La "belva" è partita da un pezzo, ma qualche dilemma è rimasto:

Pagina 5 di 19
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 189
  1. #41
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Ciao a tutti

    la mia teoria sull'alimentazione decade oggi mi è successo anche con lo zip

  2. #42
    mebibyte L'avatar di BeppeEpa
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Vicenza
    Età
    62
    Messaggi
    550

    Predefinito

    Ciao Luca,
    cosa è successo con lo ZIP?

    I due modelli che citi nel tuo penultimo post sono praticamente identici tranne che per la potenza erogabile e perchè il 650 dovrebbe avere la possibilità di monitorare il funzionamento tramite un collegamento seriale con il PC (se non ricordo male) .
    Il mio è un Back-UPS Pro 650 BP650SI . Su CHL non l'ho mai visto. L'ho comprato a Vicenza, non in rete.
    Penso che il modello da 500va sia la scelta più conveniente.

    Su zetabyte l'Enermax da 350W (EG365P-VE) lo vendono a 156.000 L. ivato più 10.000 di spedizione.

    Per ulteriori informazioni, può essere interessante dare un'occhiata al seguente articolo:
    http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1128
    E' un test comparativo di alimentatori su un sistema basato su Athlon slotA. Nonostante quello che dichiarano i costruttori, non tutti gli alimentatori sono uguali.

    Spero che serva a schiarirti un pò le idee verso la migliore decisione per il tuo PC e le tue tasche

    Ciao
    [Modificato da BeppeEpa il 06-05-2001 alle 23:49]

  3. #43
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Beppe

    Originariamente postato da BeppeEpa
    Ciao Luca,
    cosa è successo con lo ZIP?
    Allora solita questione, dopo un po' d'utilizzo, impossibile leggere dalla periferica selezionata i dati verranno persi : cambio porta USB (ne ho 4) pochi secondi e di nuovo solito messaggio

    I due modelli che citi nel tuo penultimo post sono praticamente identici tranne che per la potenza erogabile e perchè il 650 dovrebbe avere la possibilità di monitorare il funzionamento tramite un collegamento seriale con il PC (se non ricordo male) .
    Il mio è un Back-UPS Pro 650 BP650SI . Su CHL non l'ho mai visto. L'ho comprato a Vicenza, non in rete.
    Penso che il modello da 500va sia la scelta più conveniente.

    quindi il tuo 650 è diverso da quello che ho postato io? Ma quanti modelli ci sono? sul sito APC ne ho visto uno solo di 650 :confused: ricontrollerò, poi io mi riferivo ad un tuo post precedente dove dicevi che il modello 650 rispetto al base offriva una stabilizzazione (che termine) senza che intervenissero subito le batterie è così anche per il 500 di cui sopra? :confused: E poi ho provato a compilare il modulo sul sito APC per il calcolo VA necessari ho aggiunto solo il masterizzatore alla config e mi diceva che ci voleva o il 750Va o il 1000Va spero solo che sia una bufala : siamo sicuri che il 500 basta anche per il masterizzatore ed eventualmente un 19" al posto del 17" ?

    Su zetabyte l'Enermax da 350W (EG365P-VE) lo vendono a 156.000 L. ivato più 10.000 di spedizione.
    Probabilmente lo prenderò lì visto che mi han trattato bene

    Per ulteriori informazioni, può essere interessante dare un'occhiata al seguente articolo:
    http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1128
    E' un test comparativo di alimentatori su un sistema basato su Athlon slotA. Nonostante quello che dichiarano i costruttori, non tutti gli alimentatori sono uguali.

    Spero che serva a schiarirti un pò le idee verso la migliore decisione per il tuo PC e le tue tasche

    Grazie, sto controllando

    Ciao
    [Modificato da BeppeEpa il 06-05-2001 alle 23:49] [/B]
    Ciao

  4. #44
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Beppe

    che belva che sei io posto alle h1.38 e tu riesci e modificarmi il messaggio alle h23.49

  5. #45
    nibble
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    54

    Predefinito

    PER LUCA (O EFFECTOR?)

