DISSIPATORE ALPHA: aria su/ aria giu....

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    260

    Predefinito

    La settimana scorsa ho comprato un dissy alpha (quello con la base in rame... non mi ricordo il n.di serie) ed essendo a parte la ventolozza, mi son chiesto se dovevo montarla con aria soffiante verso il processore o viceversa... ho fatto un test:
    Aria Giù (verso il proc.)=> inattivo 28° ,1H di MW4 38°
    Aria Sù (aspirata dal proc.)=> inattivo 29°, 1H di MW4 40°

    Nelle riviste l'ho sempre visto nella seconda config. anche se rende di più nella prima... bho???
    ----------
    TB 800@943 1.85v Artic silver

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    io, sui kit completi, ho sempre visto le ventole soffiare in direzione del dissy (quindi giu').
    del resto e' naturale una cosa del genere.
    nel secondo caso, l'aria aspirata ha un casino di ostacoli .

    .

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Fa un po tu... io anche qui vedo un dissy che aspira aria: http://www.italian3dnow.it/recension...ori/index3.php
    A meno che non siano impazziti... il sedere del dissi è in alto... quindi aspira! In più c'è scritto testualmente che aspira! I miei test infatti hanno praticamente lo stesso risultato... rovesciando la ventola... si migliora!

    [Modificato da jgigij il 28-05-2001 alle 16:47]

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    in quel caso, pero', puoi notare un dissy particolare, con imbuto ad hoc proprio per il fatto che la ventola e' in aspirazione.
    e le alette... sono di forma "filiforme", quindi bloccano molto meno l'aria.

    .

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Io mi riferivo proprio a quel dissy!!!!!!!
    E' quello che ho comprato: Torino Imer Elettronica= 62+iva compreso di ventola Ys. Quindi abbattuto il muro prezzo è il più conveniente! Soprattutto rovesciando la ventola!

  6. #6
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    Non capisco dove sia il problema......
    A te funziona meglio in "soffio" montalo così!!
    e tanti saluti!


  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Era una mera speculazione sofistica sulla dissipazione...
    Mi meravigliavo solo come tutti nei test prendano la pappa pronta e non gli venga in mente di provare a girare una ventola. Si fanno un sacco di test inutili... questo forse è meno inutile di altri.

  8. #8
    nibble
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    82

    Predefinito

    scusa ma alcuni dissy montano un carter che ricopre i lati del disyy vedi alpha ultrapep e' quindi normale che la ventola superiore sia montata ad aspirare aria.....nel caso del kanie invece nonostante non sia presente il carter la stessa ditta che lo produce dice di montare la ventola in aspirazione...cmq come ti e gia stato detto....montala dove vedi che ottieni temp + basse.ciao saluti

  9. #9
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Originariamente postato da k9
    scusa ma alcuni dissy montano un carter che ricopre i lati del disyy vedi alpha ultrapep e' quindi normale che la ventola superiore sia montata ad aspirare aria.....nel caso del kanie invece nonostante non sia presente il carter la stessa ditta che lo produce dice di montare la ventola in aspirazione...cmq come ti e gia stato detto....montala dove vedi che ottieni temp + basse.ciao saluti
    scusa k9, ma non è del tutto esatto quello che dici.
    a corredo del kanie,io l'ho comprato anche se lo devo ancora montare, c'è un convogliatore di metallo che come da istruzioni bisogna montare solo se monti la ventola in apsirazione e non quando soffia e non viene detto da nessuna parte che la ventola deve per forza aspirare.
    poi sono le prove personali che ti dicono come è meglio, conosco persone che l'avevano montato in apsirazione l'hanno poi provato che soffiava e hanno visto che andava meglio. magari ce n'è anche viceversa niente o quasi è da dare x scontato.
    ciauz
    madforthenet

  10. #10
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    forse... i costruttori considerano anche il nr di db... che ultimamente sta dando fastidio a parecchia gente .

    .

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Dissipatore ad aria per X6800, indeciso..
    By wawacco in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 23-05-2009, 20:34
  2. buon dissipatore ad aria per A64
    By Harlock in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 17-02-2005, 11:44
  3. Alpha Ultrapep66 delta + ystech,secondo me il meglio ad aria
    By The3DProgrammer in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 08-07-2001, 22:48
  4. Cerco OTTIMO dissipatore ad aria
    By Uragano Frenk in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 01-06-2001, 15:28
  5. DISSIPATORE AD ARIA PER K6-3+
    By tHeGoOd in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 26-03-2001, 23:18

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022