Per #Viper# - A7V 133 - HELP !!!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Predefinito

    Ciao #VIPER#
    Ho letto discussione su come stai aiutando fisico73.
    Bene, molto utile perchè anch'io ho qualche pezzo come il suo che, naturalmente, non vuole funzionare...:

    CPU: AMD Athlon 1000 MHz
    Dissipatore: Titan Majesty V TTC-M5AB
    MB: ASUS A7V 133 – Bios 1004 del 03/06/01
    Memoria: 2 DIMM 256MB PC133 (slot 1 e 2 ) 1 DIMM 128MB PC133 (slot 3)
    HD: Western Digital 20 Gb modello 205AA (master con cavo 80 contatti su IDE1 ATA 66/33)
    Scheda Video: ASUS V7100 Combo Deluxe (driver e bios originali)
    Scheda Audio: Sound Blaster Live 1024 player (montata su slot PCI 3)
    Modem: Digicom Win Modem PCI V.90 CTR 21 (montato su slot PCI 5)
    Masterizzatore: YAMAHA 2100 E 16x10x40
    Alimentatore: 300 Watt
    Scanner: EPSON Perfection 1240U

    Ho provato ad installare il tutto su diversi sistemi operativi: Windows 2000 (ogni tanto si riavvia completamente la macchina !!!), Windows Me (blocchi d’ogni tipo) e Windows 98.
    1-Ho dubbi sulla compatibilità delle memorie perché di diverse dimensioni in Mb, anche se i chip montati sono della stessa casa.
    2-Ho sentito dire che i problemi potrebbero derivare dalla Sound Blaster Live, anche se in realtà, nel pannello della Gestione periferiche non risulta alcun conflitto.
    3-Ho tolto il disco rigido dal controller ATA 100 perché ho sentito dire che potrebbe causare problemi.
    4-Ho anche forzato l’IRQ dello slot PCI 3 su 5.
    5-Non so cos’altro fare.

    Ti chiedo quindi, di indicarmi, se possibile, la corretta procedura di installazione delle varie periferiche, passo passo, con l’indicazione cronologica dell’installazione dei vari driver per i sistemi operativi W2000 e Win Me.
    Forse ti sembra una richiesta eccessiva, ma ti assicuro che sto provando a configurare tale macchina da circa 4 mesi!!!
    Se poi, vuoi anche spiegarmi come settare il bios, la cosa sarebbe perfetta.
    Sarebbe utile anche per altri utenti.

    Ti ringrazio per l’attenzione.
    Distinti saluti
    madness974

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    Prova a levare il banco da 128MB.
    Comunque tutta quella memoria Windows non è che la gestisce proprio bene

  3. #3
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    Addirittura un thread personale!!
    dai raga non sono sto fenomeno!! anzi.... sono solo uno smanettone.
    Allora intanto benvenuto tra noi!
    ti avverto che mi becchi per puro caso perchè in questi giorni a causa di un incidente automobilistico sono a casa un pò malconcio e per una decina di giorni sarò presente sul forum a corrente alternata (un pò si un pò no )
    se hai necessità è meglio che mi contatti via e-mail comunque posta tranquillo che ci sono decine di ragazzi mooolto più preparati e bravi di me che ti possono aiutare. vediamo di venire al tuo problema.
    Per cominciare rimetti pure l'hard disk sul controller ata100 perchè i problemi li da il controller promise e non l'hd per cui se stacchi l'hd ma non disbiliti nel bios il controller non serve.
    Non credo che i problemi possano dipendere dalla ram ma per essere sicuri esegui tutte le operazioni con un solo banco da 256 installato se poi tutto va a posto aggiungere banchi si fa molto presto, ti ricordo che il massimo allocabile da win me sono 512 mb di ram quindi il banco da 128 può causare problemi ed essere sfruttato solo da win2k, comunque non c'e' necessità di avere così tanta ram 512mb sono strasufficienti.
    L'installazione delle schede pci è ok cosi al limite va bene anche forzare l'irq dello slot ma ti avverto che probabilmente win me se ne fregherà , poi esegui tutte le operazioni che ti dico SENZA nessuna periferica usb collegata specialmente lo scanner, non so se lo hai collegato usb io ti consiglio di usarlo sulla parallela comunque per il momento lascialo scollegato.

    Allora ti posso aiutare per win me win 2k non lo conosco bene e non voglio dirti costronaggini.

    1)installi win
    2)installi i driver via 4in1 versione 4,31 in turbo mode.
    3)installi i driver del controller promise (scarica l'ultima versione)
    4) installi le directx 8,0!! importanti
    5) installi i driver della scheda video (scarica l'ultima versione ottimizzata per win me!!)
    6) installi in cascata tutti gli altri driver lasciando per ultimo lo scanner e partendo dalla scheda audio (se te la riconosce win me con i suoi driver lascia quelli!! e non aggiungere tutto il resto di ciarpame che metto creative nei suoi cd se proprio vuoi installarli scarica l'ultima versione dal sito creative ottimizzata per win me!)

    Mi raccomando controlla sul sito della epson scarica l'ultima versione dei driver per win me!!

    Per il bios per il momento lascia stare tutto con le impostazioni di fabbrica specialmente la parte riguardante la gestione della ram lascia tutte le impostazioni su auto e by spd per il tweaking e l'oc c'e' sempre tempo.


