G.SKILL Trident Z5 RGB DDR5-6400 CL32 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Localitą
    Mazara del Vallo
    Etą
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Grande effetto scenico e ICs Hynix M-Die per uno dei migliori kit DDR5 in circolazione.




    Tra le grandi novità introdotte con il rilascio di Alder Lake, l'architettura ibrida alla base della dodicesima generazione di processori Intel Core, la più interessante è stata senza ombra di dubbio il supporto alle memorie DDR5.

    Tutti i maggiori produttori di memorie hanno colto al volo questa occasione presentando una vasta gamma di soluzioni basate sul nuovo standard che nel corso degli oltre dieci mesi che ci dividono dalla data di lancio sono state costantemente aggiornate con kit sempre più veloci e performanti.

    Tra i più attivi in questo senso, e non poteva essere altrimenti, sicuramente c'è stata G.SKILL che, ad oggi, vanta a listino ben tre linee di kit di memoria memorie DDR5 con capacità comprese tra i 32GB ed i 64GB:

    • Ripjaws S5 con dissipatore a basso profilo e velocità comprese tra i 5200 ed i 6000 MT/s;
    • Trident Z5 con dissipatore ad alte prestazioni e senza illuminazione RGB con velocità dai 5600 MT/s a 6400 MT/s;
    • Trident Z5 RGB con dissipatore ad alte prestazioni con illuminazione RGB e prestazioni comprese tra i 5600 MT/s ed i 6600 MT/s.


     1 


    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare uno dei kit più interessanti della linea Trident Z5 RGB, ovvero le Trident Z5 RGB DDR5-6400 CL32 32GB, introdotte verso la fine del mese di gennaio e commercializzate in due differenti colori, ovvero completamente nere oppure nero/argento come il kit giunto in redazione.

    Quest'ultimo, identificato dal part number F5-6400J3239G16GX2-TZ5RS, è costituito da due moduli da 16GB operanti ad una velocità di 6400 MT/s con timings pari a 32-39-39-102 2T ed una tensione di esercizio di 1,40V.

    Oltre che per le prestazioni, queste memorie si contraddistinguono per il design molto ricercato del dissipatore e per il sistema di illuminazione compatibile con i più diffusi software di controllo a corredo delle schede madri di ultima generazione.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Etą
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    sono abbassate di prezzo ma restano costose, comunque belle belle belle

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Localitą
    provincia Lecco
    Etą
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Bellissime.
    Certo che la differenza di prezzo tra DDR4 e DDR5 č molta



  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Etą
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ma sarą possibile su Raptor Lake far convivere quattro moduli di DDR5 visto che su Alder Lake č praticamente impossibile ?
    č veramente uno scandalo!

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Localitą
    Pisa
    Etą
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    ma sarą possibile su Raptor Lake far convivere quattro moduli di DDR5 visto che su Alder Lake č praticamente impossibile ?
    č veramente uno scandalo!

    mi sa che se si supera una frequenza di 4800MHz, sia un problema grosso gestire quattro moduli contemporaneamente anche impostando gear 4 (che č deleterio a livello prestazionale)

    poi ci sta che qualcuno abbia risolto ...

    anche io spero in Raptor Lake
    Ultima modifica di giampa : 09-08-2022 a 16:50


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'č speranza per tutti?"

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Etą
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    se vendono solo kit da due moduli di DDR5 ad alte prestazioni un motivo ci sarą ...

    č che fanno lo gnorri sui problemi

  7. #7
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Etą
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    chissą se queste RAM saranno compatibili o meno con AMD EXPO dei nuovi Ryzen

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022