    A) Sì, l'EG365P è l'alimentatore Enermax (www.enermax.com.tw) "AMD approved" da 350W.

    B) Ops! Avendo letto (nel tuo 1° post) di xiferike USB "instabili" + "system freeze" al
    crescere del FSB con hardware overclokkato, mi ero indirizzato verso un problema di
    qualità dell'alimentazione anke x la questione "cold boot"...MEA CULPA!
    Sappi ke il problema del cold boot di VGA con chipset GEFFO2X su mobo socketA con KT133A
    è molto diffuso e si verifica DI SICURO anke con le Epox 8KTA3+, cioè stessa combinazione
    VT8363A+VT82C868B+HPT370X della tua ABIT K7TA-R.
    Ma se, come affermi, il tuo "cold boot problem" non avviene MAI se l'alimentatore è già
    allacciato alla rete elettrica, allora non è il tuo caso e si possono fare ALTRE LIBERE E
    DISTINTE IPOTESI:

    1) il freezing del sistema con xiferike USB è (anke x te!) un secondo ALTRO E NOTO problema
    INDIPENDENTE da quello del boot;

    2) il freezing del sistema al crescere del FSB FORSE è dovuto a timings della RAM troppo
    "spinti" x il range FSB>143Mhz;

    3) stakkando la spina ogni sera, FORSE hai "STANCATO" la batteria ke tiene in vita la "CMOS
    user settings" quando manca l'alimentazione di rete; e questo può inficiarti (non so
    come!) il 1° cold-boot...

    Per il primo problema le leggende metropolitane si inseguono!
    Ho letto ke bastava abilitare nel BIOS l'opzione "Enhance Chip Performance" o ke in RAID0
    con HDs Master/Master vi erano problemi con l'USB poi scomparsi con HDs Master/Slave: ma
    fare ciò NON ti conviene xkè perdi quasi tutto il vantaggio di avere il Raid0...
    Secondo me dovresti CONTROLLARE come e quali IRQ sono "sharati" (brrr,ke neologismo!)
    dall'ACPI tra USB, HPT370X e le altre skede. Prova a spostare le skede (audio,rete?) negli
    solts PCI in modo da LASCIARE SEPARATI gli IRQ di HPt370X ed USB...
    Per avere + IRQ a disposizione potresti liberare uno dei 2 IRQ okkupati dal contoller
    ATA100 del VT82C868B, oppure disabilitare nel BIOS la voce "Assign IRQ to USB". Nota ke
    in quest'ultimo caso devi controllare se ciò va bene ai driver delle tue xiferike USB: x
    esempio, se non ricordo male, lo Iomega100ZIP/USB vuole l'IRQ...UBI MAIOR, MINOR CESSAT!

    Comunque, se non vuoi farti venire il mal di testa fatti dire da "pier.3dnow" in quali slots
    PCI ha montato le sue skede e, soprattutto, come sono condivisi gli IRQs!
    Nota ke egli non ha 1 configurazione Raid0...eh,eh,eh..giusto x mantenere 1 pò di suspance!
    Ah! Dimenticavo: sappi xò ke così tradirai il senso del tuo nick...eh,eh,eh!

    Per il 2° punto ti kiedo: HAI ABBASSATO I TIMINGS PRIMA DI ALZARE IL FSB OLTRE 143MHZ ???
    Se no...ma cosa pretendi da delle Muskin PC133 rev2?
    Il fatto ke vanno a CAS2-2-2/133Mhz non vuol dire ke lo siano anke a >143 Mhz!
    Dunque fallo e vedrai ke i lockups scompariranno, almeno fino a quando non comincerà a
    tirare calci il Tbirb...E a quel punto ci vuole solo un AXIA!
    Comunque, se vuoi saggiare le caratteristike delle tue "Muskin" ti consiglio "CTSPD 0.9.2"
    (ftp://ftp.heise.de/pub/ct/ctsi/ctspd092.zip): run, scegli la tua mobo e VVVVAI!

