ASUS ROG Azoth - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Nexthardware La tastiera gaming che lancia il guanto di sfida al mondo delle custom.




    All'interno del mercato, una netta divisione ha sempre sancito la differenza tra prodotti commerciali realizzati dai brand più blasonati e le più ricercate soluzioni custom volte a rispondere alle più specifiche necessità di una piccola fetta di utenza.

    Come molti settori di nicchia, negli ultimi anni la community di appassionati di tastiere meccaniche personalizzate è esplosa: tante caratteristiche dapprima ritenute un plus sono diventate veri e propri standard irrinunciabili.

    In questa ottica, ad inizio 2023 ASUS annuncia la ROG Azoth, una tastiera meccanica wireless che nasce con l'intento di aprire all'utenza enthusiast uno spiraglio sul mondo della personalizzazione, partendo da una base di alto livello ed un eccellente "starter kit" di accessori.



    Diventa evidente la stretta collaborazione tra il team di ingegneri ROG e alcuni esperti del settore dato che, sulla carta, alla Azoth manca ben poco: PCB hot-swappable con RGB di tipo per-key, switch ROG NX prelubrificati, solida struttura in metallo ed un vasto utilizzo di materiale fonoassorbente.

    Il fattore di forma scelto da ASUS è il gettonato 75%, ritenuto da molti la perfetta combinazione tra dimensioni e praticità di utilizzo, potendo usufruire di un layout standard dotato di frecce direzionali e tasti funzione in soli 326mm di larghezza.

    A completare il già ricco pacchetto, la ROG Azoth integra un lussuoso display OLED programmabile con doppia funzionalità di controllo e panoramica delle info di sistema.

    Immancabile la tripla connettività SpeedNova a bassissima latenza che, con le dovute accortezze, permette di superare le 2000 ore in modalità wireless senza bisogno di ricarica.

    Nella versione internazionale con layout ANSI, la ROG Azoth esce di fabbrica con un set di keycaps PBT double-shot, mentre per il layout ISO italiano ci si deve accontentare, ancora una volta, di una classica soluzione in ABS.

    Prima di tuffarci nel vivo della recensione, vi lasciamo alla consueta tabella contenente le principali caratteristiche tecniche del prodotto in esame.


    Tastiera
    ASUS ROG Azoth
    Layout
    Italiano
    Keycaps
    ABS (PBT layout US)
    Switch
    ROG NX Red
    Rollover
    NKRO e anti-ghosting 100%
    Polling Rate
    1000Hz (1ms)
    Illuminazione
    Programmabile RGB per-key
    Connessione
    RF 2.4GHz, BLE 5.1 o USB Type-C
    Software
    ASUS Armoury Crate
    Dimensioni
    326x136x40mm
    Peso
    1186 grammi (cavo escluso)
    Bundle
    Cavo USB-C in cordura da 2 metri, keycap remover, switch remover, switch opener, lubing station, 3x ROG NX Red, pennellino per lubrificazione, lubrificante Krytox GPL-205-GD0, pad adesivi per stabilizzatori, dongle wireless, relativo adattatore e adesivi ROG.
    USB Pass-trough
    Assente
    Durata batteria
    Oltre 2000 ore


    Buona lettura!





  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Complimenti ad ASUS, questa Azoth mi sembra un ottimo prodotto per chi vuole addentrarsi nel mondo delle tastiere custom, fornendo una validissima base di partenza.
    Per chi come me è molto pigro e tende ad accontentarsi del prodotto così come viene fornito ci sono delle ottime alternative, ma il prezzo per i prodotti di qualità non si discosta molto da quello della Azoth, quindi..
    Peccato per i keycaps non in PBT per il layout italiano, ma a quello ormai siamo abituati e dobbiamo farcene una ragione.

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ho avuto modo di provare sia gli switch rog red in dotazione alla Azoth che quelli non pre-lubrificanti e la differenza è veramente evidente, sono migliori anche rispetto agli rx optomeccanici, tuttavia secondo me la versione top della Azoth è quella con i più recenti snow.
    Anche il display merita molto, è la prima volta che mi sento di dare merito ad armoury crate basta caricare qualsiasi gif e lui automaticamente te la adatta in bianco e nero senza particolari perdite di qualità.

    Se dovessi farmi un nuovo setup, Azoth bianca (con gli snow), mousepad moonstone bianco e per ora sono indeciso sul mouse

    Chissà se le versioni più recenti verranno fornite con l'omni receiver come per la 96.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  4. #4
    nibble L'avatar di benderchetioffender
    Registrato
    Jul 2017
    Età
    42
    Messaggi
    60

    Predefinito

    bella è bella e curata, bello anche il 75% che trovo una buona scelta, molto piu moddabile dei 65% (la fila sopra degli F-n° e numero come glifi coesistenti è introvabile sui kit di keycap)

    onestamente però trovo il prezzo di questo settore decisamente altisonanti: sicuramente han fatto bene le varie big del settore a prenderci dentro, invero i prezzi alti erano "giustificati" da un settore, il modding di tastiere meccaniche, decisamente di nicchia della nicchia, con aziende specializzate e direi quasi artigianali, con poche migliaia di pezzi sul globale

    se entrano in campo Asus/CoolerMaster/Corsair, questi prezzi non hanno senso di esistere in virtù del fatto che si parla di milioni di pezzi a scaffale (nell'insieme)

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89

    Se dovessi farmi un nuovo setup, Azoth bianca (con gli snow), mousepad moonstone bianco e per ora sono indeciso sul mouse

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
    è uscito il video da un paio di giorni, bellissima la Moonlight White


  6. #6
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    bellissima tastiera ed ottima recensione ! potrebbe essere un acquisto se la trovassi bianca!
    Marco

  7. #7
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    per questa potrei anche rinunciare al tastierino numerico

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022