ADATA presenta gli SSD Falcon - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito I nuovi drive M.2 NVMe offrono prestazioni dignitose e sono ideali per l'upgrade di notebook e PC aziendali.




     1 


    ADATA Technology ha annunciato il lancio della nuova linea di SSD Falcon NVMe PCIe Gen3 x4 M.2 2280.

    I nuovi SSD, disponibili con capacità compresa tra i 256GB e 2TB, sono basati su NAND Flash 3D (probabilmente di tipo QLC) e caratterizzati da velocità di lettura/scrittura sequenziali fino a 3100/1500MB/s, con un numero di IOPS massimi pari a 180K in modalità random su file di piccole dimensioni.

    Segnaliamo, inoltre, la presenza delle tecnologie LDPC ECC engine, un sistema di correzione degli errori di parità a bassa densità in grado di prevenire la corruzione dei dati, Host Memory Buffer (HMB) che permette l'utilizzo di una porzione di RAM del sistema host ovviando in parte alla mancanza di un chip DRAM on board e SLC caching, che sfrutta una quantità prestabilita di memoria del drive utilizzandola in "modalità SLC".

    Altra prerogativa di questi SSD è il design single side che li rende più sottili degli M.2 standard e, quindi, con un livello superiore di compatibilità, in particolare per l'utilizzo sugli ultrabook di ultima generazione nonostante la presenza di un dissipatore in alluminio anodizzato (di colore giallo ocra) atto a facilitare lo smaltimento del calore prodotto dal controller e limitare, così, i fastidiosi fenomeni di throttling.

    Nelle intenzioni del produttore, tali caratteristiche si combinano per offrire una soluzione ideale a tutti coloro che hanno bisogno di dare nuovo smalto alla propria configurazione, che si tratti di gaming o di lavoro, spendendo una cifra ragionevole.

    Con l'acquisto degli SSD Falcon, i clienti hanno diritto a scaricare dal sito del produttore l'ADATA SSD Toolbox, uno strumento che consente agli stessi di monitorare e gestire il drive fornendo in tempo reale informazioni sul suo stato, sul livello di usura e la durata stimata della vita residua, nonché il software Migration Utility, particolarmente utile per gli utenti che passano da un tradizionale disco meccanico a un SSD, in quanto consente un facile backup dei propri dati e la successiva migrazione verso la nuova unità, incluso il sistema operativo.

    La garanzia degli ADATA Falcon ammonta a 5 anni.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Nonostante le prestazioni in scrittura non siano da primato, è comunque un bel passo in avanti rispetto agli ssd Sata, soprattutto considerando la destinazione d'uso di questi Falcon



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022