E qui il gioco si fa' duro.
La lotta tra titani si sta' facendo piu' calda che mai.
AMD
Basso prezzo, alta velocita'... che i nostri PC pagano con la stabilita' del sistema. Siamo sinceri. Accoppiata AMD - Via da' un mucchio di grattacapi (penso ai bachi del 686b, al dolce forno K7..).
Ma per un appassionato conta poco: si aspetta la patch, si scaricano i driver nuovi..
Ecco il motivi dei lunghi ritardi dell' MP. La stabilita'.
E se con il PC ci lavorate non e' bello....
INTEL
La vecchia mamma ha ancora qualche carta da giocare.
il PIII nuovo ne' e' la prova ( se pensate alla cache piu' grande.. beh, AMD l'ha sempre fatto ) e il nuovo P4 ci dara' belle sorprese.
E' sempre stata presa in giro per le scelte (chi si ricorda dell'introduzione dell' AGP? Molti risero.. adesso arriviamo all' 8X) ma in fondo guida ancora saldamente molti standard. Ma a che prezzo!!! Quando guardo un listino intel quasi svengo...
Che dire? Beh, se siete appassionati di giochi e volete in generale alte prestazioni a basso prezzo (3D MaX, PoVRay e bla bla) per me AMD e' oro colato.
Non per nulla a casa ho AMD
Ma se lavorate, il denaro non e' il fattore cruciale, i 10 punti in meno in un bench non vi danno fastidio Intel da' un'affidabilita' che purtroppo AMD non ha ancora.
Difatti nella rete aziendale ho tutti Intel
Vedremo cosa ci riserva il futuro...
Spero CPU sempre piu' veloci.. e affidabili
Ciao belli!