DeepCool LT720 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Impatto estetico notevole e prestazioni ottime a fronte di una rumorosità non proprio contenuta.




     1 


    Durante il mese di novembre DeepCool ha annunciato una nuova serie di sistemi di raffreddamento a liquido AiO in grado di garantire prestazioni di alto livello e caratterizzati da una pompa con un design unico ed una vibrante illuminazione ARGB.

    Il nuovo blocco è composto da una pompa di ultima generazione ad alte prestazioni da 3.100 RPM con bobina di tipo trifase (già utilizzata sulla serie LS), da una cover superiore con design multidimensionale ed effetto Infinity Mirror e da un waterblock con un maggior numero di microcanali per aumentare lo scambio termico.

    L'illuminazione è di tipo ARGB ed è gestibile tramite gli header compatibili presenti sulla scheda madre e con i software di terze parti quali ASUS AURA Sync, GIGABYTE RGB Fusion, MSI Mystic Light e ASRock Polychrome.

    In caso non venga rilevato alcun controller RGB, viene abilitato un effetto arcobaleno predefinito per i sistemi sprovvisti di connettore 5V appropriato.

    Il modello dotato di radiatore da 360mm, denominato LT720 e protagonista della recensione odierna, monta tre ventole DeepCool FK120 PWM di tipo FDB (Fluid Dynamic Bearing) in versione potenziata, capaci di generare una portata di ben 85,85 CFM ed una pressione statica di 3,27 mmAq, il tutto con una rumorosità massima di 32,9 dBA.

    L'installazione è rapida e semplice grazie alla presenza di staffe di montaggio di nuova concezione compatibili con tutti i socket più diffusi, compresi chiaramente LGA 1700 e AMD AM5.

    Come sempre, prima di procedere con la nostra analisi, vi lasciamo alle specifiche tecniche del prodotto.


    Modello
    DeepCool LT720
    Socket
    Intel LGA 2066, 2011-3, 2011, 115x, 1200 e 1700
    AMD AM4, AM5, sTR4, sTRX4
    Materiali
    Waterblock con base in rame e radiatore in alluminio
    Peso
    1856 grammi
    Dimensioni radiatore
    402×120×27mm
    Pompa
    Dimensioni
    94x80x68mm
    Velocità massima
    3.100 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento0,38A
    Consumo
    4,56W
    Rumorosità
    19 dBA
    Connettore
    3pin
    Ventole
    Modello
    FK120
    Dimensioni
    120x120x25mm
    Velocità
    500 - 2.250 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0,22A
    Consumo
    2,64W
    Flusso d'aria
    85,85 CFM
    Pressione statica
    3,27 mmAq
    Rumorosità
    32,9 dBA
    Connettori
    4pin PWM
    Lunghezza tubi
    410mm
    Garanzia
    5 anni


    Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente è favoloso e anche le prestazioni mi sembrano al top. Mi sembra una buona alternativa ai soliti noti che iniziano a costicchiare un pò troppo.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    bellissimo, questo spacca davvero come estetica, peccato spacca anche i timpani anche se leggo che è facilmente addomesticabile via software, specialmente la pompa

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Non male ma, per uno come me che bada più alle prestazione che all'estetica, è da preferire il modello serie LS che ora costa sensibilmente meno di questo è fornisce migliori prestazioni.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    è l'AIO più bello che abbia mai visto peccato per il rumore, ma detto tra noi non ho ancora trovato un AIO silenzioso non penso che sia possibile farli

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    molto interessante ed il prezzo è ragionevole

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Design decisamente originale



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022