Dove posso trovare la FIC AD11? ed è vero che per un sistema Tb 1333 266 + DDR è la migliore mobo?
Dove posso trovare la FIC AD11? ed è vero che per un sistema Tb 1333 266 + DDR è la migliore mobo?
non so' dove sia possibile trovarla in italia.
io l'ho comprata, quasi 2 mesi fa' (devo essere stato il primo sul forum a comprarla) in malesya dove mi trovo per una traferta di lavoro, e ne sono molto soddisfatto.
Diciamo che, se non ti interessa l'overclock, probabilmente una Asus a7m266 e' molto piu' facile da reperire e, nelle ultime revision, e' cmq un ottimo acquisto.
Se invece sei interessato all'overclock la fic ha la possibilita' di variare non solo il fsb (ma cmq non puoi cambiarlo ad incrementi di 1 mhz come nelle asus ma solo a step predefiniti 133-138-140-144-150)ma anche il moltiplicatore.
Ovviamente anche il Vcore e' modificabile in valori compresi tra 1,45 e 1,85 mi pare (purtroppo al momento la scheda e' in italia insieme al mio nuovo pc).
Ovviamente la scheda ha anche dei difetti:
il piu' "grave" e' la possibilita' di montare solo 2 banchi di ram (ed esclusivamente DDR)
Altro difetto e' il layout un po' strano della scheda (esempio il cavetto di alimentazione della ventola tachimetrica messa sopra il northbridge attraversa tutta la scheda per raggiungere il secondo, e ultimo, connettore a 3 pin per le ventole).
E pure gli attacchi dell'alimentatore, e dell'ingresso cd_in per la scheda audio integrata, sono in posizioni un po' anomale.
In definitiva rimane un'ottima scheda (il mio k7 1200 era stabilissimo a 1350 (9x150) e a 1400 (133x10,5 o 140x10)con Vcore di 1,7.
Ho provato diverse schede video con AGP 4x e fsb a 150 e non ho riscontrato problemi (GF2 MX, GF@ GTS e Rad VIVO).
Non so' se sia il meglio che offre il mercato ma sicuramente ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni (io all'epoca l'ho pagata meno di 300k quando una a7m266 ne costava quasi 400k)
Grazie per le informazioni
http://www.digit-life.com/articles/r...105/index.html
c'e' un confronto tra diverse mobo con AMD 761+via 686b.
Per quel che mi pare di vedere cmq le differenze di prestazioni tra le varie mobo soon davvero minime.
Molto dipende dalla tua voglia di overclokkare o meno la scheda![]()
ma e' compatibile con il "palomino"?
Basta !! e non se ne può più con sti post !!!!Originariamente postato da Will
ma e' compatibile con il "palomino"?
SCHERZO!
Si dovrebbe esserlo il palomino mantiene "piena" compatibilità con le attuali mobo.
.
ormai e' una notizia ufficiale.
non vedo l'ora.
.
Originariamente postato da Guren
Ovviamente la scheda ha anche dei difetti:
il piu' "grave" e' la possibilita' di montare solo 2 banchi di ram (ed esclusivamente DDR)
Altro difetto e' il layout un po' strano della scheda (esempio il cavetto di alimentazione della ventola tachimetrica messa sopra il northbridge attraversa tutta la scheda per raggiungere il secondo, e ultimo, connettore a 3 pin per le ventole).
E pure gli attacchi dell'alimentatore, e dell'ingresso cd_in per la scheda audio integrata, sono in posizioni un po' anomale.
Non so' se sia il meglio che offre il mercato ma sicuramente ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni (io all'epoca l'ho pagata meno di 300k quando una a7m266 ne costava quasi 400k)
Ciao anch'io uso una FIC AD11 da due messi acquistata on line da Aberdeeninc.com a 153 dollari (un prezzo di tutto rispetto)
Per quanto riguarda i due banchi di memoria DDR e' una prerogativa di tutte le schede madri AMD760, A7M266 compresa. Comunque non la vedo come una grossa limitazione anche perche' non vedo l'esigenza di avere + di 512MB di memoria. Gia' con 256 MB su un solo banco va benissimo. Il fatto che siano solo due e' dovuto all'estremo sincronismo richiesto dal chipset AMD761 per le RAM... gia' con due banchi puo' essere possibile avere delle sfasature di timing di accesso tra un banco e l'altro anche se sono identici... quindi con 3 sarebbe stato troppo instabile.
Ho avuto prima 2 A7M266 cadute sul campo dell'overclock e la FIC AD11 finora funziona benissimo, ha una performance di DDR strabiliante.
E' sicuramente la migliore MB AMD760 in commercio (A7M266 ho qualche regolazione in piu' ma non ha il moltiplicatore ed e' troppo fragile)
Gli attacchi sono discreti, per esempio la A7M266 ha l'attacco per l'alimentare ben peggiore della FIC, quasi attaccato alla porta AGP cosi' che il cavo passa sopra alla cpu.
L'unica cosa e' la mancanza di pochi valori di FSB disponibili, ma se ti prendi il softFSB apposito per FIC AD11 su AMDMB.com forum, hai + valori
infine la vera pecca e' la mancanza di regolazione del VIO1 per le DDR... comunque se non overclocki come un pazzo non ne senti la mancanza
ciao
Max
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)