CORSAIR RM1000x (2024) - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Nuovo look e tante novità per la serie di alimentatori più venduta del produttore a stelle e strisce.




    CORSAIR torna a trovarci con la nuova versione della sua serie di alimentatori più venduta, la gettonatissima RMx, ora dotata della certificazione ATX3.1 e PCIe 5.1, un connettore 12V-2x6 nativo ed un potenziometro per il controllo manuale della ventola.


     1


    Disponibile al momento in tre modelli con potenza pari, rispettivamente, a 750W, 850W e 1000W, la serie RMx 2024 è stata aggiornata nella sostanza e nell'estetica: gli alimentatori, ora più compatti (2cm in meno di lunghezza) e con certificazione Cybenetics Gold e A+ (per quanto concerne la rumorosit&agrave, mettono a disposizione anche un'innovativa modalità fanless che li rende inudibili fino al 50% del carico massimo e cavi con trama in rilievo completamente modulari, eleganti e flessibili, per un consentire un look più pulito e ordinato grazie alla migliorata facilità di instradamento.



    Ogni alimentatore RMx è dotato di condensatori elettrolitici al 100% di produzione giapponese e fornisce la potenza nominale in uscita ad una temperatura ambiente di 50 ºC, garantendo un'alimentazione affidabile ed una lunga durata anche in condizioni di forte stress.

    La ventola FDB da 140mm utilizzata è di tipo PWM e presenta una struttura a mezza cupola per ridurre l'attrito superficiale, con una conseguente riduzione del rumore ed un aumento della durata.

    Oggetto della recensione odierna è il modello di punta RM1000x ATX3.1 che, grazie al cavo 12V-2x6 e ai 1000W di potenza offerti (2000W di picco per 100μs), si propone come una soluzione ideale per pilotare correttamente le attuali schede RTX 40 e la prossima generazione in arrivo da gennaio 2025.

    Prima di cominciare la nostra analisi vi lasciamo, come di consueto, alla tabella con i dati amperometrici degli alimentatori al momento disponibili per la nuova serie.


    CORSAIR RMx Series 2024
    750W
    850W
    1000W
    Input Voltage 100 ~ 240V (Auto Range) 47 ~ 63Hz
    DC Output Rated Comb.Rated
    Comb.
    RatedComb.
    +3,3V20A
    150W
    20A150W
    20A150W
    +5V 20A 20A20A
    +12V1 62,5A750W 70,8A850W83,3A1000W
    -12V
    ---
    -
    -
    -
    +5VSB 3A15W 3A15W3A15W
    Total Power
    750W
    850W
    1000W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.n.d.


    Ulteriori informazioni sull'alimentatore in prova sono reperibili sul sito del produttore a questo indirizzo.

    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    sembra molto buono, peccato che sul sito Corsair non ci si capisca più una mazza sugli alimentatori e non solo

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    bella la manopola per la ventola, spero comincino ad adottarla anche gli altri

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    C'è da sistemare l'indicazione delle dimensioni. Vi siete dimenticati una "x" e due dimensioni si sono unite assieme (ore è diventato un oggetto piano )

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Derek Zoolander
    C'è da sistemare l'indicazione delle dimensioni. Vi siete dimenticati una "x" e due dimensioni si sono unite assieme (ore è diventato un oggetto piano )
    sistemato, grazie


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto ad un prezzo onesto.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio avviso questa serie ha un rapporto qualità/prezzo molto interessante.
    Sempre ottime le vostre recensioni.



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022