Vorrei sapere se qualcuno ha overclockato l'Athlon slot A senza l'uso della schedina.
Io ho una Asusa K7m.
Vorrei sapere se qualcuno ha overclockato l'Athlon slot A senza l'uso della schedina.
Io ho una Asusa K7m.
Si può fare ma non ottieni risultati eccezionali.
Devi riuscire a variare la frequenza FSB. Io ho una Asus K7V e riesco a farlo da BIOS. Non so se si riesce a farlo anche con la K7M. Devi impostare la frequenza da "standard" a "User define" ed aumentare un pò alla volta. Sembra che non si riesca ad andare oltre i 110 MHz di FSB (100MHz default), dipende dal tuo sistema, CPU, memorie, ecc.
Se il sistema va in crash o non si avvia, cerca di smanettare sui jumper di configurazione per riavviare il PC e tornare a settaggi più tranquilli.
Dai un'occhiata sul manuale della K7M e sacaricati la versione del BIOS più recente.
Ciao![]()
Dai un'occhiata anche a questo articolo. Parlano sia dell'overclocking tramite FSB che con le schdine GDF. E' un buon punto di partenza per capire cosa si può fare.
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1142
Ciao![]()
- Innanzi tutto che release possiedi? la k7m-103 o la k7m-104? (anche se non c' è molta differenza)
- La bios che versione è? conviene sempre aggiornarla, io ad esempio con la mia k7v prima non andavo oltre i 105, ora vado a 115Mhz-system clock stabile.
Aggiornamento bios K7M - km1009.zip:
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIO...t/AMD_751/K7M/
-Che tipo di ram usi, le pc100 o le pc133?
-Attualmente da bios puoi modificare la frequenza system clock? Se si fallo da bios, se no puoi farlo dalle scheda anche se con minori risultati (credo che sulla k7m non si possa modificare da bios).
-Prova via hardware:
Innanzitutto posiziona lo switch del Vcore a 1,7/1,75 mettendo il primo ponticello (dall' alto verso il basso) VID1 al centro,il secondo ponticello VID2 sempre al centro, il terzo ponticello VID3 a destra.
-Controlla che il ponticello VIO sia al centro (3,4V).
-Ora prova a variare il system clock con lo switch DSW1, prova prima a 105 (1on;2off), poi prova a 110 (1e2off).
Nota: se la modifica del clock si più fare da bios devi trovare un ponticello vicino alla bios-eprom in base alla posizione permette la modifica tramite hardware o tramite bios.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)