AMD Ryzen 5000, le migliori CPU da gaming! - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito IPC migliorato del 19%, Boost Clock fino a 4.9GHz e prestazioni in gioco che lasciano a bocca aperta.




    Dopo lunga attesa e molte incertezze sulle possibili date di rilascio, oggi, 8 ottobre 2020, alle ore 18:00 in Italia AMD ha annunciato in diretta streaming la quarta iterazione Ryzen, nome in codice Vermeer, con processori basati su architettura Zen 3 e processo produttivo a 7nm.


     1 


    Dopo un breve salto nel passato, il CEO Lisa Su ha affermato senza timore che questa generazione andrà a spodestare gli Intel Core dal tanto ambito trono di "migliore CPU per gaming" grazie ad un incremento dell'IPC del 19%, una rivista e più efficiente architettura, frequenze più alte sul singolo core e ad un considerevole aumento dell'efficienza energetica.


     2


    La lineup di lancio è composta da quattro diverse soluzioni, a partire dal Ryzen 5 5600X con i classici 6 core 12 thread, fino al mastodontico Ryzen 9 5950X, un 16 core 32 thread, capace di raggiungere i 4.9GHz in Boost ed equipaggiato con 72MB di memoria cache (L2+L3).

    I processori Ryzen 5000 saranno ufficialmente disponibili sul mercato a partire dal 5 novembre 2020 e, come già anticipato qualche mese fa, saranno compatibili con tutte le schede madri con socket AM4 appartenenti alle serie 500 e 400.

    Importante far notare che per le schede B550 e X570 il nuovo BIOS sarà disponibile subito mentre per B450 e X470 si dovrà attendere almeno fino a gennaio 2021.

    Di seguito una breve tabella che illustra la formazione Ryzen 5000.


    CPU
    Core/Thread
    Base Clock
    Boost Clock
    Cache L2+L3
    TDP
    Prezzo
    AMD Ryzen 9 5950X
    16/32
    3.4GHz
    4.9GHz
    72MB
    105W
    799$
    AMD Ryzen 9 5900X
    12/24
    3.7GHz
    4.8GHz
    70MB
    105W
    549$
    AMD Ryzen 7 5800X
    8/16
    3.8GHz
    4.7GHz
    36MB
    105W
    449$
    AMD Ryzen 5 5600X
    6/12
    3.7GHz
    4.6GHz
    35MB
    65W
    299$


    La nuova architettura Zen 3

    La principale novità introdotta dai processori "Vermeer" riguarda il Core Complex (CCX) che ospita ben 8 core e unifica la memoria cache condivisa in un unico gruppo da 32MB rispetto ai 16 della passata generazione (struttura già vista all'opera con il 3300X, seppur con un numero di core inferiore).

    Grazie a questa nuova topologia si riducono drasticamente le latenze computazionali e si garantisce ai core accesso diretto ad un maggior quantitativo di cache L3, ottenendo come risultato migliori performance in applicazioni single e multi-thread.


     3 


    "La migliore CPU per gaming"

    AMD conosce bene il suo pubblico e ha dedicato gran parte della conferenza al mondo del gaming.

    Fino ad oggi la scelta fatta dalla maggioranza degli utenti per utilizzo prettamente videoludico è sempre stata Intel, ma con il lancio dei processori Ryzen 5000 le carte in tavola sembrerebbero cambiare.

    Le slide della presentazione evidenziano infatti un quasi clamoroso incremento in termini prestazionali sia rispetto ai modelli della passata generazione, sia rispetto al top di gamma della controparte, ovvero il Core i9-10900K.


     4   5 


    Degni di nota i titoli League of Legends e CS:GO, ancora oggi tra i giochi più popolari in ambito competitivo, che hanno sempre tratto beneficio maggiormente dalle CPU Intel e che, da questi grafici, vedono un chiaro incremento di FPS grazie al Ryzen 5900X.

    Sappiamo bene che questi grafici sono comunque troppo di parte per essere "presi alla lettera" e ci teniamo a informare il lettore che, pur apprezzando i passi da gigante che il "team in rosso" ha fatto negli ultimi anni, è opportuno attendere dati derivanti da benchmark e test approfonditi, nonché correttamente documentati.

    A riguardo ci lasciano perplessi i risultati in gioco mostrati nel successivo grafico che va a paragonare il 5950X con la stessa CPU Intel dove, nonostante un Boost Clock di 100MHz superiore ed un notevole incremento di core/thread, il top di gamma AMD supera di poco il diretto concorrente.


     6


    Notevoli, invece, i risultati in produttività e affermiamo con certezza che il 5950X rappresenterà una solidissima scelta per tutti i creatori di contenuti e professionisti del settore, anche in virtù di un prezzo estremamente competitivo pari a 799$.

    A differenza di quanto avvenuto al lancio della serie 3000, anche il Ryzen 9 5950X sarà disponibile a partire dal 5 novembre 2020.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Tempi duri per Intel, adesso gli tocca inseguire!

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Curiosissimo di vedere come va il 5600X in OC.

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Niente da dire, delle bestioline mica male... Avevo sentito che dovevano lanciare anche una APU con grafica VEGA ma non se ne è visto traccia, giusto? Se ne riparlerà a Gennaio...

    Aspettavo il lancio da un po' perchè devo rifare il pc di casa. La differenza di IPC un po' mi fa gola ma credo che, alla fine, opterò per una soluzione B450+Ryzen 5 3600(X): Il 5600X è sopra il prezzo che speravo (da noi arriverà almeno a 350€ direi, giusto?) e l'abbinamento forzato un una mobo almeno B550 finirebbe per raddoppiare il costo complessivo dell'accoppiata mobo+cpu...
    Peccato.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Niente da dire, delle bestioline mica male... Avevo sentito che dovevano lanciare anche una APU con grafica VEGA ma non se ne è visto traccia, giusto? Se ne riparlerà a Gennaio...

    Aspettavo il lancio da un po' perchè devo rifare il pc di casa. La differenza di IPC un po' mi fa gola ma credo che, alla fine, opterò per una soluzione B450+Ryzen 5 3600(X): Il 5600X è sopra il prezzo che speravo (da noi arriverà almeno a 350€ direi, giusto?) e l'abbinamento forzato un una mobo almeno B550 finirebbe per raddoppiare il costo complessivo dell'accoppiata mobo+cpu...
    Peccato.

    dipende da quello che ci devi fare, comunque il 3600X va benissimo ... però le B550 sono grandi schede, delle piccole X570


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Sì, appunto. Per questo le avevo puntate.

    Ma per quello che è principalmente il PC da smartworking di mia moglie il 3600 e la B450 saranno più che sufficienti. Per le cose più impegnative c'è il threadripper!!

    Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    tebibyte L'avatar di wormcyborg
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Cadenazzo -Switzerland
    Età
    48
    Messaggi
    1,535
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Tempi duri per Intel, adesso gli tocca inseguire!



    dopo tutti questi anno direi che era ora


    Originariamente inviato da virgolanera
    Curiosissimo di vedere come va il 5600X in OC.

    dici che ce ne sarà bisogno



  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wormcyborg

    dici che ce ne sarà bisogno
    Per giustificare il prezzo di vendita dovrebbe arrivare almeno a 5GHz

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022