    Per il terzo...beh è logico e probabile.
    In fondo la CMOS è una stupida RAM da alimentare e ci sono alcune cose da tener presente:
    1) tu stesso hai detto ke il problema si è presentato dopo la modifica, cioè dopo ke il pc è
    rimasto spento in quanto senza skeda video: x quanto tempo? Con cavo alimentatore staccato?
    2) il fatto ke il "cold boot problem" non accade sempre fa quasi pensare ke a volte la
    batteria riesca comunque a compiere il suo lavoro; e forse ciò accade quando l'alimentazione
    manca x xiodi + brevi...
    Se ti ho messo una pulce in testa prova a sostituire la batteria: costa poco e la vendono
    anke nelle salumerie...


    Ciao.

  6. #46
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Ramon

    Originariamente postato da ramon77
    PER LUCA (O EFFECTOR?)
    Luca il mio nome mi è sempre piaciuto effector è sato ricercato

    DISTINTE IPOTESI:

    1) il freezing del sistema con xiferike USB è (anke x te!) un secondo ALTRO E NOTO problema
    INDIPENDENTE da quello del boot;
    Ho visto in un thread che succede anche a Jumpingflash, quindi sono sempre più :confused: Può essere colpa di w2k?

    2) il freezing del sistema al crescere del FSB FORSE è dovuto a timings della RAM troppo
    "spinti" x il range FSB>143Mhz;
    Non credo la mushkin rev 2 sento che arriva spesso a 154/155 anche io sono riuscito a portarla a tale frequenza ma poi freeze, quindi lo so che non ci crderai ma continuo a credere che l'AXHA non regga il fsb superiore a 143, ma puoi riuscire, visti i tuoi sapienti argomenti, a farmi cambiare idea

    3) stakkando la spina ogni sera, FORSE hai "STANCATO" la batteria ke tiene in vita la "CMOS
    user settings" quando manca l'alimentazione di rete; e questo può inficiarti (non so
    come!) il 1° cold-boot...

    I problemi cold boot li ha sempre avuti il pc ha due mesi quindi

    Secondo me dovresti CONTROLLARE come e quali IRQ sono "sharati" (brrr,ke neologismo!)
    dall'ACPI tra USB, HPT370X e le altre skede. Prova a spostare le skede (audio,rete?) negli
    solts PCI in modo da LASCIARE SEPARATI gli IRQ di HPt370X ed USB...

    Avendo w2k non so come cambiare irq comunque proverò a controllare quali slot pci condividono l'irq con l'HPT e sposto le schede
    Per avere + IRQ a disposizione potresti liberare uno dei 2 IRQ okkupati dal contoller
    Perchè ? non sono uno per ogni connettore Eide?
    oppure disabilitare nel BIOS la voce "Assign IRQ to USB".

    esempio, se non ricordo male, lo Iomega100ZIP/USB vuole l'IRQ...UBI MAIOR, MINOR CESSAT!
    Proverò anche se ho proprio lo iomega zip100 usb

    Comunque, se non vuoi farti venire il mal di testa fatti dire da "pier.3dnow" in quali slots
    PCI ha montato le sue skede e, soprattutto, come sono condivisi gli IRQs!
    Nota ke egli non ha 1 configurazione Raid0...eh,eh,eh..giusto x mantenere 1 pò di suspance!
    Ah! Dimenticavo: sappi xò ke così tradirai il senso del tuo nick...eh,eh,eh!
    Infatti, non credo di chiederlo anche perchè essendo come dici tu configurazioni diverse non avrebbe senso, e poi tengo e terrò fede sempre al nick

    Per il 2° punto ti kiedo: HAI ABBASSATO I TIMINGS PRIMA DI ALZARE IL FSB OLTRE 143MHZ ???
    Se no...ma cosa pretendi da delle Muskin PC133 rev2?
    Il fatto ke vanno a CAS2-2-2/133Mhz non vuol dire ke lo siano anke a >143 Mhz!
    Dunque fallo e vedrai ke i lockups scompariranno, almeno fino a quando non comincerà a
    tirare calci il Tbirb...E a quel punto ci vuole solo un AXIA!
    Comunque, se vuoi saggiare le caratteristike delle tue "Muskin" ti consiglio "CTSPD 0.9.2"
    (ftp://ftp.heise.de/pub/ct/ctsi/ctspd092.zip): run, scegli la tua mobo e VVVVAI!

