Fractal Design lancia i Meshify 2 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Molto spazio e design accattivante per i due nuovi arrivi del produttore svedese.




     1


    Il marchio Fractal Design, soprattutto per quanto concerne i case, in Italia è poco presente nonostante vanti a catalogo diverse soluzioni particolarmente interessanti.

    Tra queste spicca, senza ombra di dubbio, la serie Meshify, caratterizzata da case dalle generose dimensioni votati a contenere configurazioni di fascia alta nel modo più fresco possibile, avvalendosi di un ampio pannello frontale realizzato interamente in mesh.



    I nuovi Meshify 2 e Meshify 2 XL riprendono tutte le caratteristiche principali dei modelli precedenti migliorando tanti piccoli aspetti che, nel complesso, sono in grado di fare la differenza.


     2


    Il Meshify 2, che all'apparenza sembrerebbe un normale Mid Tower, è in grado di contenere schede madri in formato E-ATX o inferiori, nove ventole da 120 o 140mm e ben sei drive da 3,5" o 2,5" che diventano addirittura quattordici acquistando appositi supporti venduti separatamente, più altri due (o quattro) da 2,5".


     3


    Tutte le predisposizioni per ventole, inoltre, possono essere utilizzate per l'installazione di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido custom o AiO; sul top ne può essere montato uno da 420mm, nella parte bassa uno da 280, frontalmente uno da 360 e sul retro uno da 120mm.


     4


    Se tutto ciò non dovesse bastarvi, c'è sempre il Meshify 2 XL, in grado di contenere diciotto (18) drive da 2,5" o 3,5" più altri cinque da 2,5" ("solo" 6 + 2 senza l'acquisto di supporti aggiuntivi), schede madri in formato SSI-CEB e SSI-EEB e, addirittura, undici ventole da 120mm o nove da 140mm.


     5


    Anche in questo caso, tutte le predisposizioni possono essere affiancate da radiatori, consentendone l'utilizzo di due da 480mm, posizionati rispettivamente sul top e frontalmente, più uno da 280mm sul fondo e uno da 120mm sul retro.


     6


    Per facilitare l'utilizzo e l'installazione di tutte le ventole, in entrambi i case è presente un controller Nexus+2 con tre connettori 4pin PWM e sei 3pin.

    Il Meshify 2 è disponibile per l'acquisto in cinque varianti: nero con paratia sinistra in acciaio al prezzo di circa 130€, oppure nero con paratia sinistra in vetro oscurata, nero con paratia in vetro fumè, grigio con paratia fumè e bianco con paratia in vetro trasparente a circa 140€.

    Il Meshify 2 XL, invece, è disponibile, a circa 180€, solo nero e con paratia in vetro temperato trasparente o nero.





  2. #2
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Sarebbe questo, per caso?
    Perche se sì stavo per chiedere un consiglio ma credo non serva più... sono rimasto folgorato, mi piace un casino!!!
    Do un'occhiata a qualche recensione per scrupolo, ma se le prestazioni termiche sono quelle che mi aspetto da un case mesh penso di aver trovato quello per la mia nuova build.

    EDIT: no, non è quello, è questo.
    Ultima modifica di BlueRaven : 12-11-2020 a 19:12

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    Bellissimo case!! per chi ha mille mille HDD/SSD (come me) è una scelta quasi obbligata.

  4. #4
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Derek Zoolander
    Credo tu abbia sbagliato articolo cui rispondere. oppure link al prodotto amazon..rimanda a un alimentatore.
    Azz, sei stato più veloce della luce: me ne sono accorto 10 secondi dopo e l'ho cambiato, ora è corretto!

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    tanta roba davvero, concordo, per un PC da lavoro sono il massimo i Meshify

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Vero, in Italia è poco presente.
    Io ho il Define R5 ormai da diversi anni e ne sono soddisfatto... Ho solo qualche difficoltà a chiudere la parete laterale (non so perchè tutte le volte mi incarto e ci devo brigare un po'...)
    Mesh è bella ma si prende davvero un sacco di polvere... E peccato per gli slot da 5 1/4: Ormai non si trovano più ma a me servono ancora.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Mesh è bella ma si prende davvero un sacco di polvere...
    Questa infatti è l'unica cosa di cui ho un po' timore: vivo in campagna e la polvere non manca, specialmente d'estate (per non farmi mancare niente, ho pure la ghiaia intorno a casa e quando ci passiamo sopra con le auto per uscire #desertodelgobispostati).
    L'alternativa non-mesh potrebbe essere l'NZXT H710, ma ho letto e sto leggendo recensioni contraddittorie, non sono affatto convinto...
    Ultima modifica di BlueRaven : 13-11-2020 a 11:08

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Considerate che questa nuova versione ha il frontale con i cardini, da quello che ho capito la parte in mesh si apre come se fosse uno sportellino rendendo estremamente più facile la pulitura del filtro integrato e, all'occorrenza, l'applicazione di uno più spesso

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  9. #9
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Esattamente, è una delle caratteristiche che nella recensione di GN sono state messe maggiormente in evidenza... credo proprio che lo prenderò, sicuramente non potrò usarlo senza filtro antipolvere per aumentare ancora l'airflow quando serve (in estate) ma - visto che si pulisce facilmente e che le temperature sono ottime anche in configurazione stock - penso andrà benissimo lo stesso.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022