ZOTAC GeForce RTX 4070 AMP AIRO - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Prestazioni buone in QHD e dimensioni finalmente contenute per una custom davvero ben realizzata.




     1 


    NVIDIA ha finalmente lanciato la scheda che rappresenta in pieno la fascia medio-bassa (anche se ormai non lo è più nel prezzo) della generazione Ada Lovelace, denominata GeForce RTX 4070.

    Il cuore pulsante della RTX 4070 è costituito dalla GPU AD104-250 da 295mm², equipaggiata con ben 35,8 miliardi di transistor e su cui NVIDIA ha abilitato 46 SMs per un totale di 5888 CUDA Cores, specifiche che le permettono di raggiungere delle performance teoriche pari a 29,15 TFLOPs.

    Per quanto concerne Tensor Cores e RT Cores, l'ultima arrivata in casa NVIDIA ne ha, rispettivamente, 184 e 64 di quarta generazione.

    A tutto questo si aggiungono le elevate frequenze che la RTX 4070 è in grado di raggiungere, pari a 2475MHz di boost clock e 1313MHz di memory clock (velocità nominale di 21 Gbps).



    Come tutte le schede appartenenti a questa linea, anche la GeForce RTX 4070 AMP AIRO (ZT-D40700F-10P) deve il proprio nome al design adottato da ZOTAC, ovvero AIR-Optimized.

    L'elevata quantità d'aria spostata dal sistema di raffreddamento IceStorm 2.0 è convogliata ai lati della scheda, da dove fuoriesce velocemente il calore grazie al particolare design della struttura che circonda il corpo dissipante, il cui spessore su questo modello è decisamente inferiore a quello montato sulle sorelle maggiori (IceStorm 3.0), riducendone l'ingombro a "soli" 2,5 slot.

    A completare IceStorm 2.0, utilizzato con successo sui modelli della serie 3000. troviamo un tris di ventole da 90mm equipaggiate con 11 pale e dotate della tecnologia FREEZE Fan Stop che consente di mantenerle inattive a basso carico, sei "composite heatpipes" ed una camera di vapore realizzata in rame nichelato, posizionata alla base del dissipatore a contatto con la GPU.

    La RTX 4070 AMP AIRO dispone inoltre del sistema di illuminazione a due zone RGB SPECTRA 2.0, controllabile tramite software proprietario ZOTAC FireStorm.

    Prima di procedere con la nostra recensione, diamo uno sguardo alle principali caratteristiche tecniche della GeForce RTX 4070 di NVIDIA, messe a confronto con quelle delle sorelle maggiori.


    NVIDIA GeForce
    RTX 4070 FE
    RTX 4070 Ti
    RTX 4080 FERTX 4090 FE
    Architettura
    Ada Lovelace Ada LovelaceAda LovelaceAda Lovelace
    GPU
    AD104-250 AD104-400AD103-300AD102-300
    Processo produttivo
    TSMC 4N TSMC 4NTSMC 4NTSMC 4N
    Dimensioni chip
    295mm2 295mm2379mm2608mm2
    Transistors
    35,8 miliardi35,8 miliardi45,9 miliardi
    76 miliardi
    SMs
    46
    60
    76128
    TMUs
    184
    240
    304512
    ROPs
    64
    80
    112176
    CUDA Cores
    5888
    7680
    972816384
    Tensor Cores
    184
    240
    304512
    RT Cores 46
    60
    76128
    Base Clock
    1920MHz 2310MHz2205MHz2235MHz
    Boost Clock
    2475MHz
    2610MHz2505MHz2520MHz
    FP32 Compute
    29,15 TFLOPs
    40,09 TFLOPs48,74 TFLOPs82,58 TFLOPs
    Quantitativo memoria
    12GB GDDR6X
    12GB GDDR6X16GB GDDR6X24GB GDDR6X
    Interfaccia
    192-bit
    192-bit256-bit384-bit
    Velocità memoria
    21 Gbps
    21 Gbps22,4 Gbps21 Gbps
    Bandwidth
    504,2 GB/s 504,2 GB/s716,8 GB/s1008 GB/s
    TGP
    200W
    285W320W450W
    Prezzo di lancio
    669€
    919€1479€1979€
    Data di uscita
    aprile 2023gennaio 2023
    novembre 2022
    ottobre 2022


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    prestazioni come da attese, nulla di entusiasmante e di certo non ti regalano nemmeno questa, se non altro la puoi montare su un case compatto

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Predefinito

    In 3 anni NVIDIA è riuscita a fare una 3080 DLSS3 Edition e scontarla di ben 50 euro rispetto al prezzo di lancio, o di 90€ rispetto al prezzo rialzato nel 2022 a cui spesso e volentieri qualche FE appare sui vari store NVIDIA europei.

    In tutto ciò (da anti-fan AMD) oggi si può aprire Amazon e comprare una RX 6950 XT nuova a meno del prezzo MSRP della 4070 con prestazioni in gioco più simili ad una Ti, oppure con 150€ ci si muove direttamente su una 7900 XT che è tutt'altra scheda.

    Poi per carità, non è una scheda da bocciare totalmente essendo una delle poche sotto i 700€ tra l'altro con un fattore forma particolarmente compatto.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Scheda con bus castrato come la sorella maggiore e sovraprezzata. Da apprezzare assolutamente la tecnologia di Ada Lovelace per le prestazioni espresse in relazione ai consumi molto bassi. Per questa VGA va benissimo anche la Founders Edition.

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Perfettamente d'accordo con Paro! Stavo scrivendo esattamente lo stesso commento poi mi son reso conto che m'aveva preceduto
    Nulla da dire per il resto, bellissima, anche se io continuo a preferire le Founders e in questo caso, ipoteticamente, dovrebbe anche essere disponibile!

    Edit: toh, AMD ha appena annunciato un leggero taglio ai prezzi delle 6800!

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Vado controcorrente, con gli aumenti che hanno interessato la maggior parte dei componenti, a cominciare dalle schede madri, il prezzo praticato per la RTX 4070 non fa certo gridare allo scandalo

    L'idea di potersi fare un PC performante con pochi soldi non ha più cittadinanza, fatevene un ragione


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    come prestazioni ci siamo visto che va praticamente come una 3080 ad un prezzo di poco superiore (giustificato viste le nuove tecnologie), che poi in assoluto i prezzi siano esagerati è da anni che lo ripetiamo, ma fintanto che continuano a vendere non torneremo mail ai vecchi 500/600€ per le X080.

    comunque guardando il rapporto prestazioni/prezzo è in linea con quanto offerto da AMD, sia con la vecchia generazione che con la nuova, ma questa scheda consuma quasi 100W in meno

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Vado controcorrente, con gli aumenti che hanno interessato la maggior parte dei componenti, a cominciare dalle schede madri, il prezzo praticato per la RTX 4070 non fa certo gridare allo scandalo

    L'idea di potersi fare un PC performante con pochi soldi non ha più cittadinanza, fatevene un ragione
    Fai presto a parlare te che sei svizzero.

  9. #9
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    io la considero interessante, se la trovo al prezzo di lancio ci faccio un pensierino per aggiornare il mio PC di lavoro e cazzeggio dato che finora era impossibile comprare una VGA della serie 4000 oltre che per il prezzo per le dimensioni ignobili

  10. #10
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Io andrò con la serie 50xx, questa la salto

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022