SAPPHIRE lancia la TOXIC AMD Radeon RX 6900 XT - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito PCB fortemente personalizzato, raffreddamento ibrido e boost clock di 2666MHz.




     1 


    SAPPHIRE ha tolto i veli alla sua nuova top di gamma basata su GPU Big Navi, la TOXIC AMD Radeon RX 6900 XT Limited Edition.

    Sono passati cinque anni dal lancio dell'ultimo modello TOXIC, la Redeon R9 390X, per motivi imputabili alla scarsa domanda di GPU AMD nel mercato AIB, ma da quando è stata lanciata la nuova architettura RDNA 2 le cose sono cambiate ed i partner di AMD offrono design di alto livello ad ogni lancio.

    Le serie NITRO e PULSE hanno già un design fortemente personalizzato, ma le TOXIC si pongono, come sempre, su un gradino più alto per soddisfare le esigenze degli utenti di fascia enthusiast e degli overclocker, in virtù anche di un sistema di raffreddamento veramente senza compromessi.


     2 


    La TOXIC AMD Radeon RX 6900 XT Limited Edition è dotata, infatti, di una soluzione di raffreddamento ibrida che prevede un sistema AiO con radiatore da 360mm progettato per mantenere le temperature della GPU sotto i 70 °C con una rumorosità massima di di 34 dBA.

    Sotto la cover in metallo e plastica è presente una grande ventola che si occupa dei VRM e dei moduli di memoria.


     3 


    Dotata di un triplo BIOS che prevede l'utilizzo delle modalità Performance, Silent o Software, la scheda esce di fabbrica impostata su Performance con un Game Clock di 2135MHz ed un Boost Clock di 2365MHz per un TGP pari a 289W, ma impostando il profilo TOXIC Boost via software è possibile ottenere un Game Clock di 2400MHz ed un Boost Clock di 2666MHz con un TGP che arriva a ben 332W.


     4 


    La SAPPHIRE TOXIC AMD Radeon RX 6900 XT Limited Edition è alimentata da un doppio connettore di alimentazione 8 pin più un singolo 6 pin per assecondare un robusto VRM a 18 fasi (14 per la GPU, 2 per i moduli VRAM e 2 per l'alimentazione SOC).

    Per quanto concerne l'illuminazione, sono presenti LED RGB nella parte anteriore, posteriore e in tutte e quattro le ventole della scheda.

    Lato connessioni, infine, troviamo una porta HDMI 2.1 e tre DisplayPort 1.4.

    In attesa che sia disponibile in Europa segnaliamo che Newegg ha listato la scheda ad un un prezzo di 1639,99 USD.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    progettato per mantenere le temperature della GPU sotto i 70 °C
    Radiatore da 360 e un totale di 4 ventole... mi aspetto temperature ben al di sotto dei 70°
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    notevole il sistema di raffreddamento

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022