Non riesco a settare correttamente il clock per l'Athlon 1.3Ghz sulla Asus A7M266..
ho visto i vecchi tread che parlano di un nuovo bios:
è necessario?
o sono solo io che ho questo problema?!
Grazie
Non riesco a settare correttamente il clock per l'Athlon 1.3Ghz sulla Asus A7M266..
ho visto i vecchi tread che parlano di un nuovo bios:
è necessario?
o sono solo io che ho questo problema?!
Grazie
uela ciao olmax benvenuto tra noi!!
scusa il ritardo ma oggi sono un pò impegnato
allora vediamo un pò che vuol dire non riesci a settare?
stai provando in jumper mode? in jumper free?
la versione del bios?
spiegami qualcosina di più..
![]()
..ciao viper e grazie per il benvenuto.
Adesso sono a lavoro e non ho la versione del bios, ma non è l'ultima disponibile.
In jumperfree, lo vede come 1266mhz, ma anche in manuale, a meno di grosse sviste da parte mia, non si riesce a mettere sui 1300..
Il manuale non prevede neppure questo taglio, ma quello credevo non fosse un problema.
L'ultimo avvio sano l'ho fatto sui 1339mhz, ma preferirei usarlo alla frequenza nativa.
Deve essere veloce, ma anche particolarmente stabile..
Ho ddr kingston e dischi scsi u160, oltre a schede per campionamento e connessione a mixer digitali.
Il moltiplicatore non c'è, vero?!
e allora perchè è riportato sulla mb??
Voglio solo un 1300 pulito..
helpme
tnx
Prova con il moltiplicatore a 12,5.... in moltissime mobo funziona in realtà da 13.... non vorrei che anche su questa sia così....
Bè ti dico la verità non ho mai usato questa mobo però si hai ragione il molt non si modifica per ora sulla a7m266:
preso da hw upgrade:
Come già segnalato nella pagina precedente, la Asus A7M266 permette di modificare la frequenza di bus utilizzata dal sistema direttamente da bios; il generatore di clock montato su questa scheda permette di variare la frequenza di bus a passi di 1 Mhz alla volta, sino al valore massimo di 180 Mhz. Da jumper è possibile variare i voltaggi di alimentazione Core del processore, sino ad un massimo di 1.85V, nonché il voltaggio I/O, nei valori di 3.3V, 3.45V e 3.56V.
Manca, purtroppo, la possibilità di variare manualmente il moltiplicatore di frequenza del processore: Asus ha originariamente previsto questa feature in quanto da bios è presente ma, con le attuali revision di board e di bios, non è possibile modificare il moltiplicatore di default anche utilizzzando un processore dotato di moltiplicatore di frequenza sbloccato. Questo elemento rappresenta l'aspetto più negativo di questa scheda madre che, nonostante le altre interessanti features, non può sicuramente essere annoverata tra le schede madri Socket A specifiche per l'overclocking.
però non capisco ciò che mi dici come l'ultimo avvio lo ha fatto a 1339?
lo vede a 1266 quindi 133 X 9,5
o 100x12,66scherzo
spiegami la storia del 1339?
![]()
ehm..... non ce l'ha il molt la a7m266Originariamente postato da Figus
Prova con il moltiplicatore a 12,5.... in moltissime mobo funziona in realtà da 13.... non vorrei che anche su questa sia così....![]()
Ciao Olmax
Sciaguratemente non hanno messo il controllo del molitplicatore alla A7M266 (alla Asus avevano paura di fare un MB troppo bella)
Metti l'ultimo aggiornamento del bios 1004A (versione finale fresca fresca di giornata, rilasciata oggi, che corrisponderebbe ad una beta 1005-01)magari hanno inserito un nuovo molti, visto che con i precendenti1004_02F e 1004a266f avevano risolto il noto bug del southbridge 686B...
il link dell'ultimo bios eventualmente e' qui
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIO...M266/1004A.zip
ciao
[Modificato da musmax il 12-06-2001 alle 18:35]
Ciao!
Che software si usa per aggiornare il bios?
E qual'è la procedura?
Grazie![]()
Sicuramente la procedura piu' comoda e' utilizzare l'Asus updater in Windows direttamente... ma con la A7V mi funzionava con la A7M266 due mesetti fa no... ne sono uscite di versioni nuove, ora c'e' la ver 32803, magari supporta anche la A7M266
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/BIOS_FLASH_UTILS/
altrimenti bisogna fare il tutto in DOS, dischetto d'avvio, flasher e via
ciao
Al link che hai indicato ci sono diversi prog, quale devo usare?Originariamente postato da musmax
Sicuramente la procedura piu' comoda e' utilizzare l'Asus updater in Windows direttamente... ma con la A7V mi funzionava con la A7M266 due mesetti fa no... ne sono uscite di versioni nuove, ora c'e' la ver 32803, magari supporta anche la A7M266
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/BIOS_FLASH_UTILS/
altrimenti bisogna fare il tutto in DOS, dischetto d'avvio, flasher e via
ciao
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)