CORSAIR 4000D AIRFLOW - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Qualità a tutto tondo ed una facilità di installazione senza pari sotto la soglia dei 100 euro.




    Nonostante l'assenza giustificata di fiere ed eventi dove mostrare i suoi prodotti, CORSAIR ha continuato dietro le quinte ad ampliare il proprio catalogo e, recentemente, ha presentato nuovi AiO e case.

    Il CORSAIR 4000D è un Mid Tower dal design apparentemente semplice e minimalista, ma pensato appositamente per l'assemblaggio di una configurazione all'avanguardia con poco sforzo, avvalendosi di soluzioni innovative come il sistema di gestione dei cavi denominato RapidRoute, in grado di instradarli verso i corrispettivi connettori senza risultare mai fuori posto o disorganizzati.


     1


    Disponibile nero o bianco e in tre varianti, ovvero 4000D, con frontale in acciaio privo di feritoie, 4000D AIRFLOW, con pannello frontale traforato e, infine, 4000X, con copertura frontale in vetro temperato posto a protezione di tre ventole con sistema di illuminazione indirizzabile, la nuova serie permette a chiunque di scegliere il giusto compromesso tra design e prestazioni termiche.


     2


    Il 4000D AIRFLOW arrivato in redazione offre tutto lo spazio necessario per l'installazione di un sistema basato su una scheda madre sino al formato E-ATX, una scheda video lunga sino a 360mm (installabile anche in verticale), due drive da 3,5" o 2,5" all'interno del vano alimentatore più altri due da 2,5" da montare sul retro del piatto mainboard.

    Per quanto concerne il sistema di raffreddamento, debuttano due ventole da 120mm con la nuova tecnologia Corsair AirGuide posizionate sul retro e sul frontale, ma il 4000D è in grado di ospitarne altre due da 120 o 140mm sul top oppure due da 140 o tre da 120mm frontalmente.

    Tutte le predisposizioni sono utilizzabili anche per l'installazione di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido AiO o custom: anteriormente può essere fissato un radiatore da 360 o 280mm, sul top uno da 240 o 280mm a patto di utilizzare moduli RAM a basso profilo e, sul retro, uno da 120mm.

    Di seguito, una tabella contenente le principali specifiche tecniche del case oggetto della nostra odierna recensione.


    ModelloCORSAIR 4000D AIRFLOW
    Tipologia
    Mid Tower
    Dimensioni (AxLxP)453x230x466mm
    MaterialiAcciaio, vetro temperato e plastica
    Peso~ 7,8kg
    Alloggiamenti drive
    2x 2,5"
    2x 2,5/3,5"
    VentoleFrontale: 3x 120 o 2x 140mm (1x 120 inclusa)
    Parte alta: 2x 120 o 140mm
    Posteriore: 1x 120 (inclusa)
    Supporto mainboard
    Mini-ITX, microATX, ATX e E-ATX
    Altezza massima dissipatore
    170mm
    Lunghezza massime scheda video
    360mm
    Lunghezza massime alimentatore
    180mm o 220mm (senza cestello inferiore)
    Connessioni esterne
    1 USB 3.0, 1 x Type-C e audio HD


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    non male, molti produttori hanno commercializzato case interessanti sotto i 100€

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente preferivo la serie Obsidian. Sul pannello frontale avrei gradito una porta USB 3.0 in più.

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    il 4000X per le ventole che monta di serie è un vero affare a 120€ ad ogni modo Corsair deve rinnovare la fascia premium, lì è davvero datata

  5. #5
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    io penso che solo 2 drive da 3,5 siano pochi, come penso che siano altrettanto pochi quelli che montano 3 ssd oltre al m.2 della scheda madre.

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    visto anche il video di Kernan sul 4000X, gran bel case, unico difetto è la larghezza, 2cm in più e non sarebbe esistito il problema tra le RAM ad altro profilo e gli AiO sul top, quelle a basso profilo son da montare solo sui server ormai

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    il 4000X per le ventole che monta di serie è un vero affare a 120€ ad ogni modo Corsair deve rinnovare la fascia premium, lì è davvero datata
    Vero, quelle ventole sono un plus considerando che tutti i produttori su quella fascia di prezzo (parlando dei modelli RGB) propongono delle 3 pin di serie....
    Condivido anche il discorso sulla fascia premium, ormai nell'ultimo anno e mezzo si sono focalizzati tutti su soluzioni "value", risultato: non ci sono case recenti ad oggi per veri appassionati!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022