Originariamente inviato da bigtube
Paolo potrei anche provare Debian ma Voyage in fondo non è altro che Debian. Ce l'avevo pronto e l'ho promosso oltre al fatto che Voyage lo conosco bene.
Non escludo affatto di provarlo....dammi tempo
Squeezelite con un colpo di apt non era nei piani che stiamo cercando di mettere in atto con Marco. Forse ti sei perso che Marco ha creato una versione modificata di Squeezelite
denominata Squeezelite-mc2 . Il nocciolo duro era installarsi proprio questa magnifica creatura di Marco. Quindi niente colpo di apt, Se sei stato attento ma mi pare di no, nella
procedura in Appendice della guida scarico con wget da GitHub la versione di Marco colà raggiungibile.
Se anche Marco avesse qualcosa da eccepire su cio' che con una certa fatica ho messo giu' per chiunque ne voglia fruire sono disponibile all'ascolto.
L'intento era di promuovere una seria alternativa assolutamente sullo stesso piano per la prestazione con Daphile ma veramente open source. Ho fatto quello che potevo.
A voi la parola se avete da dare suggerimenti realmente concreti. Io ho dato.
Nulla da eccepire, i sorgenti e le release binarie sono li, credo ce ci sia un problema per 'beccare' l'ultima per l'ambiente specifico che mi obbligherà a cambiare la struttura delle release, ma è nell'ordine delle cose, siamo in fase di prototipizzazione, nunlla è scritto sulla pietra.

Se c'è un modo per cui io posso rendere disponibile la release (anche) come package debian da apt-get, lo faccio volentieri, ma mi pareva di aver capito che la procedura implicasse una qualche sorta di approvazione o simili, se è così non me la daranno mai, visto che il mantainer di squeezelite è Triode, non io.

Se qualcuno vuole prendersi cura di questo aspetto è il benvenuto, considerate però che sono in corso 'trattative' con altri sviluppatori per unificare in GitHub una versione consolidata di squeezelite, ma l'argomento è delicato per il rispetto dovuto a Triode che è al momento irreperibile.