HQPlayer: Introduzione e Indice argomenti

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1835

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da EUR2
    Grazie,
    sapevo di poter contare sulla Tua competenza.

    Due domande ancora:

    1):- in ambiente HQP la tua guida per ottimizzare Windows è ancora applicabile o la sconsigli?
    2):- Visto che opero con un singolo pc, in dual boot (Winserv2019 x Bug head e Win 10 x HQP), dove trovo info e discussioni intorno al HQP OS ?

    Grazie di nuovo
    1) Questa guida ha ancora un suo perchè, però Win10 è un bersaglio mobile, dati i molti aggiornamenti che ci sono stati da allora. Può essere una base di partenza...
    2) HQP OS è ottimizzato per Embedded. Non so se si può usare con Desktop perchè dubito abbia una GUI. M'informo, ma credo che dovrai ripiegare su Ubuntu 20.04 LTS (64-bit).

    HQPlayer OS is a fully custom Linux-based operating system tailored and optimized for HQPlayer use. It includes both HQPlayer Embedded and Network Audio Adapter functionality in a single bootable image, making it easy to to deploy the media to these different use cases. The image can be simply written to a USB memory stick or other suitable storage media, such as (micro)SD-card and booted up, without requiring any other installation steps
    Ultima modifica di bibo01 : 21-03-2022 a 14:25

  2. #2
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    2) HQP OS è ottimizzato per Embedded. Non so se si può usare con Desktop perchè dubito abbia una GUI. M'informo, ma credo che dovrai ripiegare su Ubuntu 20.04 LTS (64-bit).
    per un sistema dedicato, più che Ubuntu conviene usare una sua variante più "leggera", come ad es. Xubuntu o Lubuntu; quest'ultimo tra l'altro è basato su LxQt, che usa le stesse librerie (Qt) impiegate dalla GUI di HQPlayer (che è un vantaggio, in quanto evita di dover caricare in memoria un mucchio di librerie diverse). Stesso discorso per Kubuntu (KDE Plasma), che però ha una GUI più sofisticata (e più pesante rispetto ad LxQt, ma non alla Gnome Shell di Ubuntu "mainstream"). Oppure ancora Ubuntu Studio (la 20.04 usa XFCE come Xubuntu, mentre dalla 21.10 in poi è passata a KDE Plasma).

    Vedi: Ubuntu flavours

    Oppure ancora puoi usare Mint, che è un'ottima distribuzione, molto ben curata, facile da usare e da gestire, basata su Ubuntu LTS (Mint 20.x == Ubuntu 20.04) e compatibile con questa (e quindi anche con i "pacchetti" .deb di HQPlayer).

    Altra possibilità è usare l'ottimo "Gentooplayer" di Filippo ("antonellocaroli"), che è un sistema Linux dedicato ed ottimizzato per l'audio.
    Ultima modifica di UnixMan : 21-03-2022 a 16:10
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    57

    Predefinito

    @UnixMan
    Grazie per le info.
    Per sistema dedicato, su singolo PC, intendi l'uso di HQP desktop o embedded con OS linux ubuntu?
    Scusate se faccio domande banali
    Grazie

  4. #4
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da EUR2
    Per sistema dedicato, su singolo PC, intendi l'uso di HQP desktop o embedded con OS linux ubuntu?
    Sono tutti sistemi che ovviamente si possono usare anche per la versione embedded, ma mi riferivo principalmente ad HQP Desktop.

    Questo perché la versione embedded di HQP è pensata per poter realizzare sistemi "headless", delle vere e proprie "appliance" (per l'appunto, dei sistemi embedded). Cioè apparecchi privi di monitor, tastiera, mouse o altro, che controlli da remoto, ad es. da tablet o smartphone attraverso app dedicate (e/o interfacce web).

    A tal fine ovviamente non ha senso impiegare sistemi completi pensati per uso Desktop, dotati di interfaccia grafica (che non potresti usare) e di un mucchio di altre cose che in un sistema embedded non servono, ma si usano invece sistemi minimali e profondamente personalizzati, basati ad es. su Debian, Ubuntu server o altri.

    Nella fattispecie, se non si hanno esigenze particolari (nonché le capacità per mettere in piedi un proprio sistema personalizzato) immagino sia conveniente usare il sistema dedicato predisposto da Miska, che in teoria dovrebbe essere già bello e pronto "out of the box" (o quasi).

    In alternativa (se non sbaglio) anche Gentooplayer offre la possibilità di un uso di quel tipo già bella e pronta (o quasi), configurabile attraverso semplici procedure guidate.
    Ultima modifica di UnixMan : 22-03-2022 a 16:26
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    GentooPlayer nella versione "Desktop" con desktop environment Xfce4 ha giá preinstallati HQPlayer3, HQPlayer4 e HQPlayer4-Client e naturalmente anche la versione embedded di HQPlaeyr

    e si presenta piú o meno cosi...non con i software che vedi in questo screen....




    La versione embedded invece non ha grafica e incorpora solo la versione embedded di HQPlaeyr.

    In entrambi i casi il sistema si puó configurare attraverso una webinterfaccia


  6. #6
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Segnalo questa discussione che fornisce molte informazioni/soluzioni per collegare HQPlayer a Spotify, Amazon, Apple Music, YouTube Music, Deezer, Soundcloud:

    https://community.roonlabs.com/t/usi...loud/155479/13

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022