Puoi dire a Windows che si tratta di una "connessione a consumo", in questo modo Windows dovrebbe un po' limitare il proprio traffico di rete (non quello delle app terze, credo).
Poi magari un adblocker sul browser può farti risparmiare un po' di dati, non scaricando video pubblicitari (anche se via via aumentano i siti che ti fanno disabilitare l'adblocker per poterli usare).
Poi da Gestione attività, se vedi che in un certo momento ti fa traffico che non ti sai spiegare, puoi usare il link in basso "monitoraggio risorse" per vedere quali processi stanno utilizzando quanta banda in quel momento. Magari può darti una mano a trovare il colpevole...