ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Qualità costruttiva impeccabile ed un prezzo tutto sommato accettabile, a patto di riuscire a trovarla ...




     1 


    A ridosso del lancio della nuova generazione di schede video NVIDIA, non si sono fatte attendere le proposte dei partner AIB, tra cui ZOTAC, che hanno infatti svelato la propria gamma completa di schede GeForce RTX 5080 e RTX 5090 basate sull'architettura NVIDIA Blackwell, disponibili, si fa per dire, a partire dal 30 gennaio scorso.

    Come ben sappiamo, la serie RTX 50 introduce un livello senza precedenti di potenza AI, offrendo esperienze di gioco evolute, una fedeltà grafica superiore e prestazioni più elevate rispetto alla precedente generazione grazie all'integrazione di nuove tecnologie, tra cui il DLSS 4.

    Per quanto riguarda ZOTAC, le GeForce RTX 5090, 5080 e 5070 Ti saranno disponibili nelle varianti AMP Extreme INFINITY e SOLID (OC), mentre la RTX 5070 verrà proposta esclusivamente nella versione SOLID.

    Il vero fiore all'occhiello della nuova generazione è la AMP Extreme INFINITY, progettata per garantire prestazioni di fascia alta ed un'estetica premium, offrendo un pacchetto completo per gli utenti più esigenti.



    Tra le sue caratteristiche distintive troviamo un backplate posteriore in metallo pressofuso con canali di ventilazione, l'illuminazione SPECTRA 2.0 ARGB e lo straordinario effetto Infinity Mirror, pensato per dare un tocco in più a qualsiasi configurazione.

    A queste si aggiungono dettagli premium come il doppio switch BIOS e l'avanzato sistema di raffreddamento IceStorm 3.0 che fa uso di una vapor chamber maggiorata del 34% rispetto a quella utilizzata sulla generazione precedente, in abbinamento ad un robusto dissipatore a lunghezza intera con heatpipes in rame composito ed a nuove ventole da 100mm ad alte prestazioni dotate del sistema Automatic Fan Stop e, per la prima volta, anche della funzionalità ACTIVE FAN CONTROL 2.0, la quale consente di assegnare ad ognuna un regime di rotazione indipendente.

    Sulla GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY, protagonista della nostra recensione odierna, troviamo una GPU GB203-400-A1 da 10752 CUDA Core e 16GB di memoria GDDR7 da 30Gbps con interfaccia a 256-bit, per una larghezza di banda di 960 GB/s.

    Il robusto sistema di alimentazione (VRM) prevede l'utilizzo di 17 fasi da 90A, 14 per la GPU e 3 per i chip di memoria.

    Il base clock è lo stesso del modello Founders Edition, ovvero 2295MHz, mentre leggermente più alto è il boost clock che raggiunge quota 2670MHz.

    Come sempre, prima di procedere con la nostra analisi, vi lasciamo alle principali specifiche tecniche della scheda in prova.


    NVIDIA GeForce
    RTX 4080 SUPER FE
    RTX 5080 FE
    RTX 5080
    AMP Extreme
    RTX 5090 FE
    Architettura
    Ada Lovelace
    Blackwell 2.0
    Blackwell 2.0Blackwell 2.0
    GPU
    AD103-400-A1GB203-400-A1GB203-400-A1GB202-300-A1
    Processo produttivo
    TSMC 4NTSMC 4NPTSMC 4NPTSMC 4NP
    Dimensioni chip
    379mm2378mm2378mm2750mm2
    Transistors
    45,9 miliardi45,6 miliardi45,6 miliardi92,2 miliardi
    SMs
    80
    8484170
    TMUs
    320
    336336680
    ROPs
    112
    128128176
    CUDA Cores
    10240
    107521075221760
    Tensor Cores
    320
    336336680
    RT Cores 80
    8484170
    Cache L2
    64MB
    64MB64MB98,3MB
    Base Clock
    2295MHz
    2295MHz2295MHz2010MHz
    Boost Clock
    2550MHz
    2617MHz2670MHz
    2410MHz
    FP32 Compute
    52,22 TFLOPs56,28 TFLOPs56,28 TFLOPs104,8 TFLOPs
    Quantitativo memoria
    16GB GDDR6X16GB GDDR716GB GDDR732GB GDDR7
    Interfaccia
    256-bit256-bit256-bit512-bit
    Velocità memoria
    23 Gbps30 Gbps30 Gbps28 Gbps
    Bandwidth
    736 GB/s960 GB/s960 GB/s1,792 TB/s
    TGP
    320W360W360W575W
    Prezzo di lancio
    1.129€
    1.199€1.449€2.399€
    Mese di lancio
    gennaio 2024gennaio 2025gennaio 2025gennaio 2025


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    se dovessi fare un PC nuovo me la potrei anche comprare anche perchè la 5090 costa più del doppio

    devo rilevare che ci sono più recensioni a giro che schede disponibili

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    alla fine va meglio di quanto pensassi anche se non ti fa balzare dalla sedia

    dubito che il prezzo che vi hanno dato regga molto, ormai mi fido solo quando leggo prodotto disponibile

    ma Reflex 2 ce la fa ad uscire prima dell'estate ?

  4. #4
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    ho letto in giro di quelle con connettore 12v bruciato sia lato scheda che lato alimentatore pc e da oggi anche dei continui riavvii a meno di non mettere lo schermo a 60hz e installare win11 23h2 o win10. aspettiamo che aggiornino bios e drivers allora.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Onestamente nessuna delle RTX 50 in redazione (attualmente sono 4) ha dato alcun problema e le stiamo testando da un po' sulla stessa configurazione che vedi a pagina 4, quindi con Windows 11 24H2 e monitor 4k 240Hz.


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente non considero la 5090 una scheda da gaming quindi, qualora avessi necessità di una vga in grado di sfruttare un monitor 4K ad alto refresh, credo che punterei su questa 5080 di Zotac considerando anche la generosa garanzia di cui è dotata (5 anni).

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Come ho detto in fase di presentazione, a questo giro mi ricorda molto la serie 4000 strix di Asus che esteticamente non mi piace, però tutto sommato non è tra le peggiori

    Secondo me i presunti problemi con Windows 11 sono dovuti proprio ai vari aggiornamenti del sistema operativo che ogni volta, anziché migliorare, rompe cose.. Ma questo è un altro discorso

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente mi piace molto, quindi dovessi fare un upgrade dall'attuale 4080 sarebbe una seria candidata.

  9. #9
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    aspetto di vedere come va la 5070 Ti che custom dovrebbe costare sui 1000 euro

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022