    [Modificato da #VIPER# il 21-06-2001 alle 10:13]

  4. #4
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    Il fatto che ti si resetti in W2K potrebbe effettivamente a causa delle ram, mentre i blocchi in Me e 98 potrebbero essere causa dei problemi che questi sistemi hanno a gestire troppa ram, anche io avevo 512Mb, ma poi ho venduto una dimm da 256 perchè ME ogni tanto mi diceva di aver esaurito la memoria.. pazzesco...
    Prova a lasciare solo una dimm da 256, se è tutto ok, aggiungi l'altra da 256, se è tutto ok, aggiungi quella da 128... e vedi se funzionano insieme...

  5. #5
    nibble
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Per quanto riguarda il riavvio di w2k, per capire da cosa dipenda dovresti controllare un'impostazione.
    Clicca con il tasto destro su risorse del computer vai sulla scheda avanzate e clicca su avvio e ripristino. Nel riquadro errori di sistema togli il segno di spunta su "riavvia automaticamente". In questo modo invece del riavvio dovresti avere un blue screen quando si verifica il probblema che causa il riavvio. In tale blue screen vi sarà un messaggio che può essere utile per capire che cosa è successo

  6. #6
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    Sempre che non ti dia il dump con gli indirizzi per il debug....

  7. #7

    Predefinito

    1-Mi scuso per tutti coloro che non ho citato e staanno rispondendomi. Grazie mille, il vostro aiuto è preziosissimo. Chiunque voglia rispondermi lo faccia pure. Viper è un ottimo riferimento ma ascolto anche gli altri.
    2-Scusatemi se ho scritto qualcosa di offensivo (tipo in maiuscolo xchè non sapevo che voleva dire urlare)
    3-Basta con le scuse.
    Dunque, prova a fare ciò che mi avete suggerito.
    Il motivo di tanta ram sta nel fatto che lavoro con la grafica e soprattutto il 3D.
    Al 3D Studio la ram non basta mai.
    Proverò, seppur con rammarico, a togliere i 128 Mb.
    Per la scheda grafica, nel sito dell'asus non riesco a trovare driver aggiornati.
    Se volete suggerirmi qualcosa, bene. Se poi pensate che sia utile aggiornare anche il bios della scheda video, mi suggerite come? Non trovo programmi e bios nuovi (purtroppo non sono un bravo ricercatore).
    Bene, mi metto al lavoro e grazie a tutti.
    )

  8. #8
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Siena
    Messaggi
    605

    Predefinito

    Io ti consiglio anche di installare la patch 0.14 che trovi su http://www.viahardware.com x i pci e l'USB Filter della Via...xchè una volta con quello scanner avevo lo stesso problema...cmq anche secondo me è un problema anche di RAM...sti SO sono veramente stupidi nel gestirle bene...ciauz

  9. #9
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    Originariamente postato da madness974
    1-Mi scuso per tutti coloro che non ho citato e staanno rispondendomi. Grazie mille, il vostro aiuto è preziosissimo. Chiunque voglia rispondermi lo faccia pure. Viper è un ottimo riferimento ma ascolto anche gli altri.
    2-Scusatemi se ho scritto qualcosa di offensivo (tipo in maiuscolo xchè non sapevo che voleva dire urlare)
    3-Basta con le scuse.
    Dunque, prova a fare ciò che mi avete suggerito.
    Il motivo di tanta ram sta nel fatto che lavoro con la grafica e soprattutto il 3D.
    Al 3D Studio la ram non basta mai.
    Proverò, seppur con rammarico, a togliere i 128 Mb.
    Per la scheda grafica, nel sito dell'asus non riesco a trovare driver aggiornati.
    Se volete suggerirmi qualcosa, bene. Se poi pensate che sia utile aggiornare anche il bios della scheda video, mi suggerite come? Non trovo programmi e bios nuovi (purtroppo non sono un bravo ricercatore).
    Bene, mi metto al lavoro e grazie a tutti.
    )
    tanta davvero tanta gente in gamba su questo forum vero?

    bè 3dstudio lo conosco bene tra i miei vari lavori ho fatto anche il disegnatore cad.
    Ti assicuro che 512 mb sono più che sufficienti punta piuttosto ad acquistare un altro hd per poter utilizzare il raid0 riducendo di parecchio i tempi di acesso.

  10. #10

    Predefinito

    Si, ci stavo pensando. Un altro hd non sarebbe male.
    Ma ho sentito dire che devono essere identici. Ti risulta?

    Per ciò che riguarda il 3D Studio, ho il problema di renderizzare grosse sequenze. Avevo prima 256 mb e li saturava immediatamente accedendo all'hd con la conseguente lentezza generale. Avevo provato ad usarlo sotto win 2000 e posso dire che 256 mb in + fanno tanto...

    Ho controllato, per scrupolo di coscienza, l'alimentatore. Pare buono, è consigliato anche da AMD: Fortron/source FSB300-60BT

    Il problema, sta forse nel raffreddamento:
    la ventola è orbitale e mi pare di aver capito che non sia eccezionale.
    Ti chiedo allpora consiglio. Al momento le temp. sono queste:
    CPU: 54 °C
    MB: 27 °C

    Credo che per la CPU sia elevata, xchè ho notato blocchi intorno ai 56-57.

    Sto scaricando le direct x 8 per reinstallare il tutto.
    A presto !!!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Aiuto X A7v 133!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    By Sck in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20-05-2003, 09:44
  2. RAID A7V 133
    By rosario in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09-06-2001, 12:20
  3. A7A 266 o A7V 133?
    By renartex in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 09-05-2001, 09:40
  4. BlueOrb su A7V(133)...
    By smanet in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 05-05-2001, 14:48
  5. asus a7v 133
    By simoicm in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 27-03-2001, 20:45

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022