vuoi proprio rovinare mettendomi queste idee in testa devo proprio vendere casa!!!!!!! già perchè con la scusa dello sconto dico: tanto ciò lo sconto più spendo più risparmio!!

    a parte scherzo (era una battuta tu può proporre quello che ti pare il caso)la eos è davvero troppo per me al massimo mi posso spingere per la pro90 (mi sono fatto un giro sul sito della canon per la pro90 ma come ricordavo io non fa cenno al fatto che sia una reflex e per di + a una risoluzione di 2.6mp!) ma a parte questo resto dell'idea che l'ideale per me sia la g1 per funzioni, trasportabilità e qualità(?).
    per curiosità mi sono letto la recensione della eos d30 (consiglio di andarci: http://www.imaging-resource.com/PRODS/D30/D30A.HTM ) è ho visto che già la tecnologia delle fotocamere migrerà (non nel breve periodo) verso il cmos e tante altre cose che mi hanno fatto capire che è meglio puntare al massimo sulla g1 per non spendere troppi soldi (sarà forse che sta g1 incosciamente mi è diventata un mito in testa!)
    per il discorso della reflex sei stato perfetto ho capito il concetto!
    il discorso di poter montare un grandangolo non dovrebbe essere un gran vantaggio dato che le digicam usano funzioni tipo photo-stich anche se è pur sempre un metodo software, giusto?

    "allora, certo fra 2mpixel a 3mpixel il salto è stato notevole ma si tratta di reale competizione fino al formato 12x18 diciamo oltre io la differenza la vedo (ovviamente non faccio il raffronto macchina del dash vs g1)."

    scusa non ho ben capito la reale competizione sino al formato 12*18 e tra la g1 e una fotocamera 35mm?
    e comunque oggi ho stampate una foto della ixus 300 scaricata ( http://www.imaging-resource.com/PRODS/S300/S30INTP3.HTM ) per vedere che qualità dà la 2.1mp in un 22*16 con la mia epson photo 870 e non sono rimasto deluso.

    per i prezzi ho fatto il confronto tra quelli della recensione di pcpro di allora e quelli di fotodigit, ma comunque.

    su hwupgrade ( http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=111196 ) toifel che ha la g1 mi ha fatto capire che in un centro fotografico stampa sino a3 e ne è soddisfatto. ecco perchè sono così preso dalla g1.

    una domanda personale:
    ma tu sei lo stesso effector di hwupgrade? mi ricordo di una discussione sull'epson 890 ( http://forum.hwupgrade.it/showthread...ighlight=Canon )dove dicevi che oramai il digitale sino al 20*30 era paragonabile?
    [Modificato da tonymax il 15-07-2001 alle 18:16]

  9. #29
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito ho capito, qua esco pazzo io :D

    Originariamente postato da tonymax
    allora mi vuoi proprio rovinare mettendomi queste idee in testa devo proprio vendere casa!!!!!!! già perchè con la scusa dello sconto dico: tanto ciò lo sconto più spendo più risparmio!!

    Perdonami è che io son parecchio esigente

    a parte scherzo (era una battuta tu può proporre quello che ti pare il caso)la eos è davvero troppo per me al massimo mi posso spingere per la pro90 (mi sono fatto un giro sul sito della canon per la pro90 ma come ricordavo io non fa cenno al fatto che sia una reflex e per di + a una risoluzione di 2.6mp!) ma a parte questo resto dell'idea che l'ideale per me sia la g1 per funzioni, trasportabilità e qualità(?).

    La pro 90 2.6mp? in realtà il sensore è da 3mpixel, ma fa foto da 1856x1392, il resto dei pixel è utilizzato x lo stabilizzatore digitale, che è una bella cosa(oltre al 10x)
    specifiche: http://www.powershot.com/powershot2/pro90/specs.html


    per curiosità mi sono letto la recensione della eos d30 (consiglio di andarci: http://www.imaging-resource.com/PRODS/D30/D30A.HTM ) è ho visto che già la tecnologia delle fotocamere migrerà (non nel breve periodo) verso il cmos e tante altre cose che mi hanno fatto capire che è meglio puntare al massimo sulla g1 per non spendere troppi soldi (sarà forse che sta g1 incosciamente mi è diventata un mito in testa!)

