Una compatta davvero unica, pensata per gli appassionati degli FPS.
Nel mondo delle tastiere gaming, la ricerca della massima reattività e del comfort di digitazione ha portato a soluzioni sempre più avanzate, capaci di soddisfare anche i giocatori più esigenti.
ASUS, con la ROG Falchion Ace HFX, propone un modello cablato compatto ed estremamente performante, progettato per offrire un controllo superiore ed una velocità di risposta senza compromessi.
Il suo layout 65%, racchiuso in un formato 60%, integra perfettamente i tasti di navigazione e freccia, garantendo un'esperienza completa in uno spazio ridotto.
Gli switch ROG HFX, con tecnologia magnetica e punto di attuazione regolabile tra 0,1 e 4mm, permettono una personalizzazione estrema, adattandosi a qualsiasi stile di gioco.
Grazie ad un polling rate di 8000Hz e ad un tempo di risposta di appena 0,125ms, la Falchion Ace HFX surclassa molte delle alternative presenti sul mercato, offrendo un vantaggio competitivo concreto.
L'interruttore Rapid Trigger, poi, assicura una digitazione ultra reattiva, mentre la modalità Speed Tap ottimizza gli input per una precisione senza pari nei giochi FPS.
Inoltre, per migliorare l'esperienza d'uso, ASUS ha integrato un avanzato sistema di ammortizzazione a cinque strati ed un supporto a guarnizione in silicone, riducendo rumori e vibrazioni per una digitazione più fluida e confortevole.
Non manca una barra touch interattiva, che consente di regolare rapidamente impostazioni come volume, illuminazione e attuazione dei tasti, sebbene richieda un breve adattamento per chi è abituato a comandi più tradizionali.
Un altro dettaglio interessante è la doppia porta USB-C sul retro, che permette di collegare due PC e passare rapidamente da uno all'altro, semplificando la gestione della postazione.
Infine, la tastiera è accompagnata da una copertura protettiva, utile per preservarla dalla polvere quando non è in uso.
Prima di addentrarci nei dettagli, vi lasciamo, come sempre, alla tabella con le caratteristiche principali del prodotto in recensione.
Tastiera
ASUS ROG Falchion Ace HFX
Layout
ITA
Fattore di forma
65%
Keycaps
ABS
Switch
ROG HFX Mangetici
Rollover
NKRO e anti-ghosting 100%
Polling Rate
8000Hz (0,125ms)
Illuminazione
Programmabile RGB per-key
Connessione
Solo cablata - 2x USB Type-C
USB pass-trough
Assente
Software
ASUS Armoury Crate
Dimensioni
315x115x35mm
Peso
643 grammi (senza cavo)
Poggiapolsi
No
Bundle
Adesivi, cover, keycaps sostitutivo per Ctrl ed estrattore keycaps
Ottima tastiera per gamer professionisti, sicuramente non per me visto che fatico ad utilizzare tastiere con layout inferiori all' 80%. In ogni caso non spenderei mai una tale cifra per una cablata, seppur di altissimo livello.
Diciamo che tra questa e una classica meccanica di alto livello o una opto-meccanica quasi sicuramente non noterei differenze a livello di tasti, tuttavia è molto apprezzabile il fatto che ASUS abbia deciso di commercializzarla ad un prezzo umano che sinceramente non mi aspettavo.
Forse ciò è dettato dalla qualità della plastica, che non è eccezionale rispetto ad una strix o una falchion, e al fatto che è impossibile aprirla in caso di problemi senza danneggiare alcune parti.