Overclock AMD Athlon 700

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Salve Scusate la mia immane ignoranza, ma dopo aver letto moltissimi topic per quanto riguarda l'Overclokking dell'athlon tramite il BIOS (k7v 1007 final RAM 128 PC133) ancora oggi non sono riuscito a mandare oltre i 35 MHz in più il mio microprocessore.
    Sono arrivato al massimo in fsb a 105 con vcore 1.75, quando vado su fsb 107 con qualsiasi vcore che uso il sistema non parte ma, ieri sera sono riuscito per la prima volta a mandare il mio athlon a 753 MHz con fsb 107 e vcore a 1.85 ma quando sembrava funzionare WinMerd98Se mi ha sparato un messaggio del tipo ERRORE DI PROTEZIONE RIAVVIARE WINDOWS.

    Dato che ,sempre se non erro, leggo parecchie topic di athlon k7 700 sparati a 800 Mhz solo tramite lo smanettare il BIOS della mobo k7v, vorrei sapere come avete fatto, io non riesco a mandarlo oltre i 735.

    Inoltre posso dire che la cache di 2 livello è settata per default ad 1/3 ma se non erro questo particolare settaggio non è per gli Athlon dall'900 in su quindi non è che per caso il mio Athlon 700 (che dovrebbe avere L2 cache ad 1/2) non sia per caso un declassamento dell'900 modicando la frequenza di clock e l'ascindo inalterata la L2 cache?

    Poi inoltre non è che non riesco a overcloccare l'Athlon per colpa della RAM?

    Un saluto da Prodigio

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    iao anche io avevo una k7v......ma.........l'ho venduta e ho comprato una abit ka7 100 (700@845).
    Con la k7v non riuscivo neanche io ad andare oltre i 107 mhz di bus (un mio amico con gli switch è arrivato al max a 110Mhz).......
    Non ho avuto la possibilità di provare l'ultimo bios per la k7v, quindi non sò cosa ci sia di nuovo.
    Non dovrebbe essere la ram il tuo problema per l'overclock, visto che la imposti o a 100 o a 133........
    consiglio: se vuoi overclokkare bene comprati una schedina gfd(rafreddato ad aria con dissi e cono con 3 ventole da 5x5 sono arrivato a 700@900 cache 1/2 e 700@950 cache 2/5)
    COMPRATI UNA GFD
    ciauz


    [Edited by paulusbaila (11-08-2000 at 07:41 PM).]

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Ciao prodigio fai come ho fatto io sboxa la cpu poi ti compri due ventole normali per soket 7 le incolli con la attack ai ganci che ti fermano il processore, sai quelli che scorrono, le ventole le metti in modo che buttano aria sulla cpu se vuoi fare un lavoro raffinato ti compri anche un po' di pasta termoconduttiva e prima pulisci la cpu e la cache di quella che c'è già poi metti quella che hai comprato tu, poi rimetti il dissi che ferma il pcb e il lavoro è fatto io riesco ad andare a 767 mhz con fsb a 110 e la mobo che non supera i 39° stabilissimo, questo è il mio consiglio se vuoi spendere poco se no comprati anche un alpha cooler e una freesped pro, ed il gioco è fatto arrivi per me tranquillo sui 900 mhz stabile con la cache a 400 mhz...

    ------------------



  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Si maa........di che settimana è il tuo processore????
    Io sono in possesso di un 700@800 Vc=1.60 della 14 settimana 2000 (il core era ed è rimasto a 1.60V perchè ho notato che la cpu è rimasta stabile.....per cui meno scalda e meglio è!!).
    La L2 è a 1/2H4 (penso Rottamola) e viaggia (ora) senza problemi a 412MHz (fsb=103MHz).
    Non ho usato GDF ma ho spostato le resistenze SMD con il saldatore........lo preferisco!
    MOBO è K7V con bios V1.007.


  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Ciao Boscfab...

    Il Mio Athlon è della 19 settimana 2000 L2 cache H4 1/2 (rottamola)...Asus K7V 1007 final eppure non riesco a raggiungere fsb 107 che si pianta tutto per me è la mobo Sfigata....Oppure è la RAM Pc133 128Mb MerdOsa.

    La data dell'Athlon è : 230019

    Il codice è : AMD-K7700MTR51B A

    Ciao By Prodigio

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Prima di tutto devresti aprire il box e vedere cosa c'è scritto sulla CPU (magari è un 900!) e i tempi di accesso della L2 poi decidi come procedere.
    Secondo me ti converrebbe preparare dei floppy di boot con il bios V1.007 modificato con fixL2 a 1/2, 1/3 e 2/5 perchè è possibile che tu debba modificare il divisore di clock della L2.
    Prova con i JUMPER (non da BIOS) ad aumentare FSB (prova le due configurazioni descritte in www.k7v.com/dsw.asp dove 124MHz e 133MHz mantengono il clock del PCI a 33MHz (che funzioni è difficile ma tentar non nuoce!!).
    Oppure puoi fare un azione combinata tra aumento lieve FSB e aumento del moltiplicatore (modificando manualmente le resistenze o con schedina).
    Tieni presente che non è detto che aumentando la frequenza di lavoro debba notevolmente aumentare anche VCore.
    Dissipa bene e......buona fortuna.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. K7V + Athlon 700 + Overclock Aiuto !!!
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 18-06-2001, 01:27
  2. Athlon 700 overclock
    By Raudo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-10-2000, 11:57
  3. overclock Athlon Classic 700 su K7pro
    By Raudo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 25-09-2000, 09:18
  4. Overclock AMD k7 700
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 11-08-2000, 07:27
  5. athlon 700 17° settimana overclock a 1050?
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 17-05-2000, 08:54

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022