La RTX 4060 Ti 8GB costerà 399$ e la RTX 4060 Ti 16GB 499$ - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Apparsi in rete i prezzi delle nuove schede NVIDIA che saranno lanciate, rispettivamente, il 24 maggio e a fine luglio.




     1 


    I presunti prezzi delle GeForce RTX 4060 Ti 8GB e 16GB di NVIDIA sono apparsi in rete e risultano simili a quello della 3060 Ti.

    Secondo il leaker MEGAsizeGPU i prezzi della GeForce RTX 4060 Ti sarebbero di 399$ per la variante da 8GB e di 499$ per quella da 16GB, una differenza di 100$ tra le due, ma va detto anche che il prezzo della prima è lo stesso della RTX 3060 Ti 8GB al lancio.

    Il resto delle specifiche rimarrà invariato, con l'unica differenza per quanto concerne il TDP, leggermente superiore per la variante da 16GB.

    I partner NVIDIA, non a caso, stanno già preparando importanti riduzioni di prezzo per la GeForce RTX 3060 Ti, che potrebbe costare sino a 100€ in meno, tanto da spingere Intel a introdurre nuove promo e bundle per le sue GPU Arc.

    I benchmark trapelati mostrano prestazioni superiori in media del 15% per la GeForce RTX 4060 Ti 8GB rispetto alla RTX 3060 Ti, il che la posiziona vicino alla RTX 3070 offrendo, allo stesso tempo, una migliore efficienza, un ray tracing nettamente superiore, il supporto DLSS 3 e tutte le altre chicche tipiche della nuova architettura Ada.

    La GeForce RTX 4060 Ti dovrebbe utilizzare una GPU AD106-350-A1 con 34 SMs, 4352 CUDA Cores, 16/8 GB di memoria GDDR6 a 18 Gbps su un'interfaccia a 128 bit per 288 GB/s di larghezza di banda.

    Segnaliamo anche la presenza di 32MB di cache L2, un aumento di otto volte rispetto alla GeForce RTX 3060 Ti.

    La variante da 16GB utilizzerà il PCB PG190 SKU 363, mentre la variante da 8GB il PCB PG190 SKU 361.

    La GeForce RTX 4060 Ti sarà disponibile anche in varie opzioni SFF e ITX compatte, ideali per essere inserite in PC di piccole dimensioni.

    La scheda assorbirà 150-160W in gaming, il 25% in meno rispetto alla RTX 3060 Ti.




    Allegati:
    Fonte: Wccftech




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    una 3070 con DLSS3

    il modello da 16GB ha più senso di quello da 8

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    500$ in Italia sarebbero circa 600€. Per 70€ in più si prende la 4070 e buonanotte.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    prime recensioni uscite, che ne pensate ?

    Le prestazioni non sono così entusiasmanti, mi sembra

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    prime recensioni uscite, che ne pensate ?

    Le prestazioni non sono così entusiasmanti, mi sembra
    Se costasse al massimo 350€ sarebbe un buon acquisto per un monitor full HD.

  6. #6
    nibble L'avatar di benderchetioffender
    Registrato
    Jul 2017
    Età
    42
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    ...sarebbe un buon acquisto per un monitor full HD.
    siccome sono dentro l'hardware ma non nel gaming nello specifico, non capisco questa cosa: all'poca delle Pascal 10xx le 1060 erano perfette per FHD, 1070 per un misto, le 1080/ti/Titan per 4k

    al netto del raytracing, cosa è successo nel frattempo che le serie 40xx non reggono tutte i 4k? perchè immaginavo che l'evoluzione sarebbe stata quella...

    sono i giochi che hanno inziato a pesare uno sproposito? o è l'hardware che non ha fatto grandi passi da una pascal ad una ada?

    anyway capisco l'onda alta delle criptomonete, ma 350 per giocare in FHD... non lo so Rick... a questo punto punterei a una consolle (tenendo conto che circa ne servirebbe il doppio per tutto il resto)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022