CORSAIR K60 RGB PRO - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware CHERRY VIOLA ed illuminazione RGB per-key per la nuova meccanica di fascia media.




    A distanza di ben otto anni dall'uscita sul mercato della K60 Vengeance FPS, CORSAIR è tornata a prestare molta attenzione alla propria gamma di tastiere di fascia media con la nuova K60 RGB PRO, un modello dal design minimale che punta molto su prestazioni e prezzo lasciando per strada caratteristiche accessorie quali tasti multimediali e porta USB passante.

    Tali scelte hanno permesso di realizzare una meccanica essenziale, con dimensioni contenute, che si adatta alla perfezione ad ogni tipo di postazione, anche non prettamente gaming.


     1 


    Con uno chassis in solido alluminio spazzolato, la nuova K60 RGB PRO è pensata per resistere alle sollecitazioni più intense ed offrire una pregevole illuminazione per-key gestibile e sincronizzabile con tutte le altre periferiche compatibili tramite il software proprietario CORSAIR iCUE.

    Caratteristica peculiare della K60 RGB PRO sono però gli switch, i nuovissimi CHERRY VIOLA, annunciati come la soluzione che, per costi e prestazioni, andrà di fatto a ridefinire la fascia media in ambito gaming.

    Questi interruttori propongono un nuovo particolare contatto fisico ed un'innovativa modalità di costruzione che promette di ridurre notevolmente i relativi costi e, di conseguenza, delle tastiere che li adottano, senza rinunciare, però, alle prestazioni alle quali gli CHERRY MX ci hanno abituato.



    Nella sua estrema semplicità, la K60 RGB PRO non rinuncia comunque alle funzionalità tipiche di un prodotto di fascia alta come la programmabilità dei tasti sempre mediante il software iCUE ed il sistema N-KEY Rollover con anti-ghosting al 100%.

    Come sempre, prima di procedere con la nostra recensione, vi invitiamo a consultare la tabella con le principali specifiche tecniche del prodotto e vi ricordiamo che, oltre alla versione Low Profile, a breve sarà disponibile anche la variante SE che si differenzia per la presenza del poggiapolsi e dei tanto richiesti keycap double-shot in PBT.


    Modello
    CORSAIR K60 RGB PRO
    Layout
    Italiano
    Materiali
    Alluminio spazzolato e ABS
    Switch
    CHERRY VIOLA
    Rollover
    NKRO e anti-ghosting 100%
    Polling rate
    1000Hz (1ms)
    Illuminazione
    Programmabile RGB per-key
    Tasti aggiuntivi
    Assenti
    Cablaggio
    Cavo in gomma da 1,8 metri con connettore USB 3.0
    Software
    CORSAIR iCUE
    Dimensioni
    441x137x31mm
    Peso
    0,88kg
    Cable routing
    Assente


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    I cherry Viola sono molto interessanti e spero che prendano piede, sia per via del costo più basso che per la stabilità, secondo me ottima.. Mi trovo tuttavia pienamente d'accordo con il recensore, è un controsenso abbinarli ad una tastiera da 129€, può essere pure bella e tutta rgb, ma dovrebbe comunque costare meno delle altre tastiere da gaming.

    Ottima recensione

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
    Ultima modifica di j0h89 : 13-10-2020 a 16:43

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    parliamo di cose serie, ma la K100 la faranno con layout ITA ?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    bella domanda, spero di sì e che ce la mandino, è davvero al top


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    I cherry Viola sono molto interessanti e spero che prendano piede, sia per via del costo più basso che per la stabilità, secondo me ottima.. Mi trovo tuttavia pienamente d'accordo con Francesco, è un controsenso abbinarli ad una tastiera da 129€, può essere pure bella e tutta rgb, ma dovrebbe comunque costare meno delle altre tastiere da gaming.

    Ottima recensione

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
    Grazie mille
    L'ipotesi che ho fatto è che essendo appena usciti magari i costi di produzione siano ancora leggermente più alti, spero che prendendo piede riescano effettivamente a far sviluppare ottime tastiere ad un prezzo basso.

  6. #6
    bit
    Registrato
    May 2019
    Messaggi
    31
    configurazione

    Predefinito

    sono impazziti, io la mk850 l'ho pagata 190 euro ed è un altro pianeta.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    E meno male che dovevano essere switch "value", tra l'altro comunque interessanti per lo stem quadrato (famoso sugli alps e pure ripreso da Razer sulla Huntsman e kalih sulle nuove serie), però 129 euro non si possono sentire nonostante tutta la questione sul supporto e la garanzia Corsair.

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Stesso prezzo della K70 RGB MK.2

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Originariamente inviato da panaboy
    sono impazziti, io la mk850 l'ho pagata 190 euro ed è un altro pianeta.
    Ma infatti sono d'accordo con te, bisogna però fare il paragone con prodotti simili, per esempio la BlackWidow 2019 di Razer, anch'essa fascia media, all'utilizzo personalmente mi sono trovato meglio con la K60, e all'uscita stava intorno ai 130€,ma almeno in questo caso abbiamo una tecnologia nuova sotto mano..

  10. #10

    Predefinito

    Il prezzo è decisamente troppo alto, specialmente se Cherry definisce gli switch "economici". Comunque sarebbe interessante vedere un' evoluzione di Cherry, tutti gli altri produttori hanno proposto switch di ogni tipo, giusto per citarne un paio, Kailh e Gateron, mentre Cherry si è adagiata sugli allori per troppo tempo. E spero che Corsair non abbia alcun tipo di accordo di esclusività con Cherry riguardo i VIOLA perchè ciò castrebbe di brutto il diffondersi degli Switch un po' come successo con le varianti RGB dei classici MX. Per quanto riguarda il prodotto in se non apprezzo particolarmente il font adottato nei keycaps e mi piacerebbe sentire come suonano gli stabilizzatori e gli switch sia senza, che con una bella lubrificata. Riguardo la hotswappabilità degli switch mi interesserebbe capire se sono swappabili solamente tra VIOLA o anche con altri tipi di switch Cherry MX like, perchè se la swappabilità è universale allora il prodotto assume tutta un'altra forma e, ultimo ma non ultimo, bisogna vedere se, a causa della forma dello switch, la tastiera è compatibile con tutti i keycaps. A causa della forma dello switch dubito altamente sia compatibile con i keycaps più spessi...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022