ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Prestazioni solide, buona efficienza e temperature sotto controllo, ma un prezzo assolutamente da rivedere verso il basso.




     1 


    Quest'oggi NVIDIA ha ufficialmente lanciato sul mercato la GeForce RTX 4080, seconda arrivata della nuova generazione di schede video con architettura Ada Lovelace.

    Il cuore pulsante della RTX 4080 è la GPU AD103-300-A1 da 379 mm², equipaggiata con ben 45,9 miliardi di transistor e su cui NVIDIA ha abilitato 76 SMs per un totale di 9728 CUDA Cores; si tratta di specifiche impressionanti, che permettono alla scheda di raggiungere delle performance teoriche pari a 48,7 TFLOPs.

    Per quanto concerne Tensor Cores e RT Cores, l'ultima arrivata NVIDIA ne monta rispettivamente 304 e 76 (di quarta generazione), ovvero numeri simili a quelli visti sulla RTX 3080 Ti (320 e 80).

    A tutto questo si aggiungono le elevate frequenze che la RTX 4080 è in grado di raggiungere, pari a 2505MHz di boost clock e 1400MHz di memory clock (velocità nominale di 22,4 Gbps).

    Oltre alle novità hardware, ricordiamo che il lancio di Ada Lovelace porta con sé un'importante rivoluzione nel campo del Deep Learning, ovvero il DLSS 3, composto da quattro diverse tecnologie denominate Optical Flow Accelerator, game engine motion vector, AI frame generator e Reflex super-low-latency pipeline.

    L'idea di NVIDIA è sostanzialmente quella di utilizzare il nuovo DLSS 3 in parallelo al DLSS 2, garantendo come minimo la medesima resa visiva, aumentando però le prestazioni grazie alla generazione dei frame tramite AI, rendendo il Ray Tracing di alta qualità una tecnologia facilmente gestibile anche nei titoli più esigenti.

    In concomitanza con il lancio di NVIDIA, sono arrivate sul mercato anche le varie proposte dei partner AIB, tra cui quella di ZOTAC, la cui lineup è composta da tre modelli: Trinity, Trinity OC e la top di gamma AMP Extreme AIRO, oggetto della recensione odierna.



    Come la sorella maggiore, anche la nuovissima GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO (ZT-D40810B-10P) deve il proprio nome all'innovativo design adottato da ZOTAC, ovvero AIR-Optimized.

    L'enorme quantità d'aria spostata dal sistema di raffreddamento IceStorm 3.0 è convogliata ai lati della scheda, da dove fuoriesce velocemente il calore grazie al particolare design della struttura che circonda il corpo dissipante, il cui spessore è aumentato a sua volta del 30% portando la RTX 4090 AMP Extreme AIRO ad occupare 3,5 slot.

    A completare IceStorm 3.0, composto da un tris di ventole da 114mm equipaggiate con 9 pale più grandi del 50% rispetto a quelle della generazione precedente e dotate della tecnologia FREEZE Fan Stop che consente di mantenerle inattive a basso carico, ci sono inoltre nove "composite heatpipes" ed una camera di vapore realizzata in rame nichelato, posizionata alla base del dissipatore a contatto con la GPU.

    La RTX 4080 AMP Extreme AIRO dispone inoltre di uno switch, situato a fianco del connettore di alimentazione, che permette di cambiare la modalità del BIOS passando da Amplify a Quiet e viceversa.

    Una delle peculiarità che contraddistinguono maggiormente la nuova scheda del produttore di Hong Kong è sicuramente il design della cover superiore, che richiama una forma ovoidale e tondeggiante, in netto contrasto con le proposte a cui siamo ormai abituati, il tutto contornato dal sistema di illuminazione a cinque zone RGB SPECTRA 2.0.

    In occasione del lancio delle RTX 4000, ZOTAC ha realizzato una nuova versione del software di controllo proprietario FireStorm che, nella sua quarta incarnazione, cambia completamente look, modernizzando notevolmente sia la sezione relativa alla gestione delle prestazioni che dell'illuminazione.

    Prima di procedere con la nostra analisi, diamo uno sguardo alle principali caratteristiche tecniche della nuova GeForce RTX 4080 di NVIDIA messe a confronto con quelle della sorella maggiore e delle schede top di gamma della precedente generazione.