    Non ricordo se ho abbassato, ma riproverò per sicurezza, anche se ripeto tutti quelli che ho sentito 150Mhz li han passati, e poi se abbasso i timings ed alzo il bus non credo di guadagnare in prestazioni quindi rimarrei così
    Comunque scarico e ti dico


    Per il terzo...beh è logico e probabile.

    1) tu stesso hai detto ke il problema si è presentato dopo la modifica, cioè dopo ke il pc è
    rimasto spento in quanto senza skeda video: x quanto tempo? Con cavo alimentatore staccato?
    I problemi di cold boot ci son sempre stati anche con la asus normale, io stacco sempre la ciabatta quando mi allontano dal pc per sicurezza
    2) il fatto ke il "cold boot problem" non accade sempre fa quasi pensare ke a volte la
    batteria riesca comunque a compiere il suo lavoro; e forse ciò accade quando l'alimentazione
    manca x xiodi + brevi...
    Se ti ho messo una pulce in testa prova a sostituire la batteria: costa poco e la vendono
    anke nelle salumerie...

    Dici la batteria? Ma se la tolgo che succede, non ho mai provato, si azzera solo l'orologio vero?


    Ciao. [/B]
    Ciao e grazie per la disponibilità

  7. #47
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Dimenticavo

    i problemi di cold boot non si verificano quando l'alimentatore rimane allacciato alla rete elettrica, solo da quando ho flashato il bios della asus.
    Prima a freddo succedeva sempre.

  8. #48
    mebibyte L'avatar di BeppeEpa
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Vicenza
    Età
    62
    Messaggi
    550

    Predefinito Re: Ramon

    Ciao Luca e ciao ramon77,

    Originariamente postato da ramon77
    PER LUCA (O EFFECTOR?)



    2) il freezing del sistema al crescere del FSB FORSE è dovuto a timings della RAM troppo
    "spinti" x il range FSB>143Mhz;
    Non credo la mushkin rev 2 sento che arriva spesso a 154/155 anche io sono riuscito a portarla a tale frequenza ma poi freeze, quindi lo so che non ci crderai ma continuo a credere che l'AXHA non regga il fsb superiore a 143, ma puoi riuscire, visti i tuoi sapienti argomenti, a farmi cambiare idea

    Concordo, ho anch'io un modulo Mushkin Rev2 da 256Mb e fin'ora l'ho portato a 147Mhz CAS2 senza alcun problema. Per la CPU non ho alcuna competenza, sono fermo allo slotA

    I problemi cold boot li ha sempre avuti il pc ha due mesi quindi

    non è decisamente una bella cosa! Il sistema l'hai ricevuto con il software già installato od hai provveduto tu a formattare e installare tutto da zero partendo da win2k, drivers VIA4in1, ecc. ecc.?
    Io all'inizio ho avuto dei problemi di stabilità proprio per un'installazione del c...o del rivenditore.


    Secondo me dovresti CONTROLLARE come e quali IRQ sono "sharati" (brrr,ke neologismo!)
    dall'ACPI tra USB, HPT370X e le altre skede.
    Avendo w2k non so come cambiare irq comunque proverò a controllare quali slot pci condividono l'irq con l'HPT e sposto le schede

    E' un tentativo da considerare, specie spostare le schede. Alcuni slot PCI condividono gli IRQ, alcuni no. Prova a guardare il manuale.

