Tbird 1.33 & FOP32=66°????

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Predefinito

    Ciao a tutti...mi è arrivato il nuovo pc e la prima cosa che ho fatto è stata sostituire il dissipatore coolermaster con un piu performante fop32....sto installando il sistema operativo e vedo che la temperatura del processore è 66°
    E' alta?
    Il case è un TOWER non ci sono fili in giro e ha due ventole supplementari....
    Per installare il FOP32 ho toldo lo strato di plastica termoconduttiva e gli ho messo della pasta siliconica (quella bianca termoconduttiva)

    Grazie

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    462

    Predefinito

    1- Hai tolto bene la robina rosa sotto il dissipatore?
    2- Hai messo uno strato microscopico di pasta? (devi intravedere il core sotto la pasta)
    3- (Non ti offendere, io ho una valanga di clienti che lo fanno, non so se capitano tutti a me, ma ti posso assicurare che siamo già ben oltre la decina..) sei sicuro di non aver montato la ventola al contrario?
    4- Il case è chiuso? Per sfruttare le ventoline supplementari deve esserlo.
    5- Hai sicuramente un'asus, famosa per il sensore della temperatura tendente all'eccesso.

  3. #3
    gibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    a proposito del sensore dell'Asus ...ma e' il sensore che legge male o e' la temperatura riportata nella schermata del Bios che risulta aumentata?
    eventualmente, utilizzando un programmino apposito per la lettura della temperatura, anche questo la riporta superiore a quella reale?

  4. #4

    Predefinito

    1- La robina rossa l'ho eliminata del tutto con la trielina...non ce n'è nemmeno l'ombra
    2- Ho messo la pasta col dito sul processore, uno strato bello spesso e in più l'ho fatto strabordare fuori dal core (ho pensato "massi più ne metto meglio è...")
    3- La ventola del dissipatore fop32 l'ho trovata già montata con le scritte sulla stessa belle visibili. L'unica cosa che ho provato con le ventole, è stata ribaltarne una, in modo che aspiri l'aria anziché buttarne dentro ma ho visto che non è cambiato nulla
    4- Il case è chiuso, ho provato a rimettere il cooler master e la temperatura ritorna di nuovo agli stessi livelli del fop....
    La causa è davvero la quantita forse eccessiva di pasta? Ma quanti gradi mi mangia la pasta se messa troppa? Non dovrebbe essere termoconduttiva?
    5- La mobo è una Asus A7A aggiornata all'ultima ver bios...ok, potranno esagerare un po' per la temperatura, ma segnarmi 66/67 gradi è davvero grave...
    5+ Ho una Asus V8200...può causare anche lei un aumento della temperatura?
    Grazie...vi prego di rispondermi in fretta, non vorrei mi si friggesse il processore

  5. #5
    gibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    nooo! la pasta ne devi mettere poca! senno' effetto contrario! uno strato sottile come ti ha detto sym!

    ciao

  6. #6

    Predefinito

    Adesso ne ho messo uno strato quasi invisibile unfiforme su tutto il core..ho guardato che il dissi fosse allineato bene...dopo 5 minuti che guardavo il BIOS (senza entrare in windows senza toccare una cippa) la temperatura è andata dai 35° iniziali ai 55° quando sono uscito dal bios....
    SENZA TOCCARE UN CAZZO +20° ?????

  7. #7
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    716

    Predefinito

    Ciao senti anche io sto avendo lo stesso problema tuo.

    Ho un Duron700 con GlobalWin fop 32 e sto avendo appena acceso temperature come 55/57°C ma e' assurdo eppura la Fop 32 mi hanno detto che e' ottima. Cmq se risolvi fammi sapere ed io faro' lo stesso. CIAO

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    393

    Predefinito

    Sui 55°, non batterai nessun record, però siamo già su una temperatura decente, poni una certa attenzione a come disponi le ventole aggiuntive in prossimità del dissipatore delle cpu.
    Ci sono due situazioni da evitare accuratamente;
    la prima è che soffiando aria verso il dissy non si ottiene un utile abbassamento della temperatura, inoltre spingendo aria (quella calda che è intorno alla cpu) verso la mobo si innalzino le temperature di quest'ultima.
    La seconda inversa, quindi aspirando aria, potrebbe risultare decisamente + rischiosa poichè potrebbe causare una depressione con conseguente rarefazione di aria nella zona cpu, il dissipatore non sarebbe più in grado di smaltire con la necessaria velocità il calore scambiato col processore elevandone sensibilmente la temperatura.
    Il secondo caso ho potuto esaminarlo di persona, sulla fiancata di un case era stata creata un apertura in corrispondenza della zona del processore (un TB1200 OC)
    vi era stata applicata una ventola da 9x9 che estraeva aria dal case, evidentemente la portata d'aria di questa ventola è risultata eccessiva poichè ha portato ad una carenza di aria nella zona + calda, in poche parole s'era surriscaldato il dissipatore e la ventolina sul dissy aveva smesso di girare.
    Per fortuna non ci sono stati altri danni.
    Scusate se mi sono dilungato un po' troppo.


  9. #9
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    a case aperto tasta il dissy. se e' molto caldo...
    potrebbe essere la sm che surriscalda la cpu (mi e' gia' capitato un caso in negozio... ed era asus). e non c'e' nulla da fare. se invece e' appena tiepido... o fresco... potrebbero essere i sensori.

    .

  10. #10

    Predefinito

    X Raso 2:

    Ho un Duron 700 con Fop 32.....la temperatura è di 35 gradi sotto sforzo....c'è da dire solo che ho lappato la base del dissy.

    Controlla il montaggio...ti consiglio un copper-spacer

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. wendesi fop32...
    By Fabio Norway Storm in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-12-2001, 19:37
  2. Fop32 delusione
    By lucifaro in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 06-08-2001, 09:32
  3. CoolerMaster vs Fop32
    By 52°C in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 45
    Ultimo messaggio: 17-04-2001, 21:46
  4. Ho comandato il Fop32
    By stenomidi in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 24-01-2001, 08:52
  5. Abit KA7 & Tbird KW 21/00: non boota ?!?!?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 02-07-2000, 13:06

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022