Project Cyborg (Special Extreme Scratch Build MOD)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 62

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Ciao ragazzi.

    Ora si fa sul serio.

    Start.

    Ecco le prime foto dove vedremo tutto il porocesso della costruzione del telaio.

    Si parte da tubi in ferro grezzi a sezione quadrata da 1,5 cm.

    Tutti i pezzi sono stati tagliati a mano e saldati a tig.

    Infine tutte le saldature sono state smerigliate e stuccate in modo che una volta dato il primer si veda una finitura uniforme e priva di imperfezioni.

    A breve nuovi aggiornamenti.

    Stay tuned.




















  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Splendida questa costruzione da zero



  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    mi piace


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    100 % Pupazzetto L'avatar di Dot_Kappa
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    26
    configurazione

    Predefinito

    "Special Extreme Scratch " , mi piace

    Vedendo i tubi rigidi deduco che le molle a gas siano solo per fini estetici.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Ciao.

    Si, "Special Extreme Scratch" è il termine adatto vista la complessità di realizzazione e per il fatto che si partiva complemente da 0 anche per quanto riguarda il progetto in CAD 3D.

    Detto questo, i pistoni a gas non sono li solo per un fatto puramente estetico, ma anche per una funzione dinamica ben precisa (il cad rende poco, vedrai nelle foto reali che cambia decisamente la prospettiva e la visione).

    Sono in una posizione calcolata e con misure precise per sostenere tutto il peso del radiatore pieno, tutti i pannelli di rivestimento del top più la calotta per un peso totale di circa 10 Kg (ferro del telaio della parte superiore compreso).

    A scanso di equivoci ho optato per 4 pistoni da 150 Nm che, per far si che si chiudano,il telaio dovrebbe piegarsi nelle saldature dei 4 punti di attacco (i 2 inferiori e i 2 superiori) con una forza di 90 Kg (oltre a tranciare le viti dei supporti dei pistoni che sono avvitate previa filettatura direttamente sui montanti di ferro del telaio).

    Ma visto cosa gli ho messo e la maniera in cui è stato eseguito il lavoro vedo la possibilità che questo accada molto, ma molto improbabile per non dire impossibile.

    Forse ho anche esagerato, ma quando faccio un lavoro lo faccio come si deve.
    Ultima modifica di YGCasemod : 25-08-2022 a 23:12



  6. #6
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Ciao ragazzi, ben ritrovati.

    Importante aggiornamento sui materiali che mi sono arrivati, nello specifico RAM , M.2 e tutto il materiale per il custom loop.

    Tranquilli, a breve arriverà anche la seconda serie di foto della lavorazione che è gia in uno stato avanzato e ne vedremo delle belle.

    In queste foto vedremo:

    Lo sponsor pack ADATA che comprende:

    Il Gammix S70 blade 1 TB, M.2 ad altissime prestazioni.

    Le XPG Lancer RGB, 32 GB 5200 MhZ (16 x 2) ram stupende e altamente performanti.

    In dettaglio le bellissime foto del materiale unboxato.

    Un grande ringraziamento ad ADATA per aver fornito i sample e l'onnipresente grandissimo supporto (Big Thanks).


    A seguire:

    Lo straordinario sponsor pack di Thermaltake per il custom loop che comprende:

    La strepitosa distro plate Pacific DP100- D5 Plus.

    2 imponenti radiatori Pacific CL 360 da ben 64 mm di spessore.

    12 ventole Riing Quad (4 pack x3).

    Il nuovo fantastico wb CPU Pacific MX2 Ultra con display multifunzione programmabile e illuminazione RGB.

    Il mostruoso waterblock per la ROG Strix 3090, Pacific V-RTX 3080/3090.

    Il sensore di temperatura liquido e flussimetro Pacific TF2, che oltre ad avere il display fisico è anche gestibile da software.

    E per concludere 4 litri di liquido refrigerante T 1000 Clear Red.

    Materiale di altissimo livello che non ha bisogno di presentazioni.

    Un grandissimo ringraziamento a Thermaltake Technology Inc per il grande supporto con materiale d'eccellenza(Big Thanks).

    In dettaglio le bellissime foto dei 2 waterblock unboxati.

    Stay tuned.
















  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    bello il waterblock CPU


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022