SAPPHIRE NITRO Radeon RX 6800 XT - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Prestazioni solide ed un sistema di raffreddamento decisamente al top per una delle migliori schede video AMD sul mercato.




     1 


    Sono ormai passati più di 7 anni da quando AMD, con le sue R9 290 e 290X, era in grado di competere alla pari con le schede video top di gamma NVIDIA.

    Si tratta quindi di un lancio particolarmente importante per AMD, che non solo va a coprire finalmente anche la fascia alta del mercato, ma promette prestazioni simili alla concorrenza.

    A differenza di NVIDIA che si è creata un personalissimo mercato con le sue Founders Edition, AMD fa ancora affidamento sui suoi partner AIB (add-in board) per commercializzare le schede grafiche di riferimento di produzione propria.

    SAPPHIRE, da sempre il principale partner di AMD in questo specifico settore, ha quindi subito annunciato la sua offerta di soluzioni reference e custom togliendo i veli alle Radeon RX 6800 e RX 6800 XT, quest'ultima, in versione NITRO+, oggetto della recensione odierna.

    La scheda è realizzata attorno ad una GPU Navi 21 XT prodotta a 7nm e dispone di 16GB di memoria GDDR6 da 16 Gbps su un'interfaccia di memoria di 256 bit "potenziata" da 128MB di Infinity Cache on-die.

    Proseguendo con le caratteristiche della NITRO+ Radeon RX 6800 XT troviamo 72 delle 80 unità di elaborazione RDNA 2 presenti sulla versione "full" di Big Navi (RX 6900 XT), 4.608 SPs, 72 RAs, 288 TMUs e 128 ROPs, con un clock di base pari a 1850MHz in modalità Quiet e 1925MHz in modalità Performance ed un boost clock di 2285MHz che può arrivare fino a 2360MHz.

    Il progetto di SAPPHIRE per la NITRO+ Radeon RX 6800 XT si è concentrato principalmente nel realizzare un efficace sistema di raffreddamento mantenendo peso e dimensioni contenute, basti pensare che il modello NITRO+ della VEGA 64 dispone un corpo dissipante da ben 1580g, mentre quello della scheda in prova è di soli 775g nonostante un TGP simile.

    Ma le novità non finiscono qui, infatti la NITRO+ Radeon RX 6800 XT dispone di tre ventole di tipo dual bearing, con un innovativo design in grado di coniugare la rumorosità contenuta tipica delle unità assiali con l'elevata pressione statica di quelle blower, nonché di un ulteriore modulo dissipante interno provvisto di heatpipes dedicato esclusivamente al raffreddamento dei componenti che compongono il VRM e dei chip di memoria.

    Prima di proseguire, diamo uno sguardo alle principali specifiche tecniche delle nuove schede di fascia alta AMD a confronto con il modello in prova (11304-02-20G).


    AMD
    Radeon RX 6800XT
    Radeon RX 6900XT
    NITRO+ RX 6800 XT
    GPU
    Navi 21 XT
    Navi 21 XTX
    Navi 21 XT
    Processo produttivo
    TSMC - 7nm
    TSMC - 7nm
    TSMC - 7nm
    Dimensioni chip
    520mm2 520mm2 520mm2
    Transistors
    26,8 miliardi
    26,8 miliardi 26,8 miliardi
    CUs
    72
    80
    72
    SPs
    4608
    5120
    4608
    ROPs
    128
    128
    128
    TMUs
    288
    320
    288
    RAs
    72
    80
    72
    Game Clock
    2015MHz
    2015MHz 2045/2110MHz
    Boost Clock
    2250MHz
    2250MHz
    2285/2360MHz
    FP32 Compute
    20.74 TFLOPs
    23.04 TFLOPs 20.74 TFLOPs
    Infinity Cache
    128MB
    128MB
    128MB
    Quantitativo memoria
    16GB GDDR6
    16GB GDDR6 16GB GDDR6
    Interfaccia
    256-bit
    256-bit 256-bit
    Velocità memoria
    16 Gbps
    16 Gbps 16 Gbps
    Bandwidth
    512 GB/s
    512 GB/s 512 GB/s
    TGP
    ~ 300W
    ~ 300W ~ 350W
    Prezzo di lancio
    669€
    1001€919€
    Data di uscita
    novembre 2020
    dicembre 2020 novembre 2020


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    ottima scheda tra le AMD, ma preferisco aspettare una RTX 3080, è sotto anche nei test di produttività che se non sbaglio avete fatto solo voi ...
    recensione molto curata, al solito

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Il prezzo di questa custom mi sembra si avvicini molto a quello di una 3080 e, dovendo sceglierei, non esiterei a preferire quest'ultima.
    Recensione spettacolare.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    Sinceramente non mi aspettavo queste prestazioni, AMD finalmente ha alzato la cresta anche lato VGA e Sapphire ha prodotto una custom eccezionale..
    Ora nvidia DEVE abbassare i prezzi.. (seh, convinto...)

    Ottimo lavoro da parte del brand e recensione, come sempre, al top.

  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    568

    Predefinito

    io invece mi aspettavo di meglio, questa scheda per il prezzo che ha va bene solo per gli overclocker che vogliono divertirsi in 3D, costasse quanto inizialmente annunciato da AMD si potrebbe farci anche un pensierino, ma sappiamo bene che come NVIDIA i prezzi delle rererence sono solo uno specchietto per gli imbecilli che ancora si fissano a dire che la colpa è dei brand

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    la questione è abbastanza complessa ed è imputabile alla mancanza dei componenti per produrre le schede, al costo di spedizione che lato container è quadruplicato e ad alcuni speculatori a monte dei rivenditori che, poveracci, prendono insulti per colpa di AMD e NVIDIA che con i prezzi di lancio delle rispettive reference hanno completamente toppato e nemmeno poco ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Imho, la personalizzazione Nitro+ di Sapphire mi sembra ottima, come sempre

    Per quanto riguarda i prezzi, mi sembra purtroppo che sia AMD ad essersi avvicinata a Nvidia anziché il contrario



  8. #8
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    AMD non è ancora pronta per competere alla pari su tutti i fronti con NVIDIA, non può esserlo visto il vantaggio che ha quest'ultima in termini squisitamente temporali (sono partiti molto prima di loro su RT e altro)... ma credo che, come successo con i Ryzen delle precedenti generazioni, stia facendo le prove generali per successive iterazioni che la porteranno, prima o poi, a colmare il gap.
    E quello, per noi consumatori (al netto del discorso disponibilità e affini, che ha come diretta conseguenza il delirio a cui stiamo assistendo in questi mesi), sarà un gran bel giorno.
    Bravissimo come al solito Mattia, ennesima recensione da applausi.

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Ottima scheda che va ad aggiungere un altro tassello sul poercorso di avvicinamento alla concorrenza.

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    bella è bella però che prezzi.. sembra quasi che Nvidia e AMD stiano spingendo la gente verso le consolle, specialmente di questi tempi non è da tutti potersi permettere 2500 euro di pc per giocare all'ultimo titolo..

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022