    Per il 2° punto ti kiedo: HAI ABBASSATO I TIMINGS PRIMA DI ALZARE IL FSB OLTRE 143MHZ ???
    Se no...ma cosa pretendi da delle Muskin PC133 rev2?
    Il fatto ke vanno a CAS2-2-2/133Mhz non vuol dire ke lo siano anke a >143 Mhz!

    si può provare ad alzare i timings, ma secondo me non è li il problema, altrimenti cosa le prendi a fare le Rev2? Fino a 145-148 Mhz non devono dare problemi oppure Mushkin va a nascondersi:p

    Comunque, se vuoi saggiare le caratteristike delle tue "Muskin" ti consiglio "CTSPD 0.9.2"
    (ftp://ftp.heise.de/pub/ct/ctsi/ctspd092.zip): run, scegli la tua mobo e VVVVAI!

    Bello, esiste anche della documentazione che spiega il significato dei dati riportati?

    Se ti ho messo una pulce in testa prova a sostituire la batteria: costa poco e la vendono
    anke nelle salumerie...
    Dici la batteria? Ma se la tolgo che succede, non ho mai provato, si azzera solo l'orologio vero?

    credo che si cancellino anche le impostazioni del BIOS modificate e vengano ripristinate quelle di default. CREDO!:confused:


    Ciao

  9. #49
    mebibyte L'avatar di BeppeEpa
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Vicenza
    Età
    62
    Messaggi
    550

    Predefinito Re: Beppe

    Ciao Luca,

    quindi il tuo 650 è diverso da quello che ho postato io? Ma quanti modelli ci sono?
    4-5 modelli nell'entry level, 4-5 modelli nel primo step e poi entri sulle linee destinati a gruppi di lavoro, quelli per piccole reti e grandi reti. C'è da perdersi.

    sul sito APC ne ho visto uno solo di 650 :confused: ricontrollerò, poi io mi riferivo ad un tuo post precedente dove dicevi che il modello 650 rispetto al base offriva una stabilizzazione (che termine) senza che intervenissero subito le batterie è così anche per il 500 di cui sopra? :confused:
    nel secondo step (diciamo così per distinguere dal basic) c'è un modello da 450-500VA con queste caratteristiche

    E poi ho provato a compilare il modulo sul sito APC per il calcolo VA necessari ho aggiunto solo il masterizzatore alla config e mi diceva che ci voleva o il 750Va o il 1000Va spero solo che sia una bufala : siamo sicuri che il 500 basta anche per il masterizzatore ed eventualmente un 19" al posto del 17" ?
    il mio sistema attuale impegna il 37-38% del carico totale sostenibile dal gruppo. Fai le debite proporzioni con il tuo PC. Io non prenderei un UPS da meno di 450-550VA

    che belva che sei io posto alle h1.38 e tu riesci e modificarmi il messaggio alle h23.49

    non chiedermi niente, io non centro. Mi sarà venuto per caso
    Ciao

  10. #50
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Beppe

    allora il sistema l'ho assemblato da me quindi, di sana pianta.
    Per il boot a freddo non è colpa mia è risaputo su abit+v7700asus, solo che è risaputo adesso a saperlo prima mica prendevo l'asus v7700.

    Per l'APC allora mi consigli di attendere, risparmiare e prendere il 650 che ho postato tempo fa?

    Per la modifica del post, sono stato io a modificare solo che mi ha visto come te

Pagina 5 di 19
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Discussioni simili

  1. Una belva da "quattro"
    By Andrea 007 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 02-07-2008, 18:12
  2. [MI] Vendo PC CD "Mohaa Dlx." "Commandos 3 Berlin" "Age of Mitho"
    By f3dfx in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08-07-2004, 13:30
  3. [Milano] Vendo PC CD "Mohaa Dlx." "Commandos 3 Berlin" "Age of Mitho"
    By f3dfx in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-07-2004, 18:16
  4. CERCO "GLOBALWIN VOS 32" O "ALPHA" PER ATHLON "SLOT A"!!
    By Dave in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 12-04-2001, 18:44

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022