DeepCool ASSASSIN IV - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Un dissipatore innovativo caratterizzato da prestazioni eccellenti, rumorosità contenuta e compatibilità massima con i moduli di RAM.




     1 


    Svelato al CES 2023, il nuovo dissipatore ad aria top di gamma per CPU ad alte prestazioni di DeepCool è da oggi disponibile sul mercato.

    Davvero particolare il design della struttura esterna, che incornicia in un monolite nero un sistema di raffreddamento in grado di offrire prestazioni super con un funzionamento molto silenzioso.

    Secondo DeepCool, il nuovo ASSASSIN IV sarebbe in grado di tenera a bada CPU con un TDP sino a 280W, arrivando quindi a "domare" con estrema facilità anche gli ultimi Core i9 di Intel.

    Il dissipatore vero e proprio di calore è composto da un doppio corpo alettato in alluminio con sette heatpipes in rame da 6mm, raffreddato attivamente da due ventole FDB, di cui una da 120mm ed una da 140mm, capaci di produrre una rumorosità pari o inferiore a 29,3 dB(A) in modalità Performance e di 22,6 dB(A) in modalità Quiet, attivabili tramite un selettore dedicato situato sul top.

    Le dimensioni complessive dell'unità sono di 144x147x164mm (il dissipatore da solo misura 140x110x160mm) per un peso totale non indifferente, ovvero 1,65kg.

    Le due ventole di diverse dimensioni possono essere riposizionate sul dissipatore di calore in base alle caratteristiche del sistema, consentendo di ricavare uno spazio extra per non interferire con i moduli di RAM ad alto profilo.

    Entrambe le ventole della CPU sono alimentate da un singolo connettore PWM a 4 pin.

    Il nuovo ASSASSIN IV è perfettamente compatibile con i socket Intel LGA1700, 1200, 115x e LGA20xx e AMD AM4 e AM5.

    Come sempre, prima di procedere con la recensione, vi lasciamo alle specifiche tecniche del prodotto.


    Modello dissipatore
    DeepCool ASSASSIN IV
    Product Number
    R-ASN4-BKNNMT-G
    Socket compatibiliIntel LGA20XX/1200/115X/1700
    AMD AM4/AM5
    Dimensioni LxPxA
    144x147x164mm
    Peso
    (solo corpo dissipante) 1,57kg
    Heatpipes
    7 da Ø6mm
    MaterialiRame (base e heatpipes), alluminio (alette e cover superiore)
    Ventole
    1x DeepCool FDB 140mm & 1x DeepCool FDB 120mm
    Connettore
    4 Pin PWM
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0,1A & 0,07A
    Consumo
    1,2W & 0,84W
    Velocità
    500 ~ 1.700 RPM ± 10% (1350 RPM massimi tramite selettore)
    Portata d'aria
    79,1 & 58,06 CFM
    Pressione statica
    2,4 mmAq & 2,1 mmAq
    Rumorosità
    ~ 23,7 & 22,5 dB(A)
    Tecnologia
    Fluid Dynamic Bearing
    TDP
    280W
    Garanzia
    6 anni


    Per ulteriori informazioni vi rimandiamo sul sito ufficiale a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Dissipatore al top, molto sobrio, estremamente efficiente e con un prezzo umano.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    notevole, prezzo concorrenziale

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Devo dire che questa volta DeepCool ha pensato veramente a tutto. Estetica, praticità, performance e rumorosità sono veramente al top. Tanto di cappello.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ottimo dissipatore, sarei curioso di vederlo all'opera conto il D15 2.0 che pare essere davvero un mostro

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    ottimo dissipatore, sarei curioso di vederlo all'opera conto il D15 2.0 che pare essere davvero un mostro
    anche io, ma non saranno del tutto paragonabili perchè il D15 costerà molto di più, se non altro per la tipologia di ventole utilizzate


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Anche a me piace molto e il prezzo è ottimo.

  8. #8
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    molto molto bello...ma invece come siamo messi a supporto dei vari socket? perchè noctua è imbattibile come assistenza
    Marco

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    Ma c'è un modo per effettuare l'installazione ruotata di 90°? Con i noctua c'è un kit ma con DC?

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    a quanto mi risulta l'installazione la fai solo in un modo, ma che esigenze specifiche hai ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022