CORSAIR lancia gli MP400 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Disponibili da oggi i nuovi SSD M.2 NVMe con memorie 3D NAND QLC ad alta densità.




     1 


    CORSAIR ha reso disponibile la nuova linea di SSD M.2 MP400 con interfaccia NVMe PCIe Gen3 x4 con capacità fino a a 8TB grazie all'uso delle nuove memorie di tipo QLC.

    I nuovi MP400 offrono velocità di lettura e scrittura sequenziali pari a, rispettivamente, 3480 MB/s e 3000 MB/s, con punte di 610.000 e 710.000 IOPS in modalità random 4K, sui modelli da 4TB e 8TB.

    Tutto ciò nonostante il passaggio dalle memorie 3D NAND TLC 64 layer alle nuove 3D NAND QLC 96 layer sempre prodotte da Toshiba, segno evidente che il controller Phison PS5012-E12S, che ha preso il posto del collaudato E12, è ampiamente in grado di sfruttarle.


     2 


    Come tutti gli SSD CORSAIR, anche i nuovi MP400 sono compatibili con il software SSD Toolbox che consente di utilizzare pratiche funzionalità e controlli avanzati dell'unità come cancellazioni sicure ed aggiornamenti del firmware, con pochi click direttamente dal desktop.

    Temperature operative contenute e capacità da 1TB, 2TB, 4TB e 8TB con disponibilità immediata (a parte il modello da 8TB che arriverà più avanti) sullo store ufficiale e presso i rivenditori autorizzati ad un prezzo, rispettivamente, di 139,99€, 279,99€, 649€ e 1469,99€.

    La garanzia è di 5 anni su tutta la gamma.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Son curioso di sapere che rapporto capienzaRAM hanno. Se sono come i Sabrent (che montano lo stesso hardware) dovrebbero essere 1TB:512MB, 2TB:1GB, 4 e 8 TB:2GB.

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Rimango sempre dubbioso sulla reale durata delle QLC.

  4. #4
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Rimango sempre dubbioso sulla reale durata delle QLC.
    Se son drive grossi ( >= 2TB) non hai problemi di longevità, ma più piccoli a mio avviso non ha nemmeno senso comprarli. Il risparmio rispetto a drive TLC è bassissimo e la longevità è troppo bassa, per non parlare delle prestazioni che non sono affatto in linea con altri prodotti da 1 TB o meno.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022