Non è che quelli delle Poste mi stanno ciulando ?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    144

    Predefinito

    Recentemente ho dovuto spedire un paio di pacchi, ognuno attorno al mezzo kilo, entrambi in contrassegno.
    Ed in entrambi i casi ho dovuto sborsare la bellezza di 24.500 (14.500 per la spedizione + 10.000 trattenute sul contrassegno).
    Ma poco tempo fa ho visto in televisione la possibilità di spedire pacchi rispettivamente a 5.000 e 10.000 e vi dirò che non ci capisco più niente...

    Come diceva Andreotti, a pensar male si fa peccato, ma di solito ci s'azzecca...

    In sintesi, c'è qualcuno ben informato che mi possa dire (se esiste) qual'è il modo più conveniente per spedire pacchi di queste dimensioni?

    Grazie a tutti, e scusatemi se sono un po' gnurant...

    IronHead out.

  2. #2
    gibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Roma!
    Messaggi
    859

    Predefinito

    i pacchi sono divisi in tre parti:

    • pacco ordinario (1)
    • postacelere 3 (2)
    • postacelere 1 (3)


    sono messi in ordine di prezzo

    allora analiziamo

    1) costa 10k (+ se mai contrasegno) (arrivo in 5 giorni)
    2) costa 13k___"_________________"__(arrivo in 3 g.)
    3) costa 20k___"_________________"__(arrivo in 1 ")

    Ciao (adesso posto tutte le caratteristiche .......

  3. #3
    gibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Roma!
    Messaggi
    859

    Predefinito

    PACCO ORDINARIO OPZIONAL

    Avviso di ricevimento (L. 800): il mittente può richiedere la prova dell’avvenuta consegna del pacco mediante un’apposita cartolina firmata dal destinatario che verrà restituita con posta ordinaria


    Contrassegno: il destinatario, all’atto della consegna del pacco, pagherà l'importo indicato sul bollettino di spedizione (massimo 2 milioni di lire).
    Poste Italiane corrisponderà l'importo al mittente, secondo la sua richiesta:
    - su conto corrente postale (costo di 1.500 lire + 1.500 lire di diritto fisso)
    - tramite assegno postale (costo di 3.500 lire + 1.500 lire di diritto fisso). Per i pacchi consegnati presso l'ufficio postale l'importo sarà corrisposto con vaglia postale (costo di 5.000 lire per importi inferiori a 100mila lire e 10.000 lire per importi superiori + 1.500 lire di diritto fisso)


    Assicurazione (5.000 lire): il mittente può assicurare il valore del bene trasportato fino ad un massimo di L. 2.000.000, contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l’esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardi e/o disguidi.


    Fermoposta (500 lire): il mittente può richiedere la consegna del pacco presso uno degli uffici postali abilitati


  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Roma!
    Messaggi
    859

    Predefinito

    PACCO CELERE 3 OPZIONAL

    Avviso di ricevimento (L. 1.200): il mittente può richiedere la prova dell’avvenuta consegna del pacco mediante un’apposita cartolina firmata dal destinatario che verrà restituita con Posta Prioritaria


    Contrassegno: il destinatario, all’atto della consegna del pacco, dovrà pagare l’importo indicato sulla lettera di vettura (massimo 2 milioni di lire). Poste Italiane corrisponderà l'importo al mittente secondo la sua richiesta:
    - su conto corrente postale (L. 5.000)
    - con assegno postale (L. 9.500)


    Assicurazione (L. 5.000): il mittente può assicurare il valore del bene trasportato fino a un massimo di L. 2.000.000, contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l’esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardi e/o disguidi.


  5. #5
    gibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Roma!
    Messaggi
    859

    Predefinito

    PACCO CELERE 1 OPZIONAL

    Avviso di ricevimento (L. 10.000): il mittente può richiedere la prova dell’avvenuta consegna del pacco mediante un’apposita cartolina firmata dal destinatario che verrà restituita con postacelere


    Contrassegno: il destinatario, all’atto della consegna del pacco, dovrà pagare l’importo indicato sulla lettera di vettura (massimo 2 milioni di lire). Poste Italiane corrisponderà l'importo al mittente secondo la sua richiesta:
    - su conto corrente postale (L. 8.000)
    - con vaglia postale (L. 8.000 + costo del vaglia)


    Assicurazione (L. 5.000): il mittente può assicurare il valore del bene trasportato fino a un massimo di L. 2.000.000, contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l’esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardi e/o disguidi.


  6. #6
    gibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Roma!
    Messaggi
    859

    Predefinito

    consiglio vivamente sempre paccocelere 3!

    e sconsiglio il pacco celere 1

    cmq per ogn altra cosa http://www.poste.it e tutto ben spiegato

  7. #7
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    144

    Predefinito x Flavio

    Wow, velocissimo ed esaudiente. :

    Grazie di tutto.

    Ora mi metterò lì con un po' di matematica, ma non so se riuscirò ad arrivare a capire da dove saltano fuori le 14.500 :confused: ...

    Grazie ancora.

    Ciao.

    IronHead out.


  8. #8
    pebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Bari
    Messaggi
    4,078

    Predefinito

    a
    cmq.. per la posta celere ke arriva in 1gg, ci son due tariffe
    se lo spessore del pacco è max 5cm, viene 14k, se maggiore di 5cm, è di 20k
    cmq.. non ci si capisce + niente

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Ma quanti sono i cMP2 che stanno suonando?
    By audiodan in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 04-06-2011, 20:00
  2. che ne pensate di quelli che il calcio nuovo?
    By amd-novello in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 27-08-2001, 13:12
  3. Quelli che la Debian...
    By Dariello in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 17-06-2001, 19:33

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022