Thermaltake Ceres 300 TG ARGB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un case compatto, ben realizzato e con un prezzo decisamente abbordabile.




    A distanza di pochi mesi dall'annuncio del Ceres 500 TG ARGB, Thermaltake ha pensato bene di proporne una versione più compatta, pensata per coloro che sono alla ricerca di un case con un design leggermente diverso dal solito, dal costo contenuto e dall'elevato potenziale.

    Il Thermaltake Ceres 300 TG ARGB, oggetto della nostra recensione, porta con sé i pregi del fratello maggiore racchiudendoli in 245x475x463mm (LxAxP), pur mantenendo lo stesso form factor e la compatibilità con schede madri E-ATX o inferiori.

    Realizzato principalmente in acciaio SPCC e dotato di un pannello laterale in vetro temperato da 3mm, il nuovo arrivato è inoltre in grado di ospitare schede video con una lunghezza massima di 370mm installabili anche in verticale, dissipatori ad aria per CPU alti ben 185mm, un drive da 3,5" e due da 2,5".


     1


    Come la maggior parte dei case Thermaltake, anche il Ceres 300 vede una particolare attenzione riposta nella gestione dei flussi d'aria; frontalmente sono preinstallate due ventole ARGB da 140mm (sostituibili con tre da 120mm), sul top possono trovare spazio tre ventole da 120mm o altre due da 140mm, mentre sul retro è presente una ventola da 140mm priva di sistema di illuminazione.



    Quasi tutte le predisposizioni potranno essere utilizzate anche per l'installazione di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido, nello specifico, frontalmente è installabile un radiatore da 360mm, sul top uno da 280mm e, infine, sul retro, un più compatto radiatore da 120mm.


    ModelloThermaltake Ceres 300 TG ARGB
    Tipologia
    Mid Tower
    Dimensioni
    245x475x463mm (LxAxP)
    Materiali
    acciaio e vetro temperato
    Peso
    7,5kg
    Drive bay
    1x 3,5" o 2x 2,5"
    Form factor
    Mini-ITX, mATX, ATX, E-ATX
    Slot di espansione
    7
    Lunghezza massima scheda video
    370mm
    Altezza massima dissipatore CPU
    185mm
    Profondità massima alimentatore ATX
    220mm
    Ventole e relativo posizionamento
    Top: 3x 120 o 2x 140mm
    Frontale: 3x 120 o 2x 140mm (2x140 preinstallate)
    Retro: 1x 120 o 140mm (preinstallata)
    Connessioni I/O
    2x USB 3.0
    1x USB Type-C
    Audio In/Out


    Così come il Tower 200 e il Ceres 500, anche il Ceres 300 può essere modificato aggiungendo, nella parte anteriore sinistra, un display LCD.

    Il piccolo Ceres ha, quindi, tutte le carte in regola per imporsi in una fascia di mercato molto popolata, ovvero quella dei case sotto i cento euro ...

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    ha un suo perchè, mi piace molto più del 500

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Se non avessi l'esigenza dei bay frontali da 5,25" lo prenderei al volo.

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    il case non mi piace ma la build è bella

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022