Cooler Master svela il MasterAir MA624 Stealth - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Il nuovo dissipatore per CPU promette prestazioni da primato.




     1 


    Cooler Master ha presentato a Hong Kong il dispositivo di raffreddamento per CPU MasterAir MA624 Stealth, caratterizzato da dimensioni davvero importanti, nello specifico 144,9x153,2x160mm (LxPxA).


     2 


    La struttura presenta un classico design a doppia torre con un'alta densità di alette attraversate da sei heatpipes in rame nichelato da 6mm che si congiungono alla base dello stesso materiale senza essere a diretto contatto con la CPU, come si conviene per un dissipatore serio.


     3 


    Le ventole in bundle sono ben tre, due SickleFlow da 140mm ed una SickleFlow da 120mm, da configurare secondo necessità, ovvero lo spazio a disposizione, l'altezza dei moduli di RAM e l'esigenza di ottenere massime prestazioni o una rumorosità molto contenuta.


     4 


    Ciascuna delle due ventole PWM da 140mm ha un regime di rotazione compreso tra i 650 ed 1.400 RPM producendo una pressione statica di 2,25 mm-H2O, un flusso di aria pari a 67 CFM ed una rumorosità massima di 27 dBA, mentre quella da 120mm ha un regime di rotazione compreso tra i 650 ed 1.800 RPM con una pressione statica di 2,50 mm-H2O, un flusso di aria pari a 62 CFM ed una rumorosità massima di 27 dBA.

    Sulla sommità del dissipatore è presente una piastra removibile in alluminio spazzolato che ne impreziosisce ulteriormente il look "total black".

    La compatibilità è assicurata per tutti i socket AMD e Intel di ultima generazione, mentre per quanto concerne il prezzo ipotizziamo una cifra di circa 110€.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    A quel prezzo, Noctua tutta la vita.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    A quel prezzo, Noctua tutta la vita.
    questo ha una ventola in più, sarebbe interessante vederlo all'opera in confronto con il Noctua perchè il design è bello

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    penso che ci sarà modo di provarlo
    Ultima modifica di giampa : 10-01-2021 a 16:19


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Imho 110 euro mi sembrano tanti, indipendentemente dal nome

    Se proprio avessi bisogno di una capacità di raffreddamento tanto superiore a quella che possono offrire i dissipatori mono torre, prenderei seriamente in considerazioni soluzioni più specifiche



  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    110€ è una ipotesi, le tre ventole SickleFlow (che sono buone) del resto le paghi ...

    quante e come si vogliono usare usarle spetta all'utente, loro ti forniscono una configurazione completa per darti il 100% della compatibilità ...

    ci sono solo tre diretti concorrenti attualmente, Noctua, DeepCool e Bequiet, che con tre ventole costerebbero uguale al prezzo ipotizzato, non capisco quali siano le soluzioni specifiche da te menzionate


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Giampa, intendevo soluzioni a liquido personalizzate. Certo, sono un altro livello di costo e complessità, ma personalmente se mi dovessero andare stretti i modelli mono torre della fascia 50-80 euro, probabilmente è perché starei facendo qualcosa di non standard, quindi esagerare per esagerare andrei oltre l'aria.

    Come ho scritto nel precedente post, per me non è un problema di marche, ma di tipologia di prodotto. La soluzione a doppia torre personalmente non riesco a farmela piacere

    Aspetto con ancora più interesse e curiosità la probabile recensione per verificare il divario di prestazioni con altri modelli ad aria più economici e compatti



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022