k6-2---> lo devo spremere!!!

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
  1. #11
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    milano
    Messaggi
    364

    Predefinito

    Se sono 3 jumper per selezionare la frequenza vuol dire che ci sono 2^3 possibilita'.


    sicuramente c'e' il 112 MHz , il 124 c'e' ma non sempre funziona ... su alcune Super7 esiste anche il 133.


    imposta il moltiplicatore a 2 e fai la prova di tutte le 8 possibili combinazioni vedrai che 100 non e' il massimo.

  2. #12
    kibibyte L'avatar di Keffo
    Registrato
    Jul 2001
    Località
    Bergamø
    Messaggi
    291

    Predefinito

    considerando in binario le combinazioni del jumper riportate sul manuale sono :
    :
    000 --> 60Mhz
    001 --> 66Mhz
    010 --> 68Mhz
    011 --> 75Mhz
    101 --> 83Mhz
    110 --> 95Mhz
    111 --> 100 Mhz

    (ne mancherebbe una di combinazione ma è sicuramente un valore di intermezzo basso)

    ke dire non si può proprio impostare superiore a 100Mhz perchè parte da valori bassi di frequenza il jumper...

  3. #13
    kibibyte L'avatar di Keffo
    Registrato
    Jul 2001
    Località
    Bergamø
    Messaggi
    291

    Predefinito

    cmq ho paura che sia uno dei modelli + vekki di skeda madre soket 7... aimè

    ma presto cambierò qualkosina xchè così nn si può andare avanti a campare:p

  4. #14
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    milano
    Messaggi
    364

    Predefinito

    prova anche la combinazione mancante ... stando alle mie tabelle dovrebbe essere 75 Mhz ma non si sa mai .. magari e' 112 o 103.

    Se l'upgrade e' vicino ... prova ad insistere con il voltaggio per stabilizzare i 500 Mhz .... fino a 2,6 sei ancora in zona semirossa.

  5. #15
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    399

    Predefinito

    Chi osa parlare di k6 e overclock e non interpellarmi (fatto bene).

    Allora, i k6-2 400 hanno una temperatura massima di funzionamento di 65°C, e sono i peggiori k6-2 per l'OC.
    Comunque ho avuto un k6-2 400 fino a un mesetto fa e sono riuscito a tirarlo senza problemi fino a 505 (4.5x112) con voltaggio di 2,8 (quindi 0,4 in + del normale) senza scoperchiarlo. E'molto facile che la tua Mb non supporti fsb superiori al 100 perchè lo tesso aladdin 5 e anche l'MVP3 hanno quel limite teorico. In alcune Mb come la asus p5-x o la Gigabyte hanno una specie di overclock del chipset. Ho avuto una MSI 5169 con bus fino a 100 e ora ho una asus p5-a con bus fino a 120 e ti posso dire che la seconda, appena superati i 115 Mhz di bus inizia a dare i numeri.
    Procedi così:
    -cura bene i raffreddamento
    -overvolta non oltre i 3 volt
    -imposta 5*100
    -testalo a 500


    CIAUZ e fammi sapere

  6. #16
    kibibyte L'avatar di Keffo
    Registrato
    Jul 2001
    Località
    Bergamø
    Messaggi
    291

    Predefinito

    cazzo addirittura 3v ??? :confused:

    è riskiosissimo...mi sa ke devo kambiare dissipatore se arrivo a valori ti sensione così alti!!

  7. #17
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    milano
    Messaggi
    364

    Predefinito

    penso che intendesse 0,3 volt in piu' rispetto allo standard .

    A 3,0 Volts un K6 va bene solo per farci una grigliata

  8. #18
    kibibyte L'avatar di Keffo
    Registrato
    Jul 2001
    Località
    Bergamø
    Messaggi
    291

    Predefinito

    comunque sia ho voluto provare a portarlo a 2,8v con 506Mhz e il sistema entra in protezione quasi a windows completamente avviato credo per la temperatura del processore troppo elevata...(mi sa ke non basta il raffreddamento) dato ke a tatto il dissipatore si scalda a una velocità impressionante :p
    bhè oramai lo tengo a 450 che mi sembra già qualkosa dato ke non voglio + riskiare il mio pupillo^ e non ho intenzione di spendere per un sistema di raffreddamento + performande dato ke a mesi cambio tutto

    grazie a tutti cmq

  9. #19

    Predefinito

    Il mio obsoleto K6-2 400 AFR riesco a tirarlo a 500 rimanendo a 2.2v. Come raffreddamento ho su un dissy con 2 ventole e una 8Cm sul frontale del case.
    Già che ci sono vorrei sapere: se mi comprassi un SK6, potrei utilizzarlo sul k6? come sk madre ho una soyo 5ehm.
    Così magari adesso tiro al max il k6, dopo l'estate mi faccio un bel morgan e mi ritroverei l'sk6 col deltone sopra!! che dite??

  10. #20

    Predefinito

    3,00v su un k6-2 sono abbastanza rischiosi se il raffreddamento non è ottimo (il mio k6-2 450@560 è morto con un vcore di 3.2v), avresti temperature min paradiso: io ho risolto scoperchiandolo e mettendo della pasta termica sopra il cuore, ma è rischioso, il core è più fragile di quelli dei t-bird!

    Se non vuoi spendere una cifra per il dissy metti un ventolone da 8x8 proprio di fronte alla socket: guadagnerai molti gradi!!!!!

    Ciao

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Discussioni simili

  1. Spremere il mio pc.. :)
    By ErBiamo in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 06-05-2002, 15:24
  2. Come spremere le 8500
    By Aku in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 29-04-2002, 02:55
  3. COME SPREMERE LA MIA ABIT KT7-A???
    By Valium in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 01-03-2001, 14:53
  4. Un k6-2 366@400 da spremere!!!
    By ciaoraga in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08-02-2001, 14:19
  5. quale dissi x spremere il duron
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 27-08-2000, 00:30

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022