    La d30 monta già il cmos è anche per questo che mi piace :
    CMOS: Complementary Metal Oxide Semiconductor. A type of semiconductor that has been, until the EOS D30, widely unavailable for digital cameras. CMOS semiconductors use two circuits, negative and positive polarity circuits. Because only one of the circuits can be on at once, CMOS chips are less energy consuming than other chips that utilize simply one type of transistor. This is a clear advantage of the CMOS sensor over the standard CCDs in use today.

    http://www.powershot.com/powershot2/d30/index.html


    per il discorso della reflex sei stato perfetto ho capito il concetto!
    il discorso di poter montare un grandangolo non dovrebbe essere un gran vantaggio dato che le digicam usano funzioni tipo photo-stich anche se è pur sempre un metodo software, giusto?


    Il grandangolo effettivamente no o meglio non sempre, anche io uso quick stitch e monto le foto in una griglia orizzontale e verticale. Lo svantaggio è il dover scattare + foto, quindi se fai una città dall'alto tutto ciò che si muove verrà distorto in montaggio, es. sfumato dall'esistere al no esistere . Invece x tele e stabilizzatore, non c'è software che tenga ci vuole l'apposito obiettivo.

    "allora, certo fra 2mpixel a 3mpixel il salto è stato notevole ma si tratta di reale competizione fino al formato 12x18 diciamo oltre io la differenza la vedo (ovviamente non faccio il raffronto macchina del dash vs g1)."

    scusa non ho ben capito la reale competizione sino al formato 12*18 e tra la g1 e una fotocamera 35mm?
    e comunque oggi ho stampate una foto della ixus 300 scaricata ( http://www.imaging-resource.com/PRODS/S300/S30INTP3.HTM ) per vedere che qualità dà la 2.1mp in un 22*16 con la mia epson photo 870 e non sono rimasto deluso.


    i spiego meglio, se raffronto le foto fatte con la eos 500(tradizionale e la c2500L digicam in A4, io la differenza la vedo, non è eclatante ma la vedo...

    i prezzi ho fatto il confronto tra quelli della recensione di pcpro di allora e quelli di fotodigit, ma comunque.

    su hwupgrade ( http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=111196 ) toifel che ha la g1 mi ha fatto capire che in un centro fotografico stampa sino a3 e ne è soddisfatto. ecco perchè sono così preso dalla g1.


    sapevo del tuo discorso con toifel , ma io non posto più su HWupgrade faccenda personale.
    Ora io non voglio mettere in dubbio la parola di toifel e confermo che una stampa da laboratorio (a sublimazione)
    contribuisce a rendere meno evidente lo sgranamento, ma se in A4 la cosa è accettabile, in A3 gli artefatti si vedono....comunque forse sono io che sono ipercritico



    domanda personale:
    ma tu sei lo stesso effector di hwupgrade? mi ricordo di una discussione sull'epson 890 ( http://forum.hwupgrade.it/showthread...ighlight=Canon )dove dicevi che oramai il digitale sino al 20*30 era paragonabile?
    [Modificato da tonymax il 15-07-2001 alle 18:16]


    Si io comunque ho scritto pragonabile non vincente, tu mi hai chiesto il raffronto reflex ottima tradizionale vs digicam 3mpixel ed io sono stato il più possibile obiettivo.
    Su hwpgrade invece si trattavadi difendere e valorizzare il digitale discorso era diverso



  10. #30
    Uragano Frenk
    Guest

    Predefinito

    Tony cmq se deciderai di comprarti la G1 adesso e magari però vorrai rivenderla tra qualche mese ricordati di me se ancora non l'avrò comprata!!! MAgari anche solo il Microdrive! Ciao e scriviti la mia e-mail per qualsiasi cosa!!!
    Ciao e grazie e scusa se ti ho stufato troppo!

Pagina 3 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Discussioni simili

  1. vendo fotocamere digitali e non
    By edilioilre in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 01-11-2009, 20:24
  2. Fotocamere Digitali: cosa usate?
    By betaxp86 in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 02-05-2006, 22:49
  3. fotocamere digitali Kyocera/Yashica
    By CALMA INSOLITA in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 07-02-2003, 19:33
  4. Nuove fotocamere digitali
    By MAN in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 17-01-2002, 15:24
  5. FOTOCAMERE DIGITALI
    By opendore in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 11-07-2001, 01:06

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022