1 



Secondo il solito Greymon55, AMD starebbe cercando di ampliare la sua gamma di processori Ryzen 5000X3D.

L'attuale processore Ryzen 7 5800X3D a 8 core è stato ben accolto dal pubblico per la sua innovativa tecnologia 3D Vertical Cache che ha migliorato significativamente le prestazioni di gioco, mettendolo sullo stesso piano dei processori Intel Alder Lake più veloci, nonostante sia basato sulla vecchia microarchitettura Zen 3.

AMD utilizza lo stesso chiplet 3DV Cache (CCD) a 8 sui processori di classe enterprise EPYC "Milan-X" che, a luglio, potrebbero essere affiancati da nuovi modelli.

Se ciò accadesse, potremmo assistere anche al lancio di nuovi SKU come il Ryzen 5 5600X3D, il Ryzen 9 5900X3D e, forse, anche il Ryzen 9 5950X3D, con gli ultimi due dotati di ben 200MB di Cache (L2+L3).

Ciò fornirebbe un allettante opzione di aggiornamento per tutti coloro che dispongono di una piattaforma Socket AM4, ora che AMD ha esteso il supporto ufficiale Zen 3 anche alle più vecchie schede madri con chipset AMD serie 300.

Come abbiamo in precedenza riportato, esiste anche la possibilità, in alternativa, che AMD sviluppi processori AM4 con chiplet Zen 4 in abbinamento al cIOD esistente con supporto PCI-Express Gen 4 e DDR4

Indipendentemente da quale delle due voci sia vera, il supporto di AMD per AM4 non finirà tanto presto.