aflash135.zip se lo fai in dos (un po' piu' lungo come lavoro)
asusupd32803.exe per avere l'utility in windows, cosi' da flashare il bios in win, se supporta la A7M266
ciao
aflash135.zip se lo fai in dos (un po' piu' lungo come lavoro)
asusupd32803.exe per avere l'utility in windows, cosi' da flashare il bios in win, se supporta la A7M266
ciao
Grazie 1000![]()
..qualcuno sa dirmi come mai in jumperfree mode, il 1300mhz viene detectato come 1266?!
nemmeno asus.com prevede questa cpu..
1266 a bios o anche in windows?
..sia a bios che con le utility asus sotto win..
bizzarra come cosa... secondo me e' un valore 12.5 x 100 letto in modo abbondante... che denota ancora il limite di 12.5 come molti...
l'hai messo il nuovo bios finale 1004A uscito ieri?
[Modificato da musmax il 13-06-2001 alle 09:27]
Siccome ho una a7m266,anch'io ho avuto lo stesso problema con l'athlon a 1,3 e son dovuto passare all'1,33 con il fsb a 266.
Il moltiplicatore della mobo arriva infatti a 12,5 max che moltiplichi per 100.
Perciò non hai scelta:
o aumenti da bios il fsb in modo tale da arrivare a 1,3,oppure lo tieni declkkato.
Ciao
Finalmente..
ma quello che non capisco è perchè 1266?!
e poi mi lavora a 68°c!!
e dopo otto-dieci ore filate, va in crisi e devo farlo raffreddare.
Nessun problema di questo tipo?
grazie
temp troppo alta.... il dissi e' montato correttamente??
1266 perche' utilizza l'ultimo moltiplicatore disponibile da bios, 12.5 e invece di 1250 lo legge come 1266 magari impostando 12.5 sulla A7M266 viene fuori un 12.5 x 101 boh (sulla abit con 1250 ti dava 12.5 x 104 = 1300)
ciao
Guarda il problema della a7m è che si inceppano dopo un po' di uso i connettori elettrici della cpu fan,e tutti gli altri fa :-) perciò devi collegarli per forza alla?alimentatore e poi c'è bisogno di un ottimo dissi(Fop 38)
Io ho uno swiftech mc462 e la mobo lavora a 20° e il poroc sotto sforzo a 35° in questa stagione(calda)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)