    NVIDIA GeForce
    RTX 3090 FE
    RTX 3090 Ti FE
    RTX 4080 FERTX 4090 FE
    Architettura
    Ampere
    Ampere
    Ada LovelaceAda Lovelace
    GPU
    GA102-300
    GA102-350AD103-300AD102-300
    Processo produttivo
    Samsung 8nm
    Samsung 8nmTSMC 4NTSMC 4N
    Dimensioni chip
    628,4mm2 628,4mm2379mm2608mm2
    Transistors
    28 miliardi
    28 miliardi45,9 miliardi
    76 miliardi
    SMs
    82
    8476128
    TMUs
    328
    336304512
    ROPs
    112
    112112176
    CUDA Cores
    10496
    10752972816384
    Tensor Cores
    328
    336304512
    RT Cores 82
    8476128
    Base Clock
    1395MHz
    1560MHz2205MHz2235MHz
    Boost Clock
    1695MHz
    1860MHz2505MHz2520MHz
    FP32 Compute
    36 TFLOPs
    40,64 TFLOPs48,74 TFLOPs82,58 TFLOPs
    Quantitativo memoria
    24GB GDDR6X
    24GB GDDR6X16GB GDDR6X24GB GDDR6X
    Interfaccia
    384-bit
    384-bit256-bit384-bit
    Velocità memoria
    19,5 Gbps
    21 Gbps22,4 Gbps21 Gbps
    Bandwidth
    936 GB/s
    1008 GB/s716,8 GB/s1008 GB/s
    TGP
    350W
    450W320W450W
    Prezzo di lancio
    1549€
    2249€1479€1979€
    Data di uscita
    settembre 2020marzo 2022
    novembre 2022
    ottobre 2022


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    la cosa più intelligente da fare è aspettare l'uscita delle nuove 7900, vedere come vanno, analizzare i prezzi di mercato e poi decidere cosa comprare, per adesso ha più senso la 4090 nonostante costi un boato

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    la cosa più intelligente da fare è aspettare l'uscita delle nuove 7900, vedere come vanno, analizzare i prezzi di mercato e poi decidere cosa comprare, per adesso ha più senso la 4090 nonostante costi un boato
    se AMD non ha fatto cazzate vedrai come si ridimensiona NVIDIA, ora sta giocando sul fatto che ci sono i soliti bimbiminchia che comprano tutto al lancio per dare un po' di respiro a tutta quella marea di schede serie 30 che hanno ancora sul groppone e delle quali non hanno ancora abbassato veramente i prezzi, mi meraviglio che i partner non si siano ancora incazzati, solo EVGA li ha mandati a quel paese e ha fatto bene!!!!!

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Scheda impressionante sotto il profilo delle prestazioni e dei consumi.
    Il problema è il consumo del portafogli al momento dell'acquisto.

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    che spettacolo! costicchia ma daltronde si sa, le cose belle si pagano
    AMP tutta la vita!

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Visto le ottime prestazioni, che presumo possano essere più che sufficienti per molti, ma anche la distanza con la 4090...
    Imho la 4080 è una scheda da "ragione", forse chi usa di più il cuore aggiunge 500 euro e punta sulla 4090 anche se non serve



  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Complimenti a Zotac, scheda con prestazioni, consumi e rumorosità nettamente migliori rispetto alla precedente generazione.
    Non mancano le note negative tra le quali cito le dimensioni veramente esagerate, e ovviamente il prezzo, che ritengo assurdo anche per una top di gamma.
    Pensare che non mi basta più nemmeno uno stipendio per pagare una VGA la dice lunga su dove stiamo andando a parare.

  8. #8
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    anche se alto, tra quelle top (Strix, Suprim, Aorus ecc) comunque questa è quella che dovrebbe avere un prezzo più "umano" in Italia

    oggi dovrebbero uscire ufficialmente sugli shop, gli darò un'occhiata per farmi due risate
    Ultima modifica di toporagno : 16-11-2022 a 14:50

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    anche se alto, tra quelle top (Strix, Suprim, Aorus ecc) comunque questa è quella che dovrebbe avere un prezzo più "umano" in Italia

    oggi dovrebbero uscire ufficialmente sugli shop, gli darò un'occhiata per farmi due risate

    L'unico shop che al momento sembra avere la Strix l'ha messa a 2.200€

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022