ADATA ELITE SE880 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Massima compattezza e buone prestazioni per il nuovo SSD esterno con interfaccia USB 3.2 Gen 2x2.




    ADATA Technology ha annunciato nel mese di aprile il lancio dell'ELITE SE880, un compatto drive esterno che utilizza l'interfaccia USB 3.2 Gen 2x2 ed offre prestazioni estremamente elevate.

    Con una velocità di picco pari a 2.000 MB/s, sia in lettura che scrittura sequenziali, l'ADATA ELITE SE880 permette, tramite la connessione USB Type-C, di archiviare e accedere facilmente ai propri file sia su un PC che su un dispositivo mobile con tempi ridottissimi rispetto ad un tradizionale disco meccanico.

    Supportando le ultime versioni delle console di gioco di casa Sony e Microsoft, il nuovo ELITE SE880 è ideale per archiviare innumerevoli giochi consentendo di caricarli direttamente senza avere spiacevoli interruzioni.



    Il nuovo ELITE SE880 non è solo veloce, ma anche elegante grazie allo chassis in alluminio color grigio titanio con finitura satinata di dimensioni estremamente compatte (64,8x35x12,25mm) e dal peso di appena 31 grammi, ideale per essere trasportato in tasca senza creare alcun disagio.

    Coperto da 5 anni di garanzia, l'ADATA ELITE SE880 è disponibile con capacità di 512GB, 1TB ed è compatibile con Android, Mac OS, Windows e altri sistemi operativi.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare nel dettaglio il modello da 1TB, contraddistinto dal Product code AELI-SE880-1TCGY.


    Modello
    ADATA ELITE SE880
    Capacità
    512GB e 1TB
    Colore
    grigio titanio
    Dimensioni (LxPxA)
    64,8x35x12,25mm
    Peso
    31g
    Interfaccia
    USB 3.2 Gen 2x2 Type-C (retrocompatibile USB 2.0 e USB 3.0)
    Prestazioni
    Max 2.000 MB/s in lettura e 2.000 MB/s in scrittura
    Requisiti di sistema
    Windows 8 / 8.1 / 10, Mac OSX 10.6 o successivo, Linux Kernel 2.6 o successivo e Android 5.0 o successivo
    Temperatura operativa
    Da 5 °C (41 °F) a 50 °C (122 °F)
    Materiale
    Alluminio pressofuso e plastica
    Accessori
    Cavo USB 3.2 Type C-C, cavo USB 3.2 Type C-A e guida introduttiva
    Garanzia
    5 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    meglio un drive leggermente più lento ma più capiente per archiviare i giochi

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso, considerando dimensioni, prestazioni e prezzo, mi sembra una proposta da tenere in considerazione per chi cerca soluzioni di questo tipo.



  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Condivido entrambi i commenti, è bello, compatto ed ha ottime prestazioni.. pero 1TB a questo punto diventa limitante.

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Compatto, performante e pratico. Per chi non ha pretese di elevata